Nel computer di un tuo amico o nello smartphone di un tuo conoscente hai avuto modo di vedere all’opera quel fantastico browser web che è Google Chrome. Hai visto inoltre la semplicità con cui è possibile accedere a Gmail. Da quel momento ti sei deciso ad installarlo anche nel tuo computer e magari, visto che funziona così bene, pure nel tuo smartphone. Ecco quindi che hai cercato su internet come impostare Google Chrome come browser predefinito e sei finito qui nella pagina esatta con tutte le istruzioni.
Questo tutorial su come impostare Google Chrome si articola in una prima parte dedicata all’impostazione di Google Chrome su computer PC e Mac, anche in base al sistema operativo installato nella macchina e una seconda parte dedicata all’impostazione di Google su smartphone e tablet. Ti ricordo che una volta che imposti Google Chrome come browser predefinito ogni link web verrà aperto di default con Google Chrome.
Avere Google Chrome come browser predefinito è l’obiettivo che ci siamo posti e nelle prossime righe vediamo tutti i passaggi per compiere questa operazione in poco tempo, andando dritti al sodo, in modo da usare quanto prima Google Chrome in ogni occasione di navigazione sul web. Per usare al meglio Google Chrome potrebbe interessarti inoltre come creare un account Google. Ma iniziamo subito con la spiegazione!
Tutorial come impostare Google Chrome come browser predefinito nel computer
Come ti avevo già accennato nella premessa, il tutorial inizia con la guida su come impostare Google Chrome come browser predefinito nel computer. Visto però che ci sono diversi tipi di computer con diversi sistemi operativi, troverà qui di seguito dei sottocapitolo, ognuno dei quali dedicato al tipo di computer o sistema operativo specifico.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Windows 8 e versioni precedenti
Qualora il tuo computer nel quale vuoi impostare Google Chrome come browser predefinito sia un PC con Windows 8 o con una versione precedente come sistema operativo, i passaggi che devi compiere sono i seguenti.
- Apri il Menu del PC con il tasto Start;
- Vai su Pannello di controllo;
- Entra nella voce Programmi;
- Seleziona Programmi predefiniti;
- A sinistra, scegli la voce Google Chrome;
- Clicca l’opzione Imposta questo programma come predefinito;
- Conferma cliccando Ok.
Da questo momento in poi Google Chrome è diventato il browser predefinito ogni volta che apri un link che rimanda ad un sito web mentre usi il tuo computer con il sistema operativo Windows 8. Ma vediamo come fare anche con gli altri tipi di computer. E ricordati di verificare periodicamente se Google Chrome è aggiornato.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Windows 10
Con il progredire dei sistemi operativi di casa Microsoft anche la procedura per impostare Google Chrome come browser predefinito differisce rispetto alle versioni precedenti. In questo caso stiamo parlando di come impostare Google Chrome come predefinito su Windows 10. Quello che devi fare è seguire alla lettere questi step:
- Aprire il menu con il pulsante Start nel computer;
- Entra su Impostazioni cliccando il simbolo a forma di ingranaggio;
- Apri la sezione App predefinite facendo click su Sistema o su App e poi App predefinite se usi la versione “Creators Update”;
- Scorri fino in fondo in corrispondenza della voce Browser Web e seleziona il browser corrente (in genere Microsoft Edge);
- Nella finestra Scegli un’app seleziona Google Chrome;
Da questo istante Google Chrome diventa il browser predefinito su Windows 10 ma se vuoi anche creare una scorciatoia in modo da aprire Chrome direttamente dalla barra delle applicazioni allore devi aprire Chrome, cliccare il tasto destro in corrispondenza di Google Chrome in basso, nella barra in fondo allo schermo e selezionare l’opzione Aggiungi alla barra delle applicazioni.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Windows 11

Impostare Chrome come browser web predefinito su Windows 11? Finalmente hai aggiornato a Windows 11 ma non hai idea su come si possa impostare chrome come browser predefinito. Niente paura, adesso ti spiego come fare.
