Come inviare file pesanti, con l’elenco e la descrizione dei migliori tre programmi per inviare file di grandi dimensioni (file pesanti) è l’argomento di questa guida tutorial che ti permetterà di sapere come andare oltre l’invio dei soliti 25 MB di file via Gmail. Vediamo dunque esattamente, nel dettaglio, come inviare file pesanti e con quali programmi. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Come inviare file pesanti (di grandi dimensioni)
Inviare file pesanti è diventata sempre più una necessità. Le email non riescono a sopportare invii di contenuti superiori alle decine di MB, come avviene ad esempio con la popolarissima Gmail dove il massimo consentito è di 25 MB in allegati. Il problema c’è è per risolverlo bisogna affidarsi a servizi terzi che consentono di inviare i file pesanti, di grandi dimensioni al destinatario sfruttando la connessione internet.
Qui su questo tutorial Carinsi spiego come con il cloud storage si possono caricare i file nella “nuvola” e inviare un link a chi vogliamo che li riceva per poterli scaricare in totale sicurezza. Ad offrire questo servizio sono diversi siti che ti danno la possibilità di inviare file pesanti e di grandi dimensioni anche gratuitamente, sebbene alcuni prevedano delle opzioni premium a pagamento.
Una volta che si scegli i file da caricare dal tuo computer, li dovrai caricare sul servizio cloud di invio file pesanti, e dopodichè, quando il caricamento sul cloud sarà completato puoi trasmette al destinatario il link univoco per permettergli di scaricare il file di grandi dimensioni dalla sua postazione.
Quali sono i tre programmi per inviare file pesanti di grandi dimensioni
Se stai cercando di inviare file pesanti e di grandi dimensioni, ma non riesci a farlo con il semplice allegato email, io ti consiglio di provare ad usare uno di questi tre programmi che offrono il servizio di cloud storage di cui parlavo prima, con il quale potrai inviare i tuoi file pesanti di grandi dimensioni senza problema alcuno. Sto parlando di:
- Wetransfer
- Dropbox
- Transfernow
Wetransfer: Inviare file pesanti di grandi dimensioni
Wetransfer è un ottimo programma che offre il servizio cloud per inviare file pesanti di grandi dimensioni, con una capacità di invio fino a 2 GB di dati. Quello che devi fare, per usare in modo corretto Wetransfer, è collegarti a questo link e accettare i termini e le condizioni di utilizzo di Wetransfer.
Successivamente devi caricare il file che vuoi inviare con Wetransfer dal tuo computer e compilare i campi indicati con:
- invia un email a: (destinatario)
- la tua e-mail: (il tuo indirizzo email)
- titolo;
- messaggio;
Clicca ora su Trasferisci. Perfetto! Il file di grandi dimensioni verrà inviato al destinatario da te indicato che riceverà un-email con il link da dove scaricare il file sul suo dispositivo. File che resterà a disposizione per il. download fino a 7 giorni.

Dropbox: invio file pesanti di grandi dimenisioni
Con Dropbox puoi condividere con altri utenti i tuoi file pesanti di grandi dimensioni online in modo semplice e rapido. Vediamo come fare. Dropbox nasce come servizio di cloud storage puro, permettendo ai suoi utenti di avere uno spazio “sulla nuvola” per caricare file e averli sempre a disposizione anche accedendo da dispositivi diversi.
Per usare Dropbox come servizio di invio di file pesanti di grandi dimensioni devi usare l’opzione di condivisione dei file. per prima cosa recati sul sito Dropbox e iscriviti gratuitamente. Con il piano gratuito puoi archiviare fino a 2 GB di file e condividerli con gli utenti che preferisci.
Una volta effettuata l’iscrizione su Dropbox puoi scaricare il programma sul computer, che ti consentirà di caricare il file che desideri inviare. Un ottimo sistema sopratutto se prevedi di inviare ai tuoi utenti più file nel corso del tempo, come avviene quando si lavora in smartworking ad un progetto comune.

