Come risparmiare elettricità e pagare meno in bolletta

0
244
immagine di copertina della guida su come risparmiare energia elettrica

L’energia elettrica viene usata da tutti noi, ogni giorno. I nostri smartphone, computer, televisori smart, i nostri frigoriferi e ovviamente i lampadari che abbiamo in casa funzionano grazie all’elettricità. Ma non solo, anche le aziende e le industrie, che ci hanno permesso di vivere nel benessere, hanno bisogno di energia elettrica per funzionare.

Gli aumenti del costo dell’energia, che nell’ottobre 2021, secondo fonti Altroconsumo, hanno rappresentato rincari del 29,8% per l’elettricità e del 14,4% per il gas. Una batosta per milioni di famiglie italiane che già devono fare i conti con troppe spese mensili, tra mutuo, rate varie e bollette. Si è reso necessario capire come risparmiare energia elettrica in casa per limitare i danni degli aumenti. Risparmiare si può e in questo articolo ti spiego come fare.

Gli aumenti del costo dell’energia e l’intervento del governo

Subito dopo la notizia degli aumenti di energia elettrica e gas in bolletta, il governo ha stanziato dei fondi per limitare l’impatto che altrimenti sarebbe stato ancora più gravoso sul conto degli italiani. I tre miliardi di euro messi in campo però non sono riusciti a eliminare il forte aumento dei costi della bolletta elettrica e quindi il rincaro anzichè arrivare al 40% si “fermerà” al 3 0% circa.

I dati rilasciati da Arera infatti confermano aumenti del 29,8% per l’elettricità che si traducono in un aggravio di circa 145 euro all’anno da sborsare in più, portando la bolletta a circa 631 euro. Anche il gas subirà aumenti rendendo più costoso riscaldare la propria casa in inverno. Oltre a ciò aggiungiamo anche un aumento del prezzo del petrolio che ha aumentato il prezzo alla pompa di benzina e diesel. Gli italiani e gli europei si ritrovano a pagare per l’energia un prezzo davvero troppo alto visto che si importa tutto.

Guarda anche:  Le variazioni imminenti nelle bollette del gas: Cosa c'è da sapere

Le scelte “strategiche” dell’Unione Europea c’è da notare, non hanno aiutato, con le “quote di inquinamento” pagate dalle aziende più “inquinanti” a costi stellari. Un mix di fattori a cui si aggiungono problemi seri come la non autosufficienza energetica senza combustibili fossili. Nel Regno Unito ci sono stati problemi quando recentemente le pale eoliche di un distretto produttivo eolico hanno smesso di produrre energia, dimostrando come le energie rinnovabili, da sole, al momento non siano in grado di garantire una vera autosufficienza e sostenibilità che speriamo venga però raggiunta nel più breve tempo possibile, se possibile.

traliccio dell'elettricità

Secondo Enel la maggior parte del consumo di energia elettrica, fino al 75%, è dovuto ai carichi fantasma, cioè quando lasciamo un elettrodomestico attaccato alla rete elettrica anche se è in stand-by. Vediamo ora tutti i modi per risparmiare energia elettrica che ci consentono di pagare bollette meno care.

I modi per risparmiare energia elettrica

Quali sono i modi più efficaci per risparmiare elettricità? In che modo è possibile ridurre il consumo di energia elettrica in ambito domestico? Come risparmiare sui consumi energetici? Quando si risparmia a fare la lavatrice? Come risparmiare energia nella vita quotidiana? Esistono dispositivi per risparmiare energia elettrica? Se ti sei posto almeno una di queste domande significa che vuoi risparmiare elettricità e stai cercando il modo per farlo nel modo corretto. Di seguito trovi i migliori modi per risparmiare l’energia elettrica:

Stacca le spine e risparmia ogni mese

Dato che il 75% delle spese domestiche di energia elettrica può essere dovuto a dispositivi attaccati alla corrente anche se spenti l’ideale è staccare le prese quando non si utilizzano i dispositivi. Visto che ogni famiglia ha più elettrodomestici collegati alla rete è ideale collegarli tramite delle ciabatte e doppie prese in modo che quando si disattiva una ciabatta si disattivano tutti i dispositivi connessi alla rete elettrica facendoti risparmiare oltre che elettricità anche tempo.

foto di prese elettriche

Usa l’umidificatore e non esagerare con i condizionatori

Sia in estate che in inverno ci capita di usare il condizionatore per rinfrescare gli ambienti di casa o riscaldarli. I condizionatori sono però molto energivori, consumano cioè molta energia elettrica. Un sistema per risparmiare energia elettrica è quello di usare più spesso l’umidificatore, che a volte è sufficiente per portare il clima della casa in condizioni soddisfacenti. Limitare l’utilizzo generale dei condizionatori puàò inoltre portare a risparmi concreti e di notevole entità. Cercate di usarli sono nei periodi di caldo torrido o di particolari ondate di freddo.

Guarda anche:  Cos'è la legge di Ohm e come può aiutarmi?

Quando si risparmia a fare la lavatrice?

