Come scaricare CUD Inps

0
308
Come scaricare CUD INPS

Hai necessità di fare la dichiarazione dei redditi e stai cercando la certificazione unica CU, quella che un tempo veniva chiamata CUD Inps, e che serve per poter fare la dichiarazione dei redditi quando si hanno avuto dei redditi da prestazioni INPS. Un documento fondamentale richiesto dal commercialista o patronato a cui ci si rivolge per la dichiarazione dei redditi. Quindi se stai cercando informazioni per capire come scaricare il CUD (CU) dell’Inps se nel posto giusto, visto che nelle prossime righe ti mostro come fare.

Dai servizi messi a disposizione dall’Inps è infatti possibile scaricare il proprio CUD direttamente online procedendo dal proprio dispositivo, sia esso smartphone, computer o tablet. Grazie alle informazioni che riceverai tra poco sarà in grado di scaricare nel tuo dispositivo il CUD (CU) dal sito dell’Inps, per averlo sempre a disposizione, potrai inoltre scaricare i CUD (CU) degli anni precedenti e avere i relativi file pronti per essere stampati in formato cartaceo. Iniziamo subito con la guida.

Cos’è il CUD /CU?

Il CUD è il vecchio nome per quella che oggi.è chiamata Certificazione Unica CU (ex CUD, Certificato Unico Dipendente). Un documento che riassume i redditi percepiti dal lavoratore/pensionato/disoccupato da parte di un datore di lavoro o un Ente (l’Inps). Se rientri tra i cittadini che l’anno scorso hanno percepito una forma di reddito da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza social (INPS), nell’anno in corso verrà rilasciato il relativo CUD (CU), cioè la relativa Certificazione Unica, indispensabile nel caso di dichiarazione dei redditi.

Guarda anche:  Colf e Badanti: stipendi in crescita fino a 1.384 euro mensili

Come scaricare CUD Inps: cose da sapere

Come scaricare CUD Inps: cose da sapere
CUD (CU) Inps – Certificazione Unica

Il CUD (CU) dal sito dell’Inps può essere scaricato dei lavoratori pensionati, dai disoccupati e dai lavoratori in cassa integrazione. La procedura per poter scaricare il CUD (CU) Inps prevede l’autenticazione del cittadino presso il portale Inps tramite i metodi indicati, che al momento sono lo SPID, la CIE e la CNS. Se hai difficoltà ad entrare con Spid nel sito myINPS puoi leggere la guida apposita cliccando qui. Per poter scaricare il CUD (CU) Inps senza SPID è necessario comunque fare l’autenticazione tramite gli altri metodi a disposizione che attualmente solo la CIE, carta d’identità elettronica e la CNS che sta per Carta Nazionale dei Servizi.

Come scaricare CUD Inps online

sia che tu debba scaricare il CUD Inps pensionati o che tu debba provvedere a scaricare il CUD Inps disoccupazione, i passaggi da fare sono gli stessi in ogni caso perché bisogna sempre andare nel sito dell’Inps, entrare con le proprie credenziali, cercare il relativo servizio Certificazione Unica e procedere con la visualizzazione e la gestione del documento. Vediamo come fare usando dispositivi diversi.

Come scaricare CUD Inps online da computer

Il CUD Inps si può scaricare online direttamente dal computer. I passaggi da fare sono:

  • Collegarsi al portale myINPS;
  • Fare l’accesso con le credenziali per l’autenticazione dell’utente tramite SPID, CIE o CNS;
  • Andare su Prestazioni e Servizi;
  • Poi su Tutti i Servizi;
  • Selezionare Certificazione Unica (Cittadino);
  • In alternativa, cliccare qui e poi su Accedi al Servizio.

Seleziona la voce Apri per visualizzare il CUD (CU, la Certificazione Unica) dell’anno in corso. Se invece vuoi visualizzare anche i CUD (CU) degli anni precedenti vai sul servizio Fascicolo Previdenziale del Cittadino, dove sono raccolti i CUD (CU) degli anni passati, relativi ai periodi in cui si è percepito un reddito o una forma di esso da parte dell’Istituto.

Altri metodi dal computer

Se non vuoi usare il sito dell’Inps per ottenere e scaricare il CUD (CU) Inps, puoi sempre mandare una semplice mail all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it e richiedere una copia del CUD, oppure tramite PEC all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it.

Come scaricare CUD INPS online da smartphone e tablet

Come scaricare CUD INPS online da smartphone e tablet
App INPS Mobile

Tutti usiamo frequentemente smartphone (e tablet) per collegarci a internet e usare i vari servizi. Sebbene si possa accedere anche tramite la navigazione nel cellulare ai servizi INPS, navigando dal proprio smartphone o tablet è sempre preferibile usare l’app INPS Mobile.

Guarda anche:  Come prendere appuntamento all'Inps

L’applicazione ufficiale dell’Inps per smartphone e tablet è il modo migliore per scaricare il CUD Inps online direttamente dal proprio cellulare. Quindi se ancora non l’hai installata, provvedi subito scaricando la versione per Android o per iPhone/iPad.

Una volta installata l’app INPS Mobile, per scaricare il CUD (CU) Inps, esegui l’accesso con SPID/CNS/CIE per l’autenticazione, poi nella barra di ricerca digita “Certificazione Unica” e scegli quella dedicata al cittadino. Dopodiché ti basta accedere al servizio per visualizzare il CUD INPS online dell’anno in corso. 

Vai su Storico Certificati o usa il servizio Fascicolo Previdenziale del cittadino per trovare i CUD (CU) anche degli anni precedenti, qualora ne avessi bisogno.

Altri modi per scaricare CUD (CU) Inps

Ci sono altri modi per scaricare il CUD (CU) Inps? Certamente, oltre a quelli già indicati nelle righe precedenti, puoi scaricare il CUD (CU) Inps recandoti di persona presso un patronato, servirà però sempre un metodo di autenticazione, affinché il patronato possa accedere al Servizio.

Si può richiedere il CUD (CU) Inps anche usando il telefono, chiamando al numero verde 800.434.320.

Conclusione

Abbiamo visto, in questo articolo sulla Certificazione Unica Inps, come scaricare quello che un tempo si chiamava CUD Inps sia usando il computer che il comodo smartphone con l’apposita applicazione INPS Mobile. Un’operazione semplice e necessaria se si deve presentare della documentazione per fare la dichiarazione dei redditi.

Potrebbe interessarti anche: come stampare Isee?