Come pagare assicurazione auto

0
140
Come pagare assicurazione auto
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Sei finito in questa pagina perchè stai cercando informazioni su come pagare assicurazione auto? Bene, se questo è il caso nelle prossime righe scoprirai esattamente tutte le modalità possibili per poter pagare insicurezza la tua assicurazione auto, senza pensieri e senza problemi.

La scadenza dell’assicurazione auto è sempre motivo di preoccupazione per tanti, anzi tantissimi automobilisti italiani. A questo proposito sulle pagine di questo blog abbiamo visto anche come controllare l’assicurazione auto, ma adesso vogliamo mostrarti sia i metodi per pagare l’assicurazione sia le possibilità che esistono per diluirne il costo nel tempo.

Ad esempio è possibile pagare l’assicurazione auto in due rati annuali anzichè in un unico pagamento oppure si può scegliere anche l’opzione di pagare a rate l’assicurazione auto. In ogni caso, l’automobilista non può sottrarsi a questo pagamento se vuole circolare regolarmente con il proprio veicolo, pena sanzioni pesantissime per chi sgarra.

Come pagare assicurazione auto: metodi di pagamento

Allora entriamo nel vivo dell’articolo vedendo quali sono i metodi di pagamento per pagare l’assicurazione auto. Si parte con il bonifico bancario, poi ci sono le carte di credito o prepagate e i contanti.

  • Bonifico bancario;
  • Carta di credito;
  • Carta prepagata;
  • PayPal;
  • Contanti.

Questi sopraelencati sono i metodi più comuni di pagamento dell’assicurazione auto. Si può pagare l’assicurazione auto online con la carta di credito, in modo sicuro e rapido, ricevendo poi i documenti dell’assicurazione entro 48 ore dal pagamento, ma in genere ciò avviene anche molto prima.

Guarda anche:  La benzina del futuro mette in crisi le auto elettriche?

Il bonifico bancario può essere richiesto se si paga in agenzia o all’agente assicuratore qualora non si vogliano usare i contanti o le carte di credito o prepagate che vengono accettate tramite il pos dell’agente assicurativo. Alcune compagnie di assicurazione auto accettano il pagamento online anche tramite PayPal.

Come pagare assicurazione auto in due rate all’anno

La polizza assicurativa auto dura un anno. Se si ha bisogno di dilazionare il pagamento, l’assicurazione può proporre il pagamento dell’assicurazione auto in due rate, una ogni semestre. La prima rata si paga subito, al momento della stipula dell’assicurazione, mentre la seconda e ultima rata dell’anno si paga dopo sei mesi dalla prima.

Questo sistema di pagamento dell’assicurazione auto in due rate annuali consente all’automobilista di gestire meglio le proprie finanze, facendo in modo di non far incidere troppo il peso dell’assicurazione auto nel bilancio familiare di un dato mese, spalmando in questo modo lo sforzo economico da affrontare in due volte all’anno.

Pagando la seconda rata dopo sei mesi non fa scadere il contratto che permane in essere per un totale di un anno dalla prima rata. Quindi per poter cambiare assicurazione bisognerà sempre aspettare i 12 mesi di contratto. Uno degli svantaggi di scegliere il pagamento dell’assicurazione auto rateizzato in due volte è che l’assicurazione può risultare leggermente più onerosa, in fin dei conti, visto che vanno ad aggiungersi gli interessi. Cosa che non succede se si paga in un’unica soluzione il premio assicurativo dell’auto.

Come pagare assicurazione auto in più rate mensili

Esiste un’alternativa sia al pagamento dell’assicurazione auto in un’unica soluzione o in due volte all’anno. Stiamo parlando del pagamento dell’assicurazione auto a rate mensili. Possono essere previste 12 rate in un anno oppure anche meno, come ad esempio 6 o 10 rate in un anno. Il fatto è che da un lato questo sistema di pagamento dell’assicurazione auto spalma su più mesi lo sforzo economico che una famiglia deve affrontare e in determinati casi questa scelta è ben comprensibile.

Guarda anche:  Come fare la besciamella perfetta

Tuttavia bisogna ricordarsi che dilazionare il pagamento dell’assicurazione auto in più mesi con più rate annuali comporta anche un totale finale da pagare all’assicurazione più alto rispetto a quello che si pagherebbe pagando tutto e subito. Il motivo sono sempre gli interessi che vanno ad incidere sul costo finale del premio assicurativo dell’auto.

Inoltre bisogna precisare come la possibilità di rateizzazione mensile del pagamento dell’assicurazione auto è possibile solo tramite l’apertura di una linea di credito presso un ente finanziario di terze parti, cioè non l’assicurazione. 

E per poter avere accesso ad una linea di credito finanziaria bisognerà dimostrare di avere un’entrata fissa presentando buste paga e contratto come richiesto dall’ente creditizio che si sceglie. Quindi il consiglio è di optare per questa soluzione rateale solo in situazioni in cui non è possibile fare il contrario. 

Come pagare assicurazione auto e risparmiare

L’ideale sarebbe risparmiare mensilmente una certa quota di soldi da destinare al pagamento dell’assicurazione auto in un’unica rata in modo da risparmiare sul costo finale, che se viene rateizzato risulta sempre più oneroso di un unico pagamento annuale perché non presenta interessi da pagare.

In questo articolo abbiamo visto come pagare l’assicurazione auto. Abbiamo analizzato i diversi metodi di pagamento (carte di credito, prepagate, bonifico bancario, PayPal, contanti) e appurato la presenza di diverse modalità temporali di pagamento (in un’unica soluzione, due rate o più rate all’anno). Sperando che questo approfondimento sul mondo dei pagamenti assicurativi auto ti sia stato d’aiuto ti invito a navigare su Carinsi.it per scoprire altre informazioni utili ed interessanti.

Guarda anche:  Cosa succede se ti fermano senza assicurazione?

Potrebbe interessarti anche: Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta.