Il Fascicolo Sanitario ha molte funzionalità che semplificano la vita del paziente. Una di queste è sicuramente la possibilità di scaricare documenti e file inerenti la propria situazione clinica. Se stai cercando informazioni su come scaricare il fascicolo sanitario, sappi che hai la possibilità di scaricare in un dispositivo file e documenti che si trovano nel FSE.
In queste righe spiego come fare per scaricare il fascicolo sanitario, considerando che esso è composto da una serie di dati e informazioni di carattere medico che, tramite consenso, sono rese disponibili eventualmente anche ai medici e specialisti che seguono il paziente e che quindi, a maggior ragione, sono fruibili anche dall’utente e scaricabili sotto forma di documenti e file nel proprio computer o dispositivo mobile.
La procedura per scaricare il fascicolo sanitario è abbastanza standard e una volta dentro il proprio fascicolo sanitario elettronico e in seguito alla sua attivazione, il cittadino può non solo consultare tutta una serie di dati, che vanno dalle prescrizioni alle visite specialistiche, ma anche scaricarli o salvarli nel dispositivo. Un sistema molto comodo soprattutto se si agisce dal cellulare ma che è disponibile anche dal browser web su computer fissi o portatili. Prima di procedere assicurati di aver attivato il tuo fascicolo sanitario elettronico come previsto dalle linee guida della tua regione di appartenenza.
Tutorial: come scaricare il fascicolo sanitario
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è in realtà gestito a livello regionale dalle Regioni. Come abbiamo avuto modo di vedere negli altri approfondimenti Carinsi sul FSE, ogni regione ha un portale specifico presso il quale è possibile fare l’accesso al proprio fascicolo sanitario elettronico e dunque consultare i propri documenti sanitari, appunti e informazioni varie.
Alcune regioni mettono a disposizione anche un’applicazione per smartphone che consente di accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico, consultare i dati e i documenti e scaricarli nel dispositivo. In alternativa, se la regione in cui si trova il paziente, non prevede l’uso di un’app è sempre possibile entrare nel proprio fascicolo sanitario elettronico dal portale regionale del FSE tramite il browser.
Considera inoltre che il fascicolo sanitario non contiene documenti vecchi di visite, dimissioni, prescrizioni mediche o informazioni del passato poichè inizia ad essere alimentato solo dal momento della sua attivazione in poi.
Come scaricare documenti dal fascicolo sanitario elettronico
Per scaricare documenti dal fascicolo sanitario elettronico entra nella tua area personale FSE della tua regione con le credenziali SPID, CNS o CIE. Poi individua la sezione documenti, dove è possibile consultare e scaricare i documenti sanitari del Sistema Sanitario Nazionale, come ad esempio verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione, prescrizioni, referti di visite ed esami presenti nel proprio Fascicolo Sanitario.
Dal fascicolo sanitario è inoltre possibile scaricare il Green Pass (se necessario), visualizzare le ricette elettroniche attive, scaricare e salvare gli appuntamenti anche nel calendario del proprio dispositivo, scaricare l’elenco delle vaccinazioni rese disponibili dai Centri Vaccinali regionali e i documenti vaccinali resi disponibili dalle altre regioni (in base alla regione).
Come scaricare il fascicolo sanitario sul cellulare?

Lo smartphone è usato ormai da milioni di italiani. Per scaricare il fascicolo sanitario sul cellulare devi installare l’app del FSE rilasciata dalla tua regione di appartenenza. Diverse regioni tra le quali Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana hanno già provveduto alla realizzazione dell’app per il fascicolo sanitario sul cellulare.
Altre regioni si stanno adeguando e basta controllare nel sito ufficiale del Fascicolo Sanitario Elettronico della tua regione per scoprire se anche la tua regione ha messo a disposizione un’applicazione in tal senso. Oppure per poter scaricare il fascicolo sanitario sul cellulare controlla nell’App Store o nel Play Store del tuo smartphone se è disponibile l’app Fascicolo Sanitario della tua regione.
Una volta che hai installato l’app FSE nel tuo smartphone potrai fare l’accesso tramite autenticazione con uno dei sistemi previsti (Spid, Cie, Cns) e scaricare le informazioni del fascicolo sanitario di tuo interesse nel cellulare. Se la tua regione non ha messo a disposizione un’app FSE puoi comunque accedere al fascicolo sanitario tramite internet (dal browser web) e scaricare le tue informazioni da lì.
Dove si scaricano i file del fascicolo sanitario?
Il fascicolo sanitario elettronico è disponibile anche su dispositivi mobili Android, iPhone e iPad. In questo modo, direttamente dal tuo cellulare, puoi consultare i dati delle varie sezioni del Fascicolo Sanitario Elettronico e, in quelle dove il sistema lo rende possibile, puoi scaricare i documenti e salvarli direttamente nella memoria del cellulare (o Cloud, in base alle tue impostazioni).
Prima di poter scaricare i dati del fascicolo sanitario è sempre necessaria l’autenticazione digitale tramite uno dei metodi previsti dal sistema. Una volta scaricati, i dati sono consultabili nella cartella File del proprio dispositivo o nella cartella relativa ai Download. a quel punto sono disponibili anche in modalità offline e pronti per essere visualizzati o stampati in qualsiasi momento.
Potrebbe interessarti anche: come prenotare una visita medica online con Doctolib.