- Apri il menu Start nel computer;
- Apri Impostazioni cliccando sul simbolo a forma di ingranaggio;
- Vai nella sezione App e poi clicca su App predefinite;
- Individua la sezione “Configura le impostazioni predefinite in base all’app” e nella casella di ricerca digita “Chrome” quindi fai click su Google Chrome;
- Nella parte sopra, di fianco alla voce “Imposta Google Chrome come browser predefinito” seleziona Imposta come predefinito;
- Per uscire chiudi le Impostazioni.
Procedura portata a termine con successo. Da adesso in poi Google Chrome è impostato come browser predefinito su Windows 11. Per essere sicuri che l’impostazione è stata correttamente applicata ai tipi di file corretti, controlla l’elenco che si trova proprio sotto il tasto “Imposta come predefinito“.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Mac

Hai saltato le parti precedenti di questo tutorial e sei finito subito qui perché il tuo computer è un Mac. Non ti basta la velocità di Safari, che sul Mac devo dire va molto molto bene, ma anche per altre ragioni vuoi capire la procedura esatta su come impostare Google Chrome come browser predefinito su Mac. Segui i passaggi descritti di seguito.
- Entra su Chrome aprendo il programma nel Mac;
- Clicca la voce Altro che trovi in alto a destra;
- Scegli la voce Impostazioni;
- Su Browser predefinito clicca su Imposta come predefinito;
Adesso Google Chrome è impostato come browser predefinito nel Mac. Se per caso non trovi il pulsante “Imposta come predefinito” allora significa che Google Chrome è già il tuo browser predefinito e non devi fare altro nel tuo Mac.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su smartphone e tablet
Dopo aver visto la carrellata di procedimenti per impostare Chrome come predefinito su altri dispositivi vediamo finalmente come impostare Google Chrome come browser predefinito su smartphone e tablet. Questa parte del tutorial è divisa in due sotto capitoli, uno dedicato agli utenti Android e uno pensato per chi usa un iPhone e iPad. Ma mettiamoci subito all’opera.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su Android
Diciamo subito che la procedura per impostare Google Chrome come browser predefinito su Android è semplice e immediata. I passaggi sono pochi e intuitivi e non puoi sbagliare. Anche se sbagli, basta che rileggi gli step e riuscirai senza problemi ad impostare Google Chrome come predefinito sullo smartphone o tablet Android. Fai così:
- Apri l’app Impostazioni nel dispositivo Android;
- Seleziona la voce App;
- Individua la sezione Generali e clicca su App predefinite;
- Seleziona App browser;
- Tocca su Chrome.
La procedura è terminata e da questo momento ogni volta che apri un link web sarai in automatico rimandato al browser Chrome nel tuo smartphone o tablet Android.
Come impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad
Chiudiamo il tutorial con la procedura da seguire per capire come impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad. I due dispositivi funzionano con lo stesso tipo di sistema operativo chiamato iOS e i passaggi sono, in pratica, gli stessi. Prima di iniziare assicurati di aver correttamente scaricato l’app Chrome nel dispositivo Apple. Poi segui questi passaggi:
- Entra nell’app Google Chrome nell’iPhone o nell’iPad;
- Tocca sul simbolo con i tre pallini orizzontali (Altro) e poi su Impostazioni;
- Vai su Browser predefinito;
- Seleziona Apri impostazioni di Chrome e quindi tocca su App browser predefinita;
- Completa impostando Chrome come app browser predefinita.
Missione compiuta! Da questo momento finalmente Google Chrome sarà il browser predefinito sul tuo smartphone iPhone o sul tuo tablet iPad. E ogni volta che apri un link web all’interno del dispositivo, si aprirà in automatico con il browser predefinitio Google Chrome.
Potrebbe interessarti anche: come attivare ok Google?