Guida su come fare un reso su Shein

0
1364
come fare un reso su shein

Shein è un sito popolare che vende abbigliamento online e negli ultimi anni viene sempre più usato anche in Italia. Se hai appena ricevuto il tuo pacco Shein e intendi fare un reso su Shein ma non sei sicuro o sicura di quale sia la procedura esatta in questo articolo scoprirai come rendere la merce acquistata su Shein, quale sia la politica di reso su Shein Italia e in che modo spedire il tuo reso a Shein. Continua a leggere.

Indice

Reso su Shein: come fare il reso su Shein

Oggi sempre più clienti acquistano su Shein prodotti di abbigliamento per donna, bambino, uomo e anche prodotti per animali. Lo shop offre la possibilità di fare il reso dei prodotti che abbiamo ordinato e che intendiamo restituire perchè la taglia è sbagliata o per altri motivi ammessi dalla politica di reso Shein.

donna 00x169.jpg 300w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna-768x432.jpg 768w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna-1536x864.jpg 1536w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna-150x84.jpg 150w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna-696x392.jpg 696w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna-1068x601.jpg 1068w, https://carinsi.it/wp-content/uploads/2021/10/donna.jpg 1920w" sizes="(max-width: 1024px) 100vw, 1024px" />

Per fare il reso su Shein devi seguire questi semplici passaggi:

Come avviare la procedura di reso su Shein

Per iniziare la procedura di reso su Shein assicurati di non aver oltrepassato i 75 giorni dalla data in cui hai comprato il prodotto che intendi rendere, infatti Shein permette di fare un reso entro 75 giorni dalla data di acquisto. Se sei pronta o pronto a fare il tuo reso su Shein segui la procedura di seguito indicata:

  • Entra su Shein con il tuo account
  • Vai su “i miei ordini” e trova l’ordine dove è contenuto l’articolo che intendi rendere e una volta trovato fai clic su “rendi articolo”.
  • Scegli gli articoli che vuoi restituire e scegli i motivi del reso
  • Scegli il metodo di rimborso
  • Stampa l’etichetta di reso Shein e incollala sulla parte esterna del pacco che con il reso che vuoi restituire e consegnalo a Poste italiane. Ricorda che l’etichetta deve essere lunga 15 cm e larga 10cm.
  • Trovi l’etichetta da stampare su: i miei ordini – dettaglio di ordine – registro di resi e rimborsi – visualizzare.
Guarda anche:  Come vedere case su Google Maps
immagine buste shopping

Quanto costa l’etichetta di reso?

Per fare il primo reso su Shein non dovrai pagare nulla, in genere il primo reso è gratuito. Per tutte le altre volte in cui intendi fare un reso su Shein dovrai pagare il costo dell’etichetta che è di 4,50€. Il reso deve essere spedito con il corriere di Posteitaliane.

Quali articoli posso restituire su Shein?

Quando vuoi restituire degli articoli che hai ordinato online su Shein assicurati che rispettino i seguenti criteri:

  • Articoli da restituire di norma entro 45 giorni dall’acquisto (tempo esteso a 75 giorni).
  • Gli articoli oggetto del reso Shein non devono essere stati indossati, usati, lavati o alterati in nessun modo.
  • Alcuni articoli, per motivi di igiene, non possono essere restituiti a Shein come: biancheria intima, articoli di bellezz, oggetti fai da te, i prodotti per animali, i cosmetici e alcuni tipi di accessori.
  • Non possono essere sostituiti i regali
due computer, una carta di credito, e una busta che descrivono lo shopping online e il reso su shein.

Come mi viene ripagato quello che ho speso?

Il rimborso, cioè il pagamento del valore del reso effettuato, avviene generalmente entro 5 giorni lavorativi calcolati dal momento in cui viene ricevuto il pacco di reso inviato a Shein. L’ammontare del rimborso del reso sarà accreditato sl portafoglio Shein o sul metodo di pagamento usato originariamente. Le spese di spedizione sostenute originariamente non sono rimborsate e i punti e i codici promozionali non sono rimborsabili in denaro.

Conclusioni su reso Shein

Come hai potuto constatare fare un reso di un ordine effettuato su Shein non è poi così difficile. Non ti resta che selezionare i capi che vuoi rendere, stampare l’etichetta, preparare il pacco e portarlo all’ufficio postale più vicino a te. Generalmente la procedura di reso sta diventando sempre più standardizzata per tutti i principali venditori e-commerce e quindi non dovresti trovare grosse difficoltà nel fare il reso su Shein.

Guarda anche:  Cashback autostrade: come funziona

Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.