L’Agenzia delle Entrate si occupa di gestire gli accertamenti, i controlli fiscali e le procedure di riscossione dei tributi. Per varie ragioni si potrebbe avere necessità di prenotare un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate e in questa pagina vediamo esattamente come procedere.
Per prenotare un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate hai a disposizione tre modalità: prenotazione online, prenotazione tramite l’app dell’Agenzia delle Entrate o con un a chiamata al numero verde.
Se stai cercando di prendere un appuntamento con l’Agenzia assicurati quindi di leggere fino in fondo questa guida in modo da prenotare in sicurezza.
Agenzia delle Entrate: Prenota un appuntamento per assistenza fiscale
Il servizio più richiesto all’Agenzia delle Entrate è quello dell’assistenza fiscale. Procedure, cartelle, tributi e tutto ciò che riguarda i rapporti tra il cittadino e il fisco.
Appuntamento Online

Puoi prendere appuntamento per ottenere assistenza fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate compilando una rapida procedura online. Per accedere alla pagina di prenotazione clicca qui, scegli la voce Prenotazione e compila tutti i campi richiesti, indicando se stai facendo la prenotazione per te stesso o per qualcun altro.
Se dovessi avere problemi ad andare all’appuntamento puoi sempre disdirlo andando nella stessa pagina indicata e cliccando invece su Disdetta.
Il servizio online di prenotazione si trova sempre raggiungibile dalla home page del sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione Contatti e assistenza, dove bisogna selezionare se si vuole ricevere assistenza fiscale o assistenza catastale e ipotecaria. Seguendo le istruzioni è quindi possibile completare la procedura di richiesta appuntamento selezionando l’ufficio e il servizio richiesto.
Appuntamento con App Agenzia delle Entrate
Il secondo metodo che puoi usare per prenotare un appuntamento all’Agenzia delle Entrate è quello di usare l’applicazione dedicata, APPlicazione mobile “AgenziaEntrate”.
Tale applicazione è possibile scaricarla sia dall’App Store per iPhone sia dallo Store per dispositivi mobili Android o Microsoft. Funziona anche sul tablet.
Con l’app dell’Agenzia delle Entrate è possibile fare online sul proprio telefonino tante operazione, tra le quali proprio quella che ci serve in questo momento: prenotare un appuntamento. Entra nell’app e:
- vai su Appuntamenti e ticket;
- seleziona la voce Prenota un appuntamento;
- inizia a scrivere nell’apposito spazio le prime lettere del servizio che intendi prenotare, come ad esempio: Codice fiscale, Tessera sanitaria, Partita Iva, Abilitazioni ai servizi telematici, Dichiarazione precompilata, Registrazione contratti di locazione, Comunicazioni di irregolarità e cartelle;
- inserisci i dati richiesti tra cui: indirizzo e-mail, numero di telefono/cellulare, codice fiscale;
- accetta la dichiarazione di utilizzo del servizio e premi il tasto Avanti;
- seleziona l’ufficio dove vuoi prenotare l’appuntamento aiutandoti con la mappa;
- seleziona il giorno e l’ora che preferisci tra quelli disponibili;
- controlla che tutti i dati siano corretti nel “riepilogo” e clicca su Prenota;
- ti viene rilasciato un numero di prenotazione dell’appuntamento.
Dall’app, oltre a poter prenotare un appuntamento si può anche prelevare il web ticket per andare in ufficio lo stesso giorno evitando inutili attese o controllare quando è il proprio turno allo sportello.
Appuntamento con chiamata al Numero Verde dell’Agenzia delle Entrate

La terza opzione a disposizione per poter prenotare un appuntamento all’Agenzia delle Entrate è quella di chiamare il Numero Verde e richiedere un appuntamento, in base al funzionamento del servizio telefonico selezionando l’opzione 3 del servizio senza operatore.
Il numero verde dell’Agenzia delle Entrate da contattare è:
- 800.90.96.96 da telefono fisso;
- 06-96668907 da cellulare.
Il numero verde è attivo 24 ore su 24 e consente di scegliere l’ufficio presso il quale si vuole essere ricevuti, il giorno e l’orario dell’appuntamento.
Ora vediamo chi può fare una prenotazione all’Agenzia delle Entrate.
Chi può prenotare un appuntamento all’Agenzia delle Entrate?
Quali sono le categorie che possono richiedere un appuntamento all’Agenzia delle Entrate? L’Agenzia stessa comunica che coloro i quali possono prendere appuntamento sono:
- Il contribuente: quindi il cittadino che è chiamato al dovere di pagare le tasse;
- Il Professionista non firmatario di accordi: professionista che appartiene ad una categoria professionale che non ha firmato accordi specifici con l’agenzia delle entrate;
- Il Firmatario: professioanista che fa parte di una categoria professionale che ha siglato un protocollo d’intesa con l’Agenzia delle Entrate come ad esempio un consulente del lavoro o un commercialista.
Una volta che la procedura di appuntamento presso l’Agenzia delle Entrate è stata completata con successo, 3 giorni prima dell’appuntamento, l’Agenzia invia un SMS e/o un e-mail ai contatti indicati in fase di prenotazione indicando il giorno, l’ora dell’appuntamento e il link per un’eventuale disdetta.
Guarda anche: