Se stai cercando un modo per salvare le foto per non perderle o uno stratagemma che ti consenta di salvare le foto per liberare spazio nel tuo dispositivo, Google Foto è sicuramente adatto a questi scopi. In questo articolo vediamo quindi come salvare le foto su Google usando Google Foto, il servizio di cloud storage dedicato alle foto offerto proprio da Big G.
Usando il telefono ogni giorno ti capita di scattare foto e non sai più dove metterle? Ormai la galleria è stracolma di immagini e lo spazio a disposizione nello smartphone non è infinito, sebbene gli ultimi modelli hanno più capienza, se sei una di quelle persone che “si porta dietro” tutti i file degli smartphone precedenti lo spazio non tarda ad esaurirsi.
Con la funzione Google Foto puoi ovviare a questo problema e salvare le immagini e i video del tuo cellulare nella nuvoletta cloud del servizio di Google in modo anche da ritrovarle, in un momento successivo, da qualsiasi dispositivo in uso semplicemente accedendo con le credenziali del tuo account Google. Un modo semplice per non perdere mai le foto scattate in tanti anni.
Come salvare le foto su Google: cose da sapere
Il servizio Google Foto è poggiato sui GB di spazio del tuo account Google per tutti i servizi che necessitano di spazio cloud come Google Drive, per fare un esempio. Lo spazio base è di 15 GB e per ampliarlo è necessario sottoscrivere un abbonamento.
Partendo dalla versione gratuita hai comunque tanto spazio per salvare innumerevoli immagini presenti nel tuo smartphone su Google Foto. Se hai impostato il salvataggio automatico delle foto e dei video nel tuo Account Google con il sistema di backup puoi accedere alle foto e ai video salvati da qualsiasi dispositivo, facendo il login con il tuo account Google, ma puoi anche condividere le cartelle con altre persone.
Per poter salvare le foto su Google avrai certamente bisogno di un’ottima connessione internet, dimensioni dei file compatibili con i limiti di Google (max 200 MB o 200 megapixel per le foto, max 10 GB per i video e file con dimensioni non inferiori a 256 x 256).
Adesso che abbiamo tutte le informazioni necessarie possiamo passare alla procedura per salvare le foto su Google distinguendosi per Computer, Android e iPhone/iPad. Iniziamo subito.
Come salvare le foto su Google da computer?
Potresti avere necessità di salvare le foto non solo dal telefono ma anche dal computer. La procedura per salvare le foto su Google dal computer non è poi così difficile e seguendo i passaggi di seguito elencati non troverai difficoltà alcuna:
- dal browser web, vai su https://photos.google.com/;
- nella sezione in alto a destra, clicca su Carica;
- seleziona Computer;
- sceglie le foto da salvare;
- clicca su Apri.
Puoi anche trascinare direttamente le foto dal computer alla schermata di Google Foto per salvarle. Inoltre, un altro modo per salvare le foto dal computer su Google Foto è quello di configurare Google Drive per desktop.
- scarica Google Drive nel computer, collegandoti a questo indirizzo;
- procedi con l’installazione di Google Drive nel computer;
- apri Google Drive e accedi con le tue credenziali Google;
- puoi aggiungere intere cartelle andando in Preferenze, Aggiungi Cartella;
- scegli la cartella che vuoi salvare in Google Foto mettendo una spunta;
- clicca su Fine e poi su Salva.
Queste sono le due procedura con cui è possibile salvare foto su Google Foto dal computer. Puoi provarle entrambe in base alle esigenze del momento, ma sono tutte e due ugualmente molto efficaci.
Come salvare le foto su Google da Android?
Adesso veniamo alla parte del tutorial dedicata a come salvare le foto su Google da Android. Il backup automatico è sicuramente la via maestra e salva tutte le immagini e i video senza che necessiti un ulteriore passaggio manuale. Per attivare il salvataggio automatico delle foto da Android:
- apri l’app Google Foto su Android;
- entra con il tuo account Google;
- entra nel profilo personale in alto a destra;
- Vai su Impostazioni di Foto;
- Clicca su Backup, toccandolo attivi o disattivi il salvataggio automatico delle foto;
Se invece desideri salvare una foto su Google Foto manualmente procedi in questo modo:
- entra nell’app Google Foto dal dispositivo Android;
- fai il login con il tuo account Google;
- scegli la foto da salvare;
- seleziona la funzione Backup, il simbolo della nuvoletta con la freccia in alto, nella parte in alto a destra.
Oltre a salvare le foto, all’interno dell’app Google Foto da Android puoi anche modificare le impostazioni di salvataggio, selezionando ad esempio la funzione Qualità del backup per modificare la qualità del salvataggio, Backup delle cartelle del dispositivo per effettuare salvataggi specifici o scegliere se fare il backup con la rete dati, Wi-Fi e mentre si è in modalità roaming.
Come salvare le foto su Google da iPhone/iPad?

Proseguiamo il tutorial con la procedura da fare se si desidera salvare le foto su Google da iPhone o iPad. Stiamo sempre parlando di Google Foto ovviamente. Gli utenti Apple possono contare sul “nativo” iCloud, ma se per qualsiasi motivo si volessero salvare le foto anche o solo su Google Foto quello che bisogna fare è:
- scaricare l’app Google Foto sul dispositivo Apple;
- aprirla e fare il login con le credenziali del proprio account Google;
- entrare sul profilo, in alto a destra;
- andare su Impostazioni Foto (il simbolo dell’ingranaggio);
- cliccare su Backup e attivare o disattivare l’opzione.
Se richiesto, concedere all’app di accedere alle foto del dispositivo iPhone o iPad. Se invece desideri fare il backup di una singola immagine su Google Foto da iPhone o iPad, la procedura da seguire è:
- aprire l’app Google Foto nel device Apple;
- entrare nella sezione account, in alto a destra dopo aver fatto login;
- scegliere la foto da salvare;
- cliccare il simbolo della nuvoletta che sta a significare “Backup” (salvataggio).
Missione compiuta! Hai potuto salvare tutte le foto o singole foto su Google Foto anche da iPhone e iPad. Ora potrebbe interessarti approfondire il mondo Apple con il tutorial su come dettare al Mac.
Come trasferire foto da Galleria a Google Foto
Tutti nello smartphone abbiamo un’app interna che contiene tutte le immagini multimediali, foto e video, disponibili nel telefono. Se si desidera liberare spazio e salvare queste foto e video si può sempre optare per trasferire le foto dalla galleria a Google Foto.
La procedura è sempre quella descritta poc’anzi in base al tipo di dispositivo in uso. È necessario avere l’app Google Foto installata, aprirla, fare login con il proprio account Google e attivare il salvataggio automatico delle foto oppure procedere con il caricamento manuale dei file.
Dove salvare le foto per non perderle?
Se vuoi salvare le foto per non perderle, visto che è sempre possibile smarrire il telefonino o persino non avere più il computer dove si è fatto il backup, il cloud di Google è un’ottima soluzione. In particolare il servizio Google Foto è pensato proprio per salvare foto e video sulla “nuvoletta” di Google, uno spazio per conservare dati, “virtuale” e accessibile da qualunque dispositivo connesso ad internet inserendo le credenziali di accesso del proprio account Google, generalmente email e password.
Come caricare tutte le foto su Google Foto
Una delle domande che tante persone si chiedono è non solo come salvare le foto su Google ma anche come caricare le foto su Google Foto, che poi è semplicemente l’atto pratico e consequenziale alla prima domanda. Anche in questo caso, in base al dispositivo usato, basta gestire il salvataggio automatico di tutte le foto direttamente dalla sezione Backup dell’app Google Foto.
Potrebbe interessarti anche: come cercare una foto su Google?