Per inviare file pesanti con Dropbox devi:
- accedere a Dropbox;
- cliccare su Carica e scegliere il file di grandi dimensioni che vuoi inviare/condividere;
- una volta individuati i file da condividere premi il pulsante Apri;
- attenti che si completi l’upload (il caricamento dei file) su Dropbox;
- clicca sul simbolo del link per avere il link del file da condividerlo e inviarlo all’utente;
Di base, con Dropbox, hai 2 GB di spazio a disposizione per caricare e poter inviare i tuoi file pesanti. Con le opzioni premium a pagamento hai diversi servizi aggiuntivi, spiegati nella tabella qui sotto:
DROPBOX PLUS (uso personale) | DROPBOX BUSINESS (uso professionale) |
2 TB (2000 GB) di spazio di archiviazione cloud crittografato | 5 TB (5000 GB) e oltre di spazio di archiviazione cloud crittografato |
Possibilità di collegare tutti i dispositivi che ti servono | Puoi gestire i contenuti del team in un’area di lavoro centrale |
Puoi liberare automaticamente più spazio sull’hard disk | Possibilità di accedere a controlli di sicurezza semplici da utilizzare |
Backup di sicurezza fino a 30 giorni per recuperare i file originali in caso di modifiche accidentali, furti o necessità di ripristino di emergenza | Backup di sicurezza fino a 180 giorni in caso di modifiche accidentali, furti o ripristino di emergenza |
Possibilità di provarlo gratis per i primi 30 giorni | Possibilità di provarlo gratis per i primi 30 giorni |
Transfernow: invio file pesanti di grandi dimensioni
Transfernow è un programma che offre un servizio di invio di file pesanti di grandi dimensioni molto comodo, pratico e sicuro. Partiamo dalla considerazione che con Transfernow, collegandoti al sito ufficiale puoi scegliere di inviare fino a 4 GB di file (versione gratuita) mettendoci anche una password a protezione del file inviato. In questa maniera eviti spiacevoli inconvenienti, se ad esempio di capitasse di sbagliare indirizzo email del destinatario, aumentando il livello di sicurezza dell’operazione di invio dei tuoi file pesanti.
Puoi anche decidere tu, di posticipare l’invio del file pesante o di allungare la data di scadenza, che per la versione gratuita di Transfernow è sempre di 7 giorni.

Come inviare file pesanti con Gmail Google Drive (bonus)
Oltre ai tre programmi migliori per inviare file pesanti e di grandi dimensioni, ti voglio mostrare anche come puoi inviare file pesanti tramite Gmail utilizzando Google Drive.
Come sai, Google Drive è il sistema di cloud storage di Google, con il quale puoi condividere fino a 15 GB di file in modo totalmente gratuito.
Per inviare un’email con un allegato pesante o di grandi dimensioni devi aprire la tua Gmail dal browser. Poi devi avviare la creazione di una nuova email. A questo punto devi:
- selezionare Google Drive nell’apposita sezione in basso a destra del form di compilazione dell’email Gmail;
- cliccare su Carica;
- cliccare su “seleziona file dal dispositivo“;
- scegliere il file che vuoi condividere;
- premere su Carica;
Come inviare file pesanti di grandi dimensioni con Apple Mail (bonus 2)
Puoi inviare file pesanti di grandi dimensioni anche con Apple Mail. Per farlo devi seguire la seguente procedura. Allora, usa Maildrop per caricare i file su iCloud e poterli così inviare. Quando crei un email con il servizio Mail di Apple su Mac, iPhone o iPad e alleghi un file troppo pesante (superiore a 20 MB) il sistema stesso ti proporrà di usare Maildrop.
Con il sistema Maildrop puoi inviare file dall’app Mail fino a 5 GB di dimensione con un limite di tempo che arriva a 30 giorni.
Come si fa ad inviare file pesanti di grandi dimensioni su Whatsapp?
Inviare file pesanti, di grandi dimensioni su Whatsapp è possibile fino a 100 MB. File. più pesanti richiedono l’utilizzo di servizi esterni a Whatsapp come quelli di cui abbiamo parlato in questa guida tutorial su come inviare file pesanti di grandi dimensioni come: Dropbox, Wetransfer, Transfernow, Google Drive, Maildrop.
Altre info utili
Abbiamo visto come inviare file di grandi dimensioni in questo articolo di approfondimenti di Carinsi Tecnologia, ma su Carinsi puoi trovare tanti altri approfondimenti e strumenti interessanti e utili come il servizio online di calcolo dell’IMC (indice di massa corporea BMI), lo strumento di calcolo del periodo fertile, l’articolo tutorial su come evitare la fila all’Inps o l’approfondimento sulle frasi da non dire per dimostrarsi sicuri di sè, e l’approfondimento su Omegle (chat).
