Come resettare AirTag in modo semplice

0
314
come resettare airtag

L’AirTag si può usare solo se associato ad un ID Apple alla volta. Non può essere associato, in nessun modo, a più ID Apple contemporaneamente. Quindi se si vuole iniziare ad usare un AirTag che precedentemente era già stato associato ad un altro ID Apple è necessario procedere con il reset e la reimpostazione dell’AirTag in modo che possa essere usato con i tuoi dispositivi. Ed è proprio quello che andiamo a spiegare nelle prossime righe.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Come resettare AirTag: le procedure


Devi sapere che ci sono due modi per resettare un AirTag. Se l’iPhone al quale l’AirTag risulta associato è nel raggio bluetooth dell’AirTag allora si può procedere con la procedura digitale, andando ad agire tramite l’app Dov’è, altrimenti, se l’iPhone non è nei paraggi si deve per forza di cose procedere con la reimpostazione di AirTag in modo manuale. Qui sotto trovi tutte e due le procedure spiegate nel dettaglio. Una volta che hai disassociato AirTag dal precedente dispositivo puoi utilizzarlo in uno nuovo senza problemi.

Come resettare AirTag dal telefono

Come resettare AirTag dal telefono

Il primo passaggio da fare per resettare l’AirTag, avendo l’iPhone a cui è associato nelle vicinanze in modo da connettersi al Bluetooth, è quello di disassociarlo in modo da poter poi reimpostare l’AirTag come si preferisce. 

Per resettare AirTag apri l’app Dov’è presente nell’iPhone e nell’elenco dei dispositivi associati che compare assicurati di selezionare l’AirTag che vuoi rimuovere. Premi il pulsante Rimuovi oggetto e poi conferma la rimozione cliccando su Rimuovi.

Guarda anche:  Come si spegne l’iPhone?

Una volta che hai rimosso l’AirTag dall’ID Apple a cui era associato all’interno dell’app Dov’è dell’iPhone, come abbiamo appena visto, avrai completato il reset dell’AirTag che da adesso in poi potrà essere associato ad un nuovo dispositivo e a un nuovo ID Apple, assegnandogli la funzione desiderata. 

Come resettare AirTag in modo manuale

Per resettare un AirTag è sempre necessario effettuare la disassociazione del tracker Apple digitalmente, come illustrato nelle righe precedenti. Può capitare però, che il precedente proprietario abbia sì dissociato l’AirTag dal proprio ID Apple, come visto prima, ma che lo stesso AirTag non fosse vicino all’iPhone e quindi troppo lontano per rientrare nel raggio del Bluetooth del tracker.

In questo caso si può optare per un reset manuale dell’AirTag. Procedi manualmente in questo modo. Fare pressione nella parte posteriore dell’AirTag, quella in acciaio inossidabile lucido, e muovere in senso antiorario finché non si apre, in modo da aprirlo e rimuovere la batteria in esso contenuta.

Dopo che si estrae la batteria è necessario inserirla nuovamente e fare una leggera pressione in modo che emetta un suono. Dopo il suono bisogna rifare la stessa operazione (estrai batteria, reinserisci e aspetta il suono) per altre quattro volte. In totale sono 5 volte per 5 suoni. L’ultimo suono, il quinto, è diverso dagli altri e indica che l’AirTag è stato resettato ed è pronto per essere associato ad un nuovo ID Apple. Ricordati di chiudere il coperchio prima di usare nuovamente l’AirTag.

Questa procedura è leggermente complessa ed è preferibile usare sempre quella digitale. Tuttavia se proprio non si può avere l’iPhone a portata di mano vicino all’AirTag da disassociare, questo metodo manuale resta l’unica cosa da fare per poter resettare correttamente l’AirTag in modo da poterlo usare come nuovo.

Guarda anche:  Come ricaricare la SIM Poste Mobile?

Cosa fare se AirTag non suona

Se durante la procedura di reset manuale l’AirTag non suona significa che non hai svolto correttamente le operazioni indicate nella procedura, che consistono nell’estrarre e nel reinserire la batteria nell’apposito spazio sul retro facendo una lieve pressione. Se non suona la prima volta, non ti scoraggiare, prova una seconda facendo attenzione a non fare né troppa pressione con le dita nella batteria ma neanche troppo poca. Ricordati infine di far fare 5 suoni in modo da mandare in reset l’AirTag. L’ultimo suono è diverso dagli altri e facile da riconoscere.

Come resettare AirTag trovato

Se hai trovato per strada, o al parco un AirTag abbandonato probabilmente qualcuno lo ha smarrito. Dovresti quindi cercare se il legittimo proprietario è nei dintorni o aspettare che lo contrassegni come “smarrito” dalla sua app Dov’è. Chi ha smarrito un AirTag può utilizzare la funzione dell’app Dov’è per contrassegnarlo come smarrito e dunque rendere più facile la sua restituzione.

Chi trova un AirTag smarrito può vedere se è stato contrassegnato come tale nel sito web, come da indicazioni Apple. Generalmente, chi smarrisce un AirTag può includere nei dati di contatto un numero di telefono e un indirizzo email.
Se sei tu ad aver perso l’AirTag, entra nell’app Dov’è e seleziona l’AirTag smarrito, poi vai nella voce Modalità smarrito e, sotto di essa, tocca Abilita. In questo modo l’AirTag risulta smarrito. Una volta che lo ritrovi fai gli stessi passaggi all’interno dell’app Dov’è, clicca su Abilita nella Modalità smarrito, poi su Disattiva Modalità smarrito e conferma cliccando su Disattiva.

Guarda anche:  I migliori antivirus per Mac

Conclusione

Usare un AirTag su un nuovo dispositivo è sempre possibile, ma visto che il tracker Apple è pensato, per ovvie ragioni, in modo da essere usato associato ad un solo dispositivo alla volta, è per forza necessario procedere con un reset dell’AirTag quando lo si vuole associare ad un nuovo device. In questo articolo abbiamo visto le procedure disponibili per effettuare il reset dell’AirTag che consistono sia in una modalità digitale, quando l’AirTag è vicino all’iPhone sia in una modalità manuale.

Potrebbe interessarti anche: come azzerare iPhone?