Hai bisogno di avere dei fondi disponibili, nel tuo conto PayPal, e ti stai chiedendo come ricaricare PayPal dal conto bancario? In questo tutorial Carinsi, ti spiego esattamente come fare per trasferire soldi dal tuo conto corrente bancario al tuo conto su PayPal. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Come si fa a ricaricare PayPal dal conto corrente bancario
Per poter ricaricare PayPal dal conto corrente bancario, devi essere titolare di un conto bancario nello stesso Paese in cui hai registrato l’account PayPal. Inoltre, affinché il trasferimento di fondi dalla banca a PayPal vada a buon fine, devi assicurarti per prima cosa di aver collegato il tuo conto bancario al conto PayPal.
Una volta che sei sicuro di essere nelle condizioni sopra descritte, puoi procedere con la lettura del capitolo successivo, dove ti spiego passaggio per passaggio come si fa a ricaricare il conto che hai su PayPal con i soldi presenti nel tuo conto bancario. Pochi passaggi, semplici e intuitivi che vanno però applicati nel modo corretto. Vediamo come fare.

Cose da sapere
Quando vuoi fare una ricarica del tuo saldo PayPal con fondi del tuo conto bancario, oltre ad assicurarti che i due conti siano nello stesso Paese, devi assicurarti anche che siano intestati allo stesso nominativo. Cioè a te. Inoltre sappi che, appena fai partire l’operazione non può essere annullata.
Puoi, in seguito, riottenere i soldi nel tuo conto bancario, riaccreditandoli dopo che sono arrivati su PayPal, se ad esempio lo hai fatto per errore. Inoltre ricorda che l’operazione di trasferimento dal conto bancario a PayPal non è disponibile (al momento in cui scrivo) dall’app PayPal. (guarda anche come annullare un pagamento PayPal)
Passaggi per ricaricare il conto PayPal trasferendo fondi dal conto bancario
I passaggi per ricaricare il conto PayPal trasferendo fondi dal conto bancario, sono i seguenti:
- Accedi a PayPal con il tuo account;
- Entra nella sezione portafoglio;
- Vai su trasferisci denaro;
- Premi il pulsante ricarica il tuo saldo;
- Otterrai un IBAN virtuale, che sarà funzionale per ricevere i fondi dal tuo conto bancario su PayPal;
- Clicca su Stampa per stampare le informazioni ottenute;
- Vai in banca o usa l’home banking (per fare trasferimenti online) per fare il bonifico all’IBAN indicato da PayPal;
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]
Quanto tempo ci vuole per l’arrivo dei soldi dal conto bancario a PayPal
Se ti stai chiedendo quanto tempo ci vuole per l’arrivo dei soldi dal conto bancario a PayPal, devi sapere che PayPal indica una tempistica di elaborazione di 2-3 giorni lavorativi, in base alla banca. Appena l’operazione sarà completata e i tuoi soldi arrivati nel conto PayPal, riceverai un e-mail di conferma. (guarda anche come verificare il conto PayPal e rimuovere i limiti)
Quanto costa una ricarica del saldo PayPal tramite conto bancario
La ricarica del saldo PayPal tramite conto bancario, non prevede un costo da parte di PayPal. Tuttavia, la banca potrebbe accreditare delle commissioni per il trasferimento dei fondi. Questo dipende da banca a banca, in base al contratto del tuo conto bancario.
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]Altre informazioni utili
Ora che sai come funziona il trasferimento di fondi dal conto bancario a PayPal, esplora anche altri contenuti Carinsi nella sezione Soldi. Inoltre non perderti gli strumenti utili, come la pagina dedicata alla Borsa Italiana e alla prenotazione dei voli aerei online al miglior prezzo e degli hotel con le offerte più convenienti! Buon proseguimento!