Come funziona Facebook

0
219
logo facebook

Dal 2008 Facebook è sinonimo di Social Network, rappresentando una piattaforma che conta ben 2 miliardi di utenti. Se anche tu hai deciso di unirti a Facebook o stai pensando di farlo, ti sarà sicuramente utile questa guida completa su come funziona Facebook. 

Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di conoscere tutte le funzionalità del social network di Mark Zuckerberg, anche quelle che sono state aggiunte solo recentemente come il marketplace interno, i gruppi, le pagine e altre chicche da non perdere. Vedremo insomma tutti i dettagli del funzionamento di Facebook.

Ti ricordo, che Facebook funziona su diversi dispositivi. Si può usare dal computer fisso o portatile, dal telefono cellulare (smartphone) e dal tablet. Quello che serve per potersi iscrivere a Facebook, oltre al proprio nome è sicuramente un indirizzo email valido. Se hai a disposizione queste cose, sei pronto per leggere le prossime righe su come funziona Facebook sopratutto se si è alle prime armi con i social network.

Come si usa Facebook

Per iniziare a usare Facebook è necessario conoscere gli elementi fondamentali della piattaforma social, a partire dalla registrazione e poi tutti quegli elementi aggiuntivi che rendono Facebook il social network per eccellenza. Iniziamo quindi dai primi passi che consentiranno poi di “muoversi” nel sito in modo agevole.

La registrazione e i primi passi

pagina iniziale facebook

Nel caso in cui ti stai avvicinando per la prima volta a Facebook e non sai come usarlo, devi sapere che non è possibile entrare su Facebook senza registrazione. Per agire al 100% bisogna infatti essere iscritti. La procedura di iscrizione è molto semplice e può avvenire:

Procedendo dal sito internet ufficiale per la registrazione a Facebook, clicca sul pulsante Crea nuovo account, poi inserisci tutti i dati richiesti, il Nome, la data di nascita, il numero di cellulare o email. Quindi scegli una password, completa i dati mancanti e clicca su Iscriviti. A questo punto, dovrai verificare l’identità con il metodo scelto (numero di cellulare o indirizzo email). Una volta completata l’autenticazione, l’iscrizione è avvenuta con successo e si può iniziare ad usare Facebook.

Se invece ti trovi tra le mani uno smartphone Android o iOS, per registrarti basta scaricare l’applicazione Facebook dallo Store delle app del dispositivo, aprirla ed effettuare la registrazione cliccando su Crea un nuovo account Facebook.

Clicca il pulsante Avanti e inizia a creare il profilo Facebook, digitando negli appositi spazi il Nome, il Cognome, la data di nascita e le altre informazioni richieste dal sistema. Scegli se effettuare la registrazione con il numero di cellulare o con l’indirizzo email. Inventa una password da usare su Facebook e clicca su Iscriviti per completare la registrazione. 

Conferma l’identità e inizia ad usare Facebook personalizzando il Profilo, aggiungendo una Foto e le informazioni base. Considera che non sei tenuto a fornire tutte le informazioni di tutti i campi ma solo quelle che desideri condividere nella piattaforma. 

Se incontri difficoltà nei primi passi nel social network puoi sempre consultare la guida dedicata alla registrazione su Facebook.

Come aggiungere amici su Facebook

Una delle cose che promette di fare Facebook è quella di tenere in contatto tutti noi con i nostri amici. Quindi la cosa migliore da fare, subito dopo essersi registrati e aver completato il proprio profilo con foto e informazioni di base, è quella di aggiungere gli amici di Facebook.

Per farlo, quando sei dentro l’app o il sito Facebook clicca nella sezione Cerca, quella posta in alto, e digita il nome della persona che vuoi aggiungere agli amici. In corrispondenza del profilo clicca sul simbolo con l’omino e il + Aggiungi agli amici. In questo modo Facebook invia una richiesta di amicizia da parte tua a quel contatto che, non appena accetterà la richiesta, diventerà tuo amico su Facebook.

Anche a te, nella sezione notifiche potrebbero arrivarti delle richieste di amicizia che altre persone hanno inviato per diventare tue amiche. Troverai, in questi casi, la dicitura [Nome persona] ti ha inviato una richiesta di amicizia e poco sotto i pulsanti Conferma o Rimuovi per accettare o meno l’amicizia richiesta su Facebook.

A tal proposito puoi approfondire l’argomento sulle amicizie su Facebook con queste interessanti ulteriori guide:

Proseguiamo con il tutorial.

