Vinted è un sito molto popolare che serve per vendere o acquistare prodotti usati online. Quello che ti stai chiedendo ora però è: come funziona il pagamento su Vinted. Quando si fanno delle transazioni online infatti è bene sapere sempre cosa ci attende sia che dobbiamo vendere sia che dobbiamo comprare.
Così in questo articolo vediamo proprio la risposta a questa domanda sul funzionamento dei pagamenti su Vinted, che veramente tantissime persone si pongono prima di vendere o comprare qualcosa nella famosa app di compra-vendita online Vinted.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Il pagamento su Vinted
Il pagamento su Vinted funziona in maniera tale che quello che riesci a guadagnare dalla vendita rimanga al 100% a te. Per motivi di sicurezza, riceverai il pagamento dell’oggetto venduto non appena il compratore abbia confermato che non ci sono stati problemi di alcun genere e quindi che l’ordine è stato ricevuto regolarmente.
Nelle prossime righe vediamo nel dettaglio questo metodo che consente di ricevere il pagamento su Vinted in pochi giorni, non appena il cliente ha confermato che “va tutto a posto”.
Mentre dal lato dell’acquirente, come vedremo tra poco, si può pagare su Vinted con i metodi di pagamento tradizionali o usando il saldo Vinted.
Come funziona il pagamento su Vinted per chi vende

Se usi Vinted principalmente per vendere avrai bisogno di una risposta chiara alla domanda Come funziona il pagamento su Vinted per chi vende? Perchè mettere un oggetto in vendita nella piattaforma è relativamente semplice, ma una volta venduto ti starai chiedendo, come mi pagano?
Prendiamo quindi il caso che si è conclusa positivamente una vendita su Vinted e l’oggetto che avevi messo in vendita sia stato comprato da qualcuno.
In questo caso riceverai il pagamento nel Saldo Vinted entro 2 giorni dalla conclusione della vendita. Tuttavia, anche se l’ordine risulta consegnato, per ricevere il pagamento devi attendere che l’ordine sia stato contrassegnato dalla dicitura “completato”.
Vinted: Come funziona il pagamento
Una volta che il cliente compra l’oggetto in vendita su Vinted il pagamento sarà contrassegnato come Saldo in sospeso. Nel saldo viene mostrato l’importo che riceverai non appena l’ordine sarà completato del tutto.
Nella seconda fase il cliente ha concluso l’ordine e a questo punto il Saldo risulta disponibile. Il pacco infatti risulta essere stato consegnato al cliente che a questo punto ha due opzioni:
- Il cliente conferma che è andato tutto bene, con l’apposita funzione “tutto a posto”, significa che l’ordine è completato oppure nel caso in cui non sia attivo per due giorni l’ordine viene ugualmente “completato” e il saldo Vinted diventa disponibile.
- Il cliente segnala un problema entro i due giorni. In wuesto caso vinted cercherà di risolvere il problema e completare l’ordine, ma se ciò non fosse possibile dovresti ricevere indietro il prodotto venduto e in alcuni casi anche un risarcimento, sempre che il problema non sia causato dal venditore.
Come trasferire da Saldo Vinted a Conto Corrente Bancario
Quando il pagamento ricevuto si trova nella voce Saldo disponile su Vinted, puoi trasferirlo sl tuo conto corrente bancario o utilizzarlo come fondo per pagare i tuoi acquisti su Vinted.
Vinted: come funziona il pagamento per chi compra
Se invece vuoi sapere come funziona il pagamento su Vinted quando fai un acquisto, considera che per comprare su Vinted basta avere una carta di credito o di debito (tipo postepay), un saldo Vinted in attivo o un account Apple Pay.
Questi sopraelencati sono i metodi di pagamento accettati da Vinted che troverai disponibili per essere selezionati subito dopo aver premuto il pulsante Acquista.
A volte non tutti i metodi di pagamento sono disponibili per tutti i clienti Vinted. Ad esempio, se non hai abbastanza soldi nel Saldo Vinted non potrai utilizzarlo per pagare un acquisto.
Guarda anche: