Come sapere se ho pagato il bollo dell’auto è una di quelle domande che periodicamente rimbombano nella testa dell’automobilista italiano. Se anche tu ti stai facendo questa domanda e vuoi sapere se sei in regola con i pagamenti del bollo della macchina continua a leggere questo articolo tutorial.
Come sapere se ho pagato il bollo della mia auto
In questo tutorial Carinsi vediamo come si fa a sapere se si è pagato il bollo della propria auto o moto e se si è in regola con i pagamenti del bollo relativi agli anni scorsi. Pagare le tasse è sempre un dovere del cittadino. Se non paghiamo una bolletta del servizio elettrico potremmo restare senza corrente in casa, ma se non paghiamo il bollo ci sono multe salate che possono arrivare fino al 30% dell’importo dovuto più gli interessi.
Ma è possibile controllare se si è pagato il bollo senza andare all’ACI? È possibile verificare se si. è pagato il bollo online e risparmiare tempo prezioso? Vediamo tutto questo in maniera approfondita a partire dal prossimo paragrafo di questo tutorial sul bollo auto.
Bollo auto: quando scade il tempo per pagare?
Il bollo auto è una tassa sulla proprietà dell’auto o della moto che deve essere pagata per il solo fatto di possedere il veicolo. Una tassa contestabile sotto tanti punti di vista ma da pagare assolutamente pena conseguenze peggiori che possono arrivare a multe pesanti e al ritiro del mezzo.
Meglio pagare il bollo in tempo dunque. Ma quanto tempo si ha per pagare il bollo auto? Entro quanto bisogna pagare per essere in regola con le scadenze? Allora, se si tratta di un mezzo nuovo, fresco fresco di immatricolazione, il bollo va pagato entro il mese stesso della data di immatricolazione. Se l’immatricolazione avviene negli ultimi dieci giorni del mese, il pagamento può avvenire entro il mese successivo.
Data di immatricolazione | Pagamento bollo auto |
14 gennaio | entro il 31 gennaio |
25 gennaio | entro il mese di febbraio |
Poi, normalmente il bollo auto deve essere corrisposto alla Regione ogni anno entro il mese successivo alla scadenza, pena una sanzione che viene calcolata sulla base dell’importo totale dovuto.
Scadenza bollo auto | Pagamento bollo auto |
31 gennaio | entro il mese di febbraio |
Quanto costa pagare il bollo auto
Il costo del bollo auto non è fissato per ogni mezzo di trasporto ma varia in base ad una serie di caratteristiche. A incidere sono sopratutto i dati relativi alla potenza dell’auto, della capacità inquinante e delle variabili regionali. Per le automobili quindi, il bollo auto si calcola in base:
- alla classe di inquinamento che può essere: euro 0, euro 1, euro 2, euro 3, euro 4, euro 5, euro 6.
- alla potenza del veicolo.
Per quanto riguarda gli autocarri il bollo va calcolato in base:
- alla portata dell’autocarro.
- al peso dell’autocarro.
- alla sua capacità di traino.
Come calcolare l’importo del bollo auto online
Puoi calcolare l’importo del bollo auto online andando sul sito dell’Anci all’indirizzo https://iservizi.aci.it/Bollonet/. puoi scegliere di calcolare online il bollo auto tramite targa o tramite il codice avviso di pagamento PagoPA o dal numero di pratica. Scegliendo anche la propria regione di appartenenza, in pochi click, dal sito dell’Aci puoi calcolare l’ammontare del bollo auto online.

Come sapere se ho pagato il bollo auto: metodo “di persona”
Puoi sapere se hai pagato il bollo auto, e sei in regola con i pagamenti, recandoti di persona presso gli uffici Aci della tua città e, quando arriva il tuo turno, chiedere informazioni sullo stato dei pagamenti del tuo bollo auto all’impiegato.
Oppure puoi anche rivolgerti, sempre di persona, ad un agenzia di pratiche auto abilitata a fornire anche questo servizio.
Come sapere se ho pagato il bollo auto controllando online
Puoi sapere sei hai regolarmente pagato il bollo auto anche online consultando direttamente il sito dell’Aci o il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Nelle prossime righe ti spiego come controllare online i pagamenti del bollo auto.

Come controllare i pagamenti del bollo auto nel sito ACI
Per controllare la regolarità dei pagamenti del tuo bollo auto online sul sito dell’Aci devi digitare sulla barra degli indirizzi l’indirizzo: https://aci.it, nel menu a destra trova il servizio “Bollo Auto” e cliccaci sopra.
A questo punto si apre una pagina dove ti viene richiesto di inserire delle informazioni per calcolare online il bollo auto tra cui:
- tipo di pagamento: rinnovo, prima immatricolazione, veicolo reimmatricolato, rientro da esenzione, targa di prova, riacquisto di possesso, integrazione per complessi, pagamento integrativo, pagamento anticipato.
- regione di residenza dell’intestatario del veicolo
- tipologia del veicolo: autoveicoli, rimorchi, motoveicoli, ciclomotori, minicar
- targa
Adesso premi il pulsante Calcola e ottieni il calcolo dell’importo del bollo auto che devi pagare. Puoi scegliere di pagarlo online tramite pagoPA con un costo in più applicato dal PSP selezionato al momento dell’acquisto. In alcune regioni (come Calabria e Veneto) il servizio di pagamento online del bollo potrebbe non essere attivo. Se si tratta di superbollo, il pagamento va fatto tramite F24.
Come controllare i pagamenti del bollo auto dal sito dell’Agenzia delle entrate
Per controllare lo stato e la regolarità dei pagamenti del bollo auto dal sito dell’Agenzia delle Entrate un tempo si poteva, dopo essersi assicurarti di abitare in una delle regioni italiane che supportava questo servizio dell’Agenzia delle Entrate per il controllo del bollo online e cioè: Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna, Sicilia e Val d’Aosta.
Collegandosi al sito agenziaentrate.gov.it e cercando tra i servizi “calcolo bollo auto” si effettuava il calcolo. Tuttavia non è più possibile calcolare il bollo auto dal sito dell’Agenzia delle Entrate e accedendo al servizio della loro pagina si viene reindirizzati al sito dell‘Aci da dove è possibile controllare e pagare il bollo online come abbiamo visto nel paragrafo precedente. È possibile infatti:
Calcolare online il bollo e il superbollo
tale funzione, dopo essersi registrati, permette di calcolare l’importo del bollo auto da pagare ed fare il versamento tramite il canale PagoPA senza inserire i propri dati personali oppure le informazioni dei propri veicoli di competenza. Inoltre si può consultare lo stato dei pagamenti precedenti e beneficiare di tutti i servizi del sito Aci. Oppure, senza registrazione, è possibile calcolare l’importo del bollo auto da pagare ed effettuare il versamento tramite il canale PagoPA inserendo a mano tutti i dati richiesti.
Sanzioni previste se si paga in ritardo il bollo auto
Se hai dimenticato di pagare il bollo auto in tempo e ti stai chiedendo quali sanzioni e multe sono previste se si paga in ritardo il bollo auto sappi che l’importo da pagare in più si calcola in base a:
Se viene pagato il bollo auto tra 15 e 30 giorni dopo la scadenza prevista la sanzione sarà dell’1,50% dell’importo base, più gli interessi legali giornalieri che vengono calcolati su tutti i giorni di ritardo e la cui percentuale annua è pari allo 0,3%.
Se si paga il bollo auto tra il trentunesimo e il novantesimo giorno la sanzione è dell’1,67% dell’importo base, a cui vanno aggiunti gli interessi legali giornalieri che si calcolano su tutti i giorni di ritardo con un tasso dello 0,3%.
Se paghi dopo 90 giorni ma entro un 12 mesi la multa consiste nel 3,75% dell’importo base, a cui si aggiungono gli interessi legali giornalieri che si devono calcolare per ogni giorno di ritardo ad un tasso dello 0,3%.
Se paghi con un ritardo di più di 12 mesi la multa sarà del 30% della cifra base, più gli interessi dell’1% calcolati su ogni semestre in ritardo.
Se si paga entro un anno di ritardo entra in gioco il “ravvedimento operoso” che consente di avere un piccolo sconto sulla sanzione. Per ora pare che inoltre non sia possibile pagare il bollo auto a rate, ma deve essere saldato tutto in una volta.
Altri approfondimenti
Consulta adesso anche gli altri approfondimenti Carinsi: come acquistare una FIAT online o come calcolare il proprio indice di massa corporea BMI. Guarda anche gli approfondimenti relativi a myINPS e al controllo online del cedolino della pensione.
- Come cancellare una chat Whatsapp per entrambi
- Motorini d’avviamento e dove trovarli online
- Bitcoin verso i 100.000 dollari dopo la crisi bancaria?
- Google Bard: Cos’è e Come Funziona
- BCE proseguirà la stretta ma Panetta e Visco frenano