Come pubblicare post e storie su Facebook

composizione post su facebook

L’interazione principale tra utenti su Facebook è quella di reagire (con mi piace e altri simboli) ai post e alle storie che vengono pubblicati sulla piattaforma dagli altri utenti. Un post è un contenitore di testo, immagini o video mentre le storie sono esattamente come quelle presenti su Instagram, anche in questo caso fo o video con o senza musica di sottofondo che compaiono in corrispondenza della foto profilo personale e nel menu superiore dedicato alle storie Facebook per una durata pari a 24 ore, dopodichè scompaiono.

Se sei alle prime armi con i post e con le storie su Facebook devi prima di tutto imparare a pubblicare. 

Per pubblicare un post su Facebook, clicca sulla sezione A cosa stai pensando o seleziona il pulsante con il simbolo della penna nel quadrato (posto in basso a destra) e inizia a scrivere il messaggio. Puoi scegliere di pubblicare un testo, una foto, un video o una combinazione di testo e foto, ad esempio. Seleziona il luogo da cui stai pubblicando il post (facoltativo) e chi potrà vedere il post (solo amici, tutti, etc), quindi quando hai finito clicca su Pubblica.

La procedura è molto semplice ed è praticamente uguale sia su computer che su smartphone e tablet. Basta individuare la sezione A cosa stai pensando [il tuo nome] per poter iniziare a comporre il Post. 

A tal riguardo, leggi anche come colorare la scrittura su Facebook.

Passiamo adesso alle storie Facebook. Si tratta di contenuti foto o video con musica in sottofondo (facoltativo) da mostrare nel proprio profilo per 24 ore, dopo le quali scompaiono automaticamente.

Le storie si possono pubblicare su Facebook agendo dal computer, dal cellulare o dal tablet. Per farlo, clicca sul pulsante + nella sezione Crea storia, quella che compare in alto in corrispondenza dell’immagine profilo. A questo punto seleziona il tipo di contenuto da pubblicare tra quelli disponibili (foto o video, boomerang, testo, musica). 

Se hai scelto di pubblicare una foto o un video usa la fotocamera sul momento o scegli direttamente dalla galleria del dispositivo. Prima della pubblicazione definitiva della storia Facebook puoi sempre modificarla con l’editor immagini, testo e musica. Quando hai completato modifiche e miglioramenti clicca su Condividi per rendere pubblica la storia.

Oltre ai post e alle storie, ti segnalo che su Facebook si possono condividere anche i Reel. I famosi video che hanno fatto la fortuna di TikTok e che Instagram ha chiamato “reel” sono l’equivalente dei Reel su Facebook.

Per pubblicare un reel su Facebook è necessario posizionarsi nella sezione Reels, individuare la voce Crea reel e premere sul simbolo +. I reel possono contenere brevi video o raccolte di foto per una durata complessiva di 90 secondi. Usa l’editor per creare il reel aggiungendo foto, video e una base musicale. Quando hai terminato clicca sul pulsante di pubblicazione per rendere pubblico il tuo nuovo Reel su Facebook.

Come messaggiare con gli amici su Facebook

I social network come Facebook sono uno strumento utile, non solo a scrivere e commentare post e storie ma anche a parlare direttamente con le persone con cui siamo in contatto. 

Se ti stai chiedendo quindi come messaggiare con gli amici su Facebook , quello che devi fare è trovare la funzionalità Messenger all’interno dell’app o del sito Facebook quando sei connesso con il tuo account. Funzione esattamente così:

Messenger è la chat di Facebook. Sviluppata come chat interna disponibile per gli utenti Facebook, usufruibile anche tramite l’apposita applicazione per smartphone Android e iPhone, oltre che per i tablet. 

A questo punto per usare Messenger e scambiare messaggi con gli amici devi cliccare sul simbolo di Messenger (pulsante Messaggio) in alto a destra (dal mobile) o nel Menu a sinistra (dal computer), cliccare sul pulsante Nuovo messaggio e digitare il testo. Infine cliccare su Invia per mandare il messaggio. Il pulsante Messaggio è presente inoltre in corrispondenza del profilo Facebook di ogni utente contattabile, basta cliccare per aprire la conversazione su Messenger.

Come funzionano pagine e gruppi su Facebook

pagina facebook

Facebook è fatto da utenti che interagiscono tra loro con post, storie, reel, video e messaggi. All’interno della piattaforma social, oltre ai profili personali esistono anche i profili delle Pagine e i Gruppi Facebook. 

Le pagine sono degli spazi digitali all’interno di Facebook, che funzionano un pò come i profili, ma che si riferiscono a interessi particolari e, più spesso a personaggi famosi, partiti politici, squadre di calcio e via dicendo. Mentre invece i gruppi sono degli spazi più chiusi, dove possono accedere ai contenuti solo gli iscritti, i quali, in base alle impostazioni degli amministratori del gruppo, possono interagire e pubblicare post. Possiamo definire i gruppi come delle comunità facenti riferimento ad un interesse particolare.

