Come prendere appuntamento all’Inps

0
1030
Come prendere appuntamento all'Inps

Hai saputo che da qualche tempo per entrare in un ufficio Inps e recarsi allo sportello è necessario prenotare un appuntamento Inps. Molti tuoi conoscenti lo hanno già fatto, ma adesso vuoi sapere in autonomia come prendere un appuntamento all’Inps e quali sono i passaggi da fare.

In questo articolo trovi tutte le risposte necessarie per poter prendere un appuntamento all’Inps senza problemi. Tra poche righe, infatti, ti indico tutti i metodi con cui è possibile prenotare un accesso alla sede Inps più vicina a te. In questo modo potrai evitare le code e gli assembramenti che si formavano prima e le lunghe file d’attesa ed entrare nell’ufficio Inps proprio nel momento in cui è prenotato l’appuntamento.

Sarai tu infatti a decidere data e orario in cui presentarti allo sportello Inps, presentando l’apposito ticket che viene rilasciato in fase di prenotazione dell’appuntamento. Per completare le operazioni di prenotazione, in base al metodo prescelto, sarà necessario avere a portata di mano il proprio codice fiscale e/o lo SPID/CIE/CNS. Ora non resta che vedere come fare, mettiamoci subito all’opera.

Come prendere appuntamento all’Inps: guida completa

Puoi evitare di andare in una sede dell’Istituto Nazionale di Previdenza Social grazie ai  molti servizi Inps consultabili direttamente online come quello per scaricare il CUD, fare domanda di disoccupazione, assegno unico, consultare il cedolino pensione etc. etc. 

Tuttavia ci sono alcuni servizi e alcune motivazioni che rendono necessaria la presenza fisica in ufficio. In tal caso bisogna prenotare un appuntamento all’Inps. Gli sportelli Inps ricevono dalle 8.30 alle 12.20 dal lunedì al venerdì. L’accesso in sede viene gestito tramite una prenotazione che l’utente deve fare in modo autonomo.

I modi per poter prendere un appuntamento all’Inps sono:

  • con myINPS usando la funzione Prenota;
  • usando il servizio denominato “Sportelli di Sede: informazioni sugli orari di apertura e servizio di prenotazione” all’interno del portale Inps;
  • usando l’app Inps Mobile;
  • tramite il Contact Center Inps con il servizio automatico di prenotazione sportelli.

In alcune filiali è disponibile il servizio di Prima accoglienza che consente di accedere all’Inps anche senza appuntamento per richiedere la stampa di determinati certificati e per prenotare l’accesso agli sportelli.

Adesso vediamo nel dettaglio come prendere appuntamento all’Inps usando i metodi appena indicati sopra.

Come prendere appuntamento all’Inps con myInps

Come prendere appuntamento all'Inps con myInps
myInps accesso per prendere appuntamento

Si può prendere appuntamento all’Inps nel portale myInps, accedendo al servizio di prenotazione con codice fiscale e SPID, oppure con CIE, Pin Ins, CNS. Collegati al sito www.inps.it e clicca il pulsante Entra in myInps per effettuare l’autenticazione inserendo le tue credenziali.

Clicca sul pulsante in alto corrispondente alla modalità di accesso che vuoi scegliere (Pin, Spid, CIE, CNS). 

Una volta che entri nell’area myInps vedi nella parte centrale alcune informazioni di servizio Inps e nella parte sinistra trovi il Menu di navigazione. Nel menu individua e seleziona la voce Comunica con l’INPS e tra le cinque voci che compaiono clicca sull’ultima chiamata Prenota accesso in sede.

La pagina centrale è contraddistinta dalla sezione Le mie prenotazioni dove puoi vedere il pulsante Richiedi nuova prenotazione, che serve proprio per prenotarsi all’Inps.

Clicca il pulsante e nella nuova pagina che si apre modifica la sede con l’opzione Cambia sede, se vuoi essere prenotato in una sede diversa da quella di default, infine clicca su Prenota per prenotare l’appuntamento all’Inps.

Nella schermata successiva trovi il numero e la tipologia degli sportelli disponibili nella tua sede. Clicca sul servizio specifico selezionando il pallino a fianco per poter vedere il dettaglio, il calendario e gli orari. 

Seleziona un giorno e un orario tra quelli che vedi disponibili. Le date in rosso non sono prenotabili. Assicurati di inserire numero di cellulare, email per essere contattato. Scegli come vuoi che il servizio sia erogato nel Menu a tendina Accesso in sede/Ricontatto telefonico. Scrivi il motivo della prenotazione. Clicca su Conferma e poi su Scarica ticket per avere il numero di prenotazione dell’appuntamento all’Inps.

Prenota appuntamento Inps con servizio Sportelli di Sede

Prenota appuntamento Inps con servizio Sportelli di Sede
Servizio “Sportelli di Sede” myInps

Questo metodo consente di prenotare un appuntamento all’Inps dal sito www.inps.it. Digita nella barra di ricerca il servizio: Sportelli di Sede: informazioni sugli orari di apertura e servizio di prenotazione. Clicca su accedi al servizio e fai l’accesso con Spid, CIE o CNS per l’autenticazione.