Fare la lavatrice può comportare un consumo intensivo di energia elettrica, per questo è bene metterla in funzione solo negli orari che ci convengono di più in termini di costo dell’energia elettrica. In molti sanno già che utilizzare la lavatrice la sera contribuisce a pagare meno l’energia elettrica. Altri accorgimenti per risparmiare energia elettrica quando si usa la lavatrice sono: lavare sempre a pieno carico e a temperato non elevate che comunque garantiscono una buona pulizia dei capi. Se puoi, inoltre, cerca di evitare l’uso dell’asciugatrice che comporta un importante dispendio energetico.

Come risparmiare quando si usa la lavastoviglie?

Anche quando si utilizza la lavastoviglie per lavare i piatti e le posate è doveroso prendere alcuni accorgimenti che ti consentono di risparmiare energia elettrica. Prima di tutto cerca di sciacquare i piatti e le stoviglie in generale sotto l’acqua prima di inserirli nella lavastoviglie. Cerca di tenere sempre pulito il filtro della lavastoviglie, di ridurre la durata del lavaggio di un quarto d’ora e se possibile utilizza il lavaggio rapido a freddo, con questi accorgimenti puoi risparmiare fino al 45% dell’energia elettrica rispetto allo scenario in cui non intervieni.

foto lavastoviglie

Isolamento termico: un aiuto in più

Le temperature di casa dipendono ovviamente dal clima che fa fuori casa. Per queste ragioni avere gli infissi pieni di spifferi, le mura senza cappotto termico può comportare una spesa continua e inutile di energia elettrica e anche di gas. Realizzare interventi di efficientamento energetico, l’installazione di vetri riflettenti e di un cappotto termico alle pareti ti consente di risparmiare sul condizionamento del clima di casa risparmiando anche elettricità.

foto casa indicativa di cappotto termico

Lampadine a basso consumo per risparmiare più elettricità

Per risparmiare elettricità non dobbiamo vivere con una candela ma esistono delle lampadine che rispetto alle vecchie “alogene” consumano molto meno. I risparmi sono stimati anche fino all’80% e la durata delle nuove lampadine a basso consumo e a LED ti consentono di ricavare un ottimo risparmio sulla bolletta. Usa inoltre l’illuminazione naturale durante il giorno, preferendo il sole alle lampadine e ai lampadari accesi.

Guarda anche:  Sale ancora il prezzo del gas ad Amsterdam. Quali conseguenze?

Usa la doccia e meno la vasca da bagno

L’utilizzo della doccia per pochi minuti è da preferire all’uso della vasca da bagno. in questo modo si ocnsuma meno acqua, che deve essere riscaldata, e si risparmia gas ed energia elettrica.

Forni e microonde: il risparmio passa dalla cucina

Se non puoi fare a meno di usare spesso il forno a microonde (che è comodissimo) o il forno elettrico cerca di tenerli sempre puliti e di non aprire mai il forno mentre è acceso. L’uso della ventilazione inoltre contribuisce a risparmiare energia elettrica. Il forno a microonde è sicuramente una valida opzione dato che consuma molto meno, in termini di elettricità, rispetto ai forni tradizionali.

Come usare il ferro da stiro per risparmiare energia elettrica

Il risparmio di elettricità passa anche per un buon uso del ferro da stiro, elettrodomestico indispensabile per stirare bene i tuoi abiti. Innanzitutto evita che si formi il calcare scaricando sempre l’acqua dopo ogni utilizzo. Quando devi comprare un ferro da stiro scegli sempre modelli ad alta efficienza energetica (classe A+++) in modo da risparmiare energia elettrica.

Risparmiare energia elettrica con elettrodomestici di ultima generazione

A volte cambiare il frigorifero, la lavatrice, il ferro da stiro o persino la tv o lo smartphone può comportare un notevole risparmio di energia elettrica. Gli ultimi modelli di elettrodomestici consumano, a parità o con maggiore efficienza, meno energia dei vecchi elettrodomestici, per questo prediligere l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo (Classe A+++) può fare la differenza in bolletta.

Installa un pannello solare per produrre l’energia che consumi

Il modo migliore per avere meno pensieri sull’energia elettrica consumata è quello di produrla in casa. O meglio di farla produrre direttamente dal sole tramite i pannelli solari. Con un buon impianto fotovoltaico si può produrre fino al 90% dell’energia che consumi in modo totalmente rinnovabile. Inoltre con gli aiuti fiscali è possibile detrarre le spese di realizzazione dell’impianto fotovoltaico e accrescere il valore della casa.

foto di casa con pannelli solari

Conclusioni sul risparmio energetico

Risparmiare energia elettrica non significa che bisogna tornare all’età della pietra ma fare delle scelte consapevoli che ci permettano di effettuare un sostanziale risparmio di elettricità pur riuscendo a mantenere lo stile di vita che riteniamo più opportuno. In attesa che il prezzo dell’energia elettrica e del gas si normalizza, e si abbassi, come risparmiare elettricità rimarrà sicuramente una domanda valida e una necessità anche economica per molte famiglie italiane.

Applica i consigli sopra elencati per risparmiare quanta più energia elettrica e pagare meno in bolletta, potrai usare i soldi risparmiati per altre cose, altrettanto utili.

Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.