Quando si mette “mi piace” ad una pagina, automaticamente si segue e i post pubblicati in essa saranno visibili nel Feed di Facebook (il flusso dei post). Seguire una pagina è un atto pubblico, ma se non si vuole far sapere a nessun altro il fatto che si sta seguendo una pagina si può cliccare su Segui anziché su Mi piace, in modo da vedere i post nel proprio Feed senza averne però messo il Like.

Partecipare ad un gruppo consente di essere sempre aggiornati su quello che viene pubblicato dagli altri membri. Una volta individuato il Gruppo Facebook è sufficiente cliccare su Iscriviti al gruppo per inoltrare una richiesta di partecipazione. 

Gli amministratori del gruppo provvederanno a valutare la richiesta e una volta concessa si fa, a tutti gli effetti, parte del gruppo. Da quel momento in poi può iniziare l’interazione con i Post e i commenti all’interno del gruppo, che compariranno in ogni caso nel Feed di Facebook.

Come cambiare nome su Facebook

Come cambiare nome su Facebook

Se al momento dell’iscrizione su Facebook hai scelto un nome non consono a quello che realmente dovresti usare (nome e cognome reali) e stai pensando di cambiarlo, devi tenere a mente alcune regole generali sul cambio di nome all’interno del social network.

Come cambiare nome su Facebook? Per prima cosa c’è da dire che Facebook permette di modificare il nome ogni 60 giorni. Quindi se non sono ancora passati 60 giorni dall’ultima modifica del nome non è possibile procedere. Non sono inoltre permessi simboli o caratteri ripetuti o di altri alfabeti, insulti e parole offensive mentre può essere usato un soprannome (considerato una variazione del nome vero e proprio).

Per procedere con il cambiare nome su Facebook è necessario andare nella sezione Impostazioni e privacy all’interno di Facebook, selezionare la voce Informazioni personali e dell’account poi cliccare su Nome. Scrivere il nuovo nome da impostare e cliccare su Controlla modifica. Digitare la password e confermare il cambiamento cliccando su Salva le modifiche.

Come vedere i mi piace su Facebook

Se qualcuno mette mi piace ad una foto o ad un post che hai pubblicato su Facebook lo puoi vedere immediatamente nella sezione notifiche del social network, dove comparirà il nome dell’utente e la reazione che ha lasciato al tuo post o storia. Un altro metodo per vedere i mi piace ricevuti è quello di aprire il post pubblicato, andare nella sezione delle reactions e cliccarci sopra per vedere la lista degli amici che hanno interagito con il Post.

Se invece ti stai chiedendo come vedere i mi piace messi da te stesso su Facebook, allora procedi in questo modo. Bisogna accedere al Registro delle attività, un vero e proprio archivio dei Mi piace messi su Facebook.

Per accedere da smartphone, entra nell’app ed effettua l’autenticazione su Facebook. Poi seleziona la Foto profilo personale, clicca sul pulsante Altro (…) e seleziona la voce Registro attività. Seleziona la voce Mi piace e reazione e dopodiché ti verrà mostrato l’elenco dei mi piace e delle reazioni messe su Facebook. Puoi inoltre usare il Menu per affinare la ricerca con filtri specifici in modo da non perdere tempo se stai cercando di “recuperare” un Like particolare.

Qual’è lo scopo di Facebook?

meta - facebook

Facebook è nato all’interno di un campus universitario e lo scopo del sito è stato quello di facilitare, fin dalla sua nascita, le relazioni tra le persone. Appena uscito, al di fuori delle mura universitarie americane, ebbe un grande successo proprio per l’innovazione che arrecava ai rapporti sociali.

Inizialmente, Facebook fece parlare di sé perchè facilitava, in modo disarmante, la possibilità di collegarsi con vecchie conoscenze giovanili, dell’epoca della scuola o dei primi anni di maturità. Inoltre consentiva di riagganciare contatti con persone dall’altra parte del mondo. Dall’America all’Australia, dall’Italia all’Argentina, comunicare diventava incredibilmente semplice e, da quel momento in poi, Facebook è diventato il luogo digitale dove le persone restano in contatto, condividendo foto, pensieri, informazioni e ora anche video, reel e storie.

Attualmente Facebook resta molto apprezzato, sopratutto dalle “generazioni di mezzo”, mentre i più giovani preferiscono i nuovi social come Instagram e TikTok, Facebook resta comunque un punto di riferimento per milioni di persone, ogni giorno, in ogni parte del mondo.

Il futuro di Facebook potrebbe fondersi con quello di altri social network, sempre del gruppo Meta, la galassia digitale di Mark Zuckerberg, ma è possibile anche uno sviluppo verticale della piattaforma nel Metaverso. Un luogo dove la realtà aumentata e quella virtuale si fonderanno e consentiranno di “vivere” la rete in modo ulteriormente innovativo.

