Hai finito il credito nel telefono, quindi hai necessità di sapere come ricaricare la SIM Poste Mobile. In effetti, hai diverse opzioni per ricaricare la SIM del tuo numero di cellulare Postemobile. Un tempo, bisognava per forza recarsi in edicola o al supermercato, per fare la ricarica telefonica. Ma oggi ci sono diversi sistemi, che in questo tutorial vedremo uno ad uno. Continua a leggere.
">
SIM Postemobile: come ricaricare
Ci sono 6 modi diversi tramite i quali è possibile ricaricare la SIM Postemobile. Vediamo nei prossimi paragrafi questi sistemi per ricaricare la sim del tuo smartphone o cellulare, spiegando anche tutti i passaggi da seguire per portare a termine, con successo, la ricarica della SIM Postemobile. Partiamo dal primo metodo, la ricarica online, per poi proseguire con gli altri sistemi di ricarica, tra cui l’uso dell’app, l’ufficio postale, la Banca, etc.
Ricarica Online SIM Poste Mobile

Il primo sistema che ti consiglio di usare per ricaricare la SIM poste Mobile, è quello di procedere online. Risparmi tempo, fai tutto da casa o comunque tramite il tuo computer o smartphone. Per ricaricare online vai sul sito web postemobile.it o poste.it . Una volta che fai l’accesso con le tue credenziali, scelte in fase di registrazione al sito poste, puoi tranquillamente fare la ricarica della sim Postemobile online.
App Postepay pe ricaricare SIM Postemobile
Il secondo metodo che ti consiglio, anch’esso molto pratico, è quello di usare l’App Postepay per ricaricare la SIM Postemobile. Per prima cosa devi scaricare l’app Postepay nel tuo smartphone. Poi fai login e vai nella pagina Sezione Ricariche Telefoniche, a questo punto ti basta selezionare il taglio di ricarica che preferisci, confermare il numero e dare l’ok per ricaricare.
App Bancoposta per ricaricare SIM Postemobile

Un’altra app che puoi usare, se sei cliente Banco Posta, è appunto l’apposita app Bancoposta, che tra i vari servizi online, dispone del servizio di ricariche telefoniche. Ti basta inserire il numero di telefono che vuoi ricaricare, l’operatore (in questo caso Postemobile) e confermare con il codice di sicurezza dell’app Bancoposta, per ordinare l’acquisto della ricarica pagandolo o con il tuo saldo del conto Bancoposta, oppure ad esempio con il saldo della Postepay, collegata al tuo account postale.
Ricarica Sim Postemobile da Ufficio Postale
L’altro sistema che puoi usare per ricaricare la SIM Postemobile è quello di recarti, di persona, all’Ufficio Postale. Presentati richiedendo di poter ricaricare il numero della SIM Postemobile. Ti sarà possibile pagare con Postamat, carta Postepay, carta Enti Previdenziali o in contanti. Potrai scegliere importi di ricarica che vanno da 5€ a 150€.
Ricarica SIM Poste Mobile presso un rivenditore
Puoi scegliere inoltre di ricaricare la tua SIM Poste Mobile presso un rivenditore. Per rivenditore si intendono luoghi commerciali abilitati ad effettuare ricariche telefoniche per SIM Postemobile, come:
- tabaccherie;
- bar;
- punti vendita convenzionati;
- punti vendita abilitati Kipoint;
- edicole;
- punti vendita autorizzati come catene GDO.
Ti basterà chiedere all’esercente o al commesso, una ricarica telefonica per SIM Postemobile. Dovrai comunicare il numero di telefono su cui vuoi ricevere la ricarica ed effettuare il pagamento secondo i metodi previsti in loco (contanti, bancomat o carta di credito/debito).
Servizi bancari per ricarica SIM Postemobile
Ci sono anche diversi servizi bancari, che ti consentono di effettuare la ricarica della SIM Postemobile. Puoi ricaricare sia dall’applicazione dell’home banking della tua banca (ad esempio Unicredit, Intesa San Paolo, Banco Sardegna, Deutsche Bank), o tramite ATM. Verifica la compatibilità con i servizi offerti dalla tua banca.
Ricarica SIM Poste Mobile a domicilio
Puoi ricaricare la SIM Postemobile anche a domicilio. Come? Tramite il porta lettere munito di POS e palmare. Utilizzando Postamat, Postepay e le carte di debito aderenti al circuito Maestro.
Il servizio di ricarica a domicilio Postemobile è molto efficiente. Puoi chiedere direttamente al portalettere, quando lo vedi, oppure prenotare chiamando la numero 803.160 ( numero verde gratis da telefono fisso e mobile, funziona dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00).Puoi fare la prenotazione del portalette, per la ricarica della SIM Postemobile, online dal sito www.poste.it, concordando un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 nei CAP abilitati.
Leggi anche: