Il tuo ultimo acquisto su eBay non è stato all’altezza delle tue aspettative? Per questo, vuoi restituire il prodotto e ti stai chiedendo come fare un reso su eBay. Nelle prossime righe, ti spiego la procedura esatta per avviare una pratica di reso sul famoso portale e-commerce eBay. Continua a leggere questo tutorial Carinsi.
Reso e rimborso eBay

Quando compri un prodotto nel portale e-commerce eBay, possono succedere diverse situazioni che contemplano la possibilità di richiederne il reso e il rimborso del relativo prezzo pagato. Il prodotto comprato su eBay può risultare danneggiato o difettoso, oppure non essere tale e quale a quanto descritto nella pagina prodotto.
In tutti questi casi, puoi chiedere il reso su eBay e il rimborso, con la restituzione dei soldi spesi per l’acquisto. Per ottenere il rimborso, dovresti aver pagato l’ordine online con carta di credito/debito, PayPal, Apple Pay o Google Pay. Inoltre il prodotto in questione dovrebbe rientrare, tra i prodotti rimborsabili. Non sono infatti compresi immobili, servizi o prodotti non materiali.
È il venditore eBay, che si accolla le spese di spedizione del reso. Sarà lui infatti, a indicarti il metodo di riconsegna della merce da rendere, tramite apposite etichette di reso o indicazioni successive, prendendosi la responsabilità di coprirne le spese.
Nel caso in cui, tu abbia semplicemente cambiato idea sul prodotto acquistato, pur non essendo danneggiato o difettoso, e pur essendo conforme alla descrizione del prodotto presente su eBay, puoi restituirlo tenendo conto della politica del commerciante eBay su quel determinato prodotto, con tempi e modi indicati dal venditore.
In questo caso: vai su cronologia delle transazioni, nel tuo profilo eBay. Poi, vai su Il mio eBay, clicca su Cronologia acquisto, e vai su gli ultimi ordini. A questo punto verifica le condizioni di reso del prodotto specifico. Ricordati, che quando sei tu a cambiare idea, per restituire il prodotto dovrai farti carico delle spese di spedizione del reso, scegliendo un corriere di tua fiducia oppure quello indicato dal servizio eBay.
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]eBay: come fare un reso
Adesso che abbiamo visto le diverse possibilità di restituzione, di prodotti comprati su eBay, vediamo come fare un reso su eBay. Per avviare la procedura di reso:
- vai alla pagina Cronologia acquisto de Il mio eBay;
- scegli il prodotto che vuoi restituire e clicca su Restituisci questo oggetto;
- restituisci il prodotto con il metodo di spedizione indicato dal venditore, se non hai l’etichetta di reso puoi generarla dal centro etichette;
- entro 2 giorni da quando il commerciante riceve il tuo reso, otterrai il rimborso del tuo acquisto;
Altre informazioni utili
Ora che hai visto come fare un reso eBay, esplora anche ulteriori contenuti su Carinsi, come la sezione Mondo, per essere sempre aggiornato sulle opinioni carinsi del momento, visita la sezione dedicata a myINPS, la pagina per prenotare voli aerei online al miglior prezzo, ma anche quella per gli hotel con le offerte migliori e la sezione dedicata alle previsioni meteo di domani. Buon proseguimento!
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]