Come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome

0
221
Come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Ci risiamo, stavi navigando nel web quando ad un certo punto sei finito su un sito che non si apre e presenta la scritta “La connessione non è privata” e non sai come fare, quindi hai cercato su internet la frase come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome e sei finito su questo sito.

Hai fatto bene, perché nelle prossime righe ti spiegherò come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome, andandoti ad illustrare i passaggi che devi fare ma anche spiegandoci il perché accade questo inconveniente quando si visitano determinati siti web.

Ti preannuncio che questo errore non è niente di grave e si può risolvere subito, una volta capito di cosa si tratta, tuttavia non sottovalutare questo genere di messaggi perché sono impostati da Google Chrome in maniera tale da tutelare la tua sicurezza e la privacy. Ora non perdiamo altro tempo e vediamo subito come risolvere il problema che ti si è presentato su Chrome.

Come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome: cause e rimedi

Il messaggio di errore “la connessione non è privata” compare in Google Chrome in alcuni casi specifici. Si tratta di un messaggio che ti mette in guardia sul fatto che navigando nel sito web, in cui stavi per entrare, metti a rischio i tuoi dati.

Guarda anche:  Nutri-Score: cos'è e come calcolarlo

Il sito risulta essere non sicuro perché, a seguito di un controllo sui certificati digitali dello stesso, non si trova conferma della sua identità e dunque Google Chrome lo reputa “non sicuro”. Ciò avviene per tutelare l’utente dalle truffe, dagli attacchi di hacker e da altre situazioni non proprio piacevoli.

Gli hacker possono ad esempio intrufolarsi nel tuo computer se riescono a convincerti di qualcosa che non è. Questo può accadere nei casi di siti “cloni” di altri siti originali e quindi per distinguere le truffe dalle cose vere vengono in aiuto i certificati digitali, anche se stai navigando regolarmente avendo fatto login con il tuo account Google. Questi certificati vengono “controllati” prima di accedere al sito e se qualcosa non torna compare il messaggio “la connessione non è privata”. 

Questo messaggio si presenta anche nei siti che non dispongono di un certificato SSL (Secure Socket Layer), che garantisce la sicurezza nell’invio e nella ricezione dei dati in un determinato sito. In assenza di questo certificato Google Chrome considera la connessione “non sicura”. 

Ti mette l’avviso in particolare quando il certificato SSL del sito risulta scaduto o non valido, quando ci sono problemi a livello di server, quando il browser non è aggiornato (come aggiornare Google Chrome) o qualora ci  fossero settaggi sbagliati nell’antivirus o in altre impostazioni del computer.

L’avviso: Come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome

Quando Google Chrome riscontra queste problemati che compare in automatico, al primo contatto con il sito web imputato, un avviso con la scritta “la connessione non è privata” in Google Chrome. Il sistema ti sta avvisando che se continui con la navigazione sarai soggetto al rischio di essere truffato, che qualcuno possa rubarti i dati bancari o cose simili. Q questo punto puoi scegliere se tornare indietro o se andare nelle impostazioni avanzate e visitare comunque il sito a tuo rischio e pericolo.

Guarda anche:  VOLOTEA: Voli in continuità territoriale per la Sardegna

Tutorial: Come risolvere la connessione non è privata in Google Chrome

imagine connessione non sicura

Quando il messaggio di errore “la connessione non è privata” si fa però sempre più frequente e ti capita anche quando visiti siti web che sai essere sicuri allora potresti dover andare a risolvere il problema della “connessione non è privata” andando a sistemare alcune impostazioni del computer o della connessione in modo da poter navigare tranquillamente su internet senza dover riceve continuamente questo avviso.

Aggiornare la pagina

Aggiornare la pagina è uno dei metodi più veloci che ti consente di eliminare eventuali problemi momentanei di connessione o altri piccoli intoppi che hanno generato il messaggio “la connessione non è privata” in Google Chrome. Potresti anche provare ad uscire completamente dal browser e rientrare.

Impostazioni data e ora

Controlla le impostazioni di data e ora e se non sono esatte correggile immediatamente. Pwrché? Quando il sistema fa il controllo sui certificati digitali potrebbe esserci un’incongruenza sugli orari e qualora il tuo computer sia impostato su un orario sbagliato questa problematica si esplicita con il messaggio di errore “la connessione non è privata”. Un errore banale che può farti perdere molto tempo. 

Funzionalità in incognito

La funzionalità di navigazione in incognito consente di navigare senza la vecchia cronologia salvata e “abolendo” la cache. Diciamo che questa è la prova del 9. Se il messaggio “la connessione non è privata” compare anche nella modalità in incognito di Google Chrome significa che il problema sulla sicurezza di quel sito è reale. 

Per fare questa prova apri Chrome in modalità incognito andando su Archivio, dal menu in alto a sinistra, e poi cliccando su Nuova finestra di navigazione in incognito. Ora digita l’indirizzo del sito web e verifica quello che succede.

Guarda anche:  Recupero Codice Personale Istanze Online MIUR

Verificare la connessione internet

Un altro step da fare se non si riesce a risolvere il messaggio “la connessione non è privata” in Google Chrome è quello di verificare di essere regolarmente connessi ad internet. Inoltre questo messaggio può capitare anche quando si è connessi ad una rete pubblica non sicura, anche se apparirà in maniera leggermente diversa e si può risolvere, in tal caso, installando una VPN.

Cancellare la cache

Uno dei metodi più semplici da mettere in atto per risolvere l’avviso “la connessione non è privata” in Google Chrome è quello di cancellare la cache e anche i cookie. Per cancellarli nel tuo PC clicca la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+CANC oppure vai su Impostazioni di Chrome e svuota la cache da lì. Ricordati di eliminare periodicamente cache e cookie in modo da evitare simili problemi o rallentamenti di navigazione in futuro.

Verifica SSL e antivirus

Se hai installato un antivirus nel tuo computer, sia esso PC o Mac, assicurati che la funzione di verifica SSL impostata all’interno dell’antivirus non stia creando interferenze con la regolare navigazione web. A volte, il messaggio di avviso “ la connessione non è privata” può essere dovuto proprio da un “blocco” attivato dall’antivirus del computer.

Connessione non è privata in Google Chrome: conclusione

Se ancora non hai risolto il messaggio di avviso “la connessione non è privata” in Google Chrome, in base al tipo di computer e connessione che stai usando, si dovrebbero indiziare i server DNS, sopratutto se li hai configurati nuovi da poco. In tal caso apri Google Chrome e vai su Altro in alto a destra, poi seleziona la voce Impostazioni e clicca su Sicurezza e privacy. Clicca sulla voce Sicurezza e infine individua la sezione DNS sicuro.

Adesso scegli un servizio DNS diverso da quello attualmente attivo o metti la spunta sulla dicitura Con il tuo attuale fornitore di servizi. In questo modo dovresti aver risolto il problema. Ma e persiste il messaggio di avviso “la connessione non è privata” prova a disattivare completamente la funzione DNS sicuro.

Potrebbe interessarti anche: come impostare Google Chrome come browser predefinito?