Cerca la tua sede indicando il CAP. Per creare una prenotazione seleziona nel menu a sinistra la voce Orario e prenotazione sportelli. Clicca sul pallino con il segno + e con la i di fianco in corrispondenza del nome del servizio desiderato per aprire il dettaglio, visualizzando gli orari e la descrizione dei servizi disponibili.

Clicca su Prenota, fai l’autenticazione se richiesto, seleziona uno degli orari disponibili (verde) per la prenotazione dell’appuntamento all’Inps. Quando l’operazione è conclusa con successo vedi il numero della prenotazione CONFERMA PRENOTAZIONE che deve essere stampato e presentato al momento dell’accesso in sede.

Come prendere appuntamento con l’app Inps Mobile

Uno dei metodi più veloci e comodi per prendere appuntamento all’Inps per chi usa lo smartphone è quello di usare l’app Inps Mobile. Vediamo in questa piccola guida come fare per prendere l’appuntamento. Se ancora non hai l’app Inps Mobile sul cellulare puoi scaricarla dall’App Store (per iPhone) e dal Play Store (per Android). Detto questo vediamo subito come procedere.

Prendi un appuntamento all’Inps in questo modo:

Apri l’app Inps Mobile dal dispositivo e cerca il servizio Sportelli di Sede, che consente di controllare quali sono gli sportelli Inps aperti al pubblico, con gli orari di apertura e altre informazioni utili all’utente.

Clicca il pulsante Avanti e nella nuova schermata che si apre cerca la tua sede Inps inserendo il tuo indirizzo di residenza o selezionando la Posizione attuale del luogo in cui ti trovi e poi clicca su Cerca.

Adesso che hai trovato la sede Inps più vicina a te puoi anche salvarla come Predefinita e poi cliccare su Accedi alla Sede per prenotare un appuntamento di persona o telefonico.

Vedrai a schermo il riepilogo delle informazioni relative alla sede Inps selezionata, puoi salvarla come predefinita e calcolare il percorso necessario per arrivare nel luogo.

Clicca su Prenota, poi su Avanti per continuare la prenotazione. Scegli uno degli sportelli disponibili, in base al servizio richiesto, nella lista che si presenta. Selezionando la freccia a destra in corrispondenza di ogni servizio ne vedi il Dettaglio. Clicca Ok per fare la prenotazione del servizio specifico.

Prenota con Autenticazione per avere la possibilità di controllare ed eventualmente modificare gli appuntamenti all’Inps. In tal caso, completa l’acceso con autenticazione tramite le modalità disponibili (Spid, CIE, CNS). Oppure continua senza autenticazione inserendo solo il codice fiscale.

Clicca su Prenota e scegli i giorni del mese disponibili (quelli in verde) per la prenotazione all’Inps. Seleziona anche l’orario disponibile. Nel riepilogo scegli la modalità di accesso di persona o contatto telefonico. Descrivi il motivo dell’appuntamento, inserisci nell’apposito spazio il tuo numero di telefono cellulare e indirizzo e-mail poi clicca su Conferma.

Nella schermata finale trovi il riepilogo di tutti i dati della prenotazione all’Inps con l’app Inps Mobile. La prenotazione si trova sempre all’interno dell’app nella sezione Le mie prenotazioni. Per sicurezza consiglio di fare uno screenshot della schermata in modo da ritrovare nella galleria delle foto l’istantanea della prenotazione se qualcosa dovesse andare storto in seguito.

Come prendere appuntamento all’Inps al telefono

Il servizio automatico di prenotazione agli sportelli Inps è disponibile tramite una semplice telefonata al numero verde del Contact Center dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Vediamo come si deve procedere.

Il servizio di prenotazione sportelli Inps funziona 24 ore su 24 senza bisogno di restare in attesa. Tutto quello che devi fare è chiamare il numero 803.164 se si usa un telefono fisso o il numero a pagamento 06.164.164 da cellulare.

A questo punto, devi fornire il codice fiscale e il motivo della prenotazione all’Inps, scegliere il giorno e l’orario dell’appuntamento nella sede Inps territoriale di competenza. Di lì a breve riceverai un SMS con tutte le informazioni e i dettagli relativi all’appuntamento Inps appena preso. Per conoscere al meglio come contattare l’Inps, guarda la guida disponibili qui su Carinsi.

Conclusione

In questo tutorial abbiamo visto come prendere un appuntamento all’Inps usando diversi metodi. Infatti l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, negli ultimi anni, ha messo a disposizione diverse  modalità di accesso per venire incontro alle varie esigenze degli utenti. C’è chi preferisce prenotare con l’app direttamente dal cellulare, chi si affida al vecchio caro telefono di casa (o cellulare) o chi preferisce il portale web dell’Istituto da computer o comunque tramite il browser internet.

Potrebbe interessarti anche: come scaricare CUD Inps?