Come funziona il Marketplace su Facebook

Come funziona il Marketplace su Facebook

In questa guida su come funziona Facebook non poteva mancare una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti: il Marketplace. In italiano suonerebbe come “mercato” o “mercatino”. Un luogo digitale, interno a Facebook dove ha un’apposita sezione dedicata, all’interno della quale gli utenti possono pubblicare annunci di vendita, prenderne visione e stipulare compravendite tra privati da realizzare di persona o tramite corrispondenza (spedizione di pacchi con la merce). 

Facebook non garantisce sui prodotti in vendita ma si propone come semplice strumento dove domanda e offerta si incontrano. per usare Facebook Marketplace è sufficiente avere un account Facebook attivo, quindi andare nella sezione Marketplace all’interno del sito o dell’app, digitare ciò che si intende comprare nella barra di ricerca o usare l’opzione Vendi per pubblicare un annuncio di vendita.

La funzione Marketplace può essere tranquillamente usata dal computer o dallo smartphone tramite l’applicazione di Facebook. L’utilizzo di Marketplace è gratuito, quindi si può navigare tra le varie offerte per tutto il tempo necessario, anche senza poi dover per forza di cose effettuare un acquisto.

Come funziona Facebook Lite

Come funziona Facebook Lite
Facebook Lite

Parliamo per un momento della versione Facebook Lite. Questa applicazione è stata pensata per chi ha un dispositivo un po indietro con il tempo, un vecchio modello di smartphone non decisamente performante o per chi ha poco, anzi pochissimo spazio nel proprio dispositivo ma non vuole tuttavia rinunciare ad avere Facebook nel telefono.

Facebook Lite si può scaricare su smartphone Android e garantisce il funzionamento del servizio Facebook in maniera analoga alla versione web ma traslata sull’applicazione per dispositivi mobili. Occupando poco spazio nella memoria e limitando alcune funzionalità della versione completa è un ottimo affare anche per i modelli più datati di smartphone.

Come funziona Facebook Ads

facebook

Il servizio Facebook Ads è quello che consente di fare pubblicità su Facebook. Il termine “ads” viene infatti usato in inglese per indicare la pubblicità. Su Facebook è possibile pubblicizzare un post, una pagina, un articolo messo in vendita nel Marketplace e così via. 

La procedura per avviare una sponsorizzata su Facebook è molto semplice poiché risulta integrata nella piattaforma stessa. Non è necessario creare altri account ma semplicemente abilitare il proprio alla creazione di pubblicità su Facebook. Dopodichè sarà Facebook stesso a proporre, per ogni nuovo post, opzioni di marketing in modo da raggiungere il pubblico desiderato.

Ci riserviamo un articolo dedicato a Facebook Ads e al suo funzionamento, per spiegare al meglio anche i dettagli tecnici che consentono, ad esempio, di targetizzare un determinato pubblico piuttosto che un altro. Tutte funzioni intuitive e disponibili nel tool di Facebook Ads, ma che per chi è alle prime armi possono richiedere un po ‘di più tempo per apprendere a pieno il funzionamento.

Come funziona Facebook Business o meglio Meta Business Site

Facebook Business ora si chiama Meta Business Site. Il cambio di nome non cambia la funzionalità per cui è stata pensata: un unico pannello di controllo per consentire agli utenti business di gestire pagine, commenti e interazioni, campagne pubblicitarie e altro in modo professionale.

Tra le operazioni che si possono fare è possibile infatti gestire i ruoli delle Pagine, effettuare sponsorizzate con Facebook Ads, aggiungere nuovi pulsanti e migliorare le Impostazioni in modo da offrire all’utente il meglio dell’esperienza possibile, in ambito business, su Facebook.

Meta Business Site, previamente conosciuto come Facebook Business è un tool unico con il quale è possibile gestire in modo veramente professionale una pagina Facebook aziendale, assieme a tutto ciò che ci ruota intorno (sponsorizzate, pulsanti, impostazioni…). Uno strumento indispensabile per chiunque voglia usare Facebook dal punto di vista professionale, aziendale e del marketing.

Conclusione

In questa pagina abbiamo visto molte informazioni su come funziona Facebook. Un universo o forse meglio chiamarlo Metaverso, sempre più ricco di funzionalità utili e interessanti. In questa guida, chi sta compiendo i primi passi nel mondo del social, può trovare tutte le informazioni di base utili per iniziare l’avventura nel mondo di Facebook. Piano piano, usando la piattaforma sempre più spesso, certi meccanismi diventeranno automatici. D’altronde 2 miliardi di persone già lo usano senza problemi, adesso anche tu puoi fare lo stesso.

Potrebbe interessarti anche: come accedere a Facebook?