Come scegliere le maniglie per gli infissi?

0
296
maniglie
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Hai deciso di ristrutturare casa o stai facendo casa nuova e stai cercando di capire il modo migliore su come scegliere le maniglie per gli infissi? In questa breve guida vediamo di vederci chiaro e quali sono i tipi di infissi migliori al momento.

La decisione di cambiare gli infissi e in particolare finestre e porte di casa è molto importante e la scelta dei materiali che devono sostituire quelli vecchi o da mettere completamente nuovi va fatta ponderando per bene tutte le soluzioni offerte oggi dal mercato degli infissi.

In una recente ristrutturazione, personalmente ho optato per gli infissi in alluminio che possono essere fatti in modo da sembrare di legno, a prima vista, grazie agli effetti particolari che gli conferisce la lavorazione. Scegliere bene gli infissi da montare è importante sia per una questione estetica che per una motivazione funzionale di isolamento dai rumori e dalle temperature esterne sia in estate che in inverno.

Infissi e maniglie per finestre

La scelta degli infissi può riguardare porte e finestre di legno o di alluminio. Alcune aziende propongono inoltre soluzioni miste con il legno all’interno e l’alluminio nella parte esterna. In base alle proprie finanze ognuno può optare se montare un infisso in legno o in alluminio al 100% oppure una soluzione mista.

Una cosa da valutare attentamente però sono le maniglie per finestre. Anche qui la scelta deve essere ponderata. Le maniglie in alluminio sono molto interessanti, versatili e ci sono di ogni tipologia. Quindi è facile scegliere una maniglia in alluminio o in altri materiali resistenti. Ci sono maniglie che possono essere realizzate in ottone lucido, in acciaio, in PVC o in alluminio. 

Guarda anche:  Cosa sono le accise?

Come scegliere la maniglie per finestre

La scelta delle maniglie per finestre può essere difficoltosa ma ci viene incontro, ad esempio il servizio online di un’azienda del settore. Arilosa si occupa di maniglie per finestre ed è in grado di proporre soluzioni mirate con i materiali ideali per ogni casa. Una cosa che ci tengono a sottolineare è sicuramente il fatto che oltre alla scelta dei materiali usati per realizzare le maniglie degli infissi, bisogna valutare lo stile dell’infisso e l’ambiente in cui si va a posizionare. Ogni cosa deve completarsi a vicenda e risultare del tutto naturale. Per questo è sempre una buona idea affidarsi a degli esperti.

Maniglie per infissi: praticità e stile

Nella scelta delle maniglie per infissi bisogna considerare in primis la praticità e poi lo stile della maniglia. La praticità è essenziale. Considera che andari ad usare la maniglia praticamente ogni giorno della tua vita, quindi la presa deve andare bene per tutte le mani, grandi e piccine, deve essere quanto più soft possibile, non ci deve volere nessuno sforzo per aprirla (o il meno possibile) e poi il design, lo stile deve essere in linea con gli infissi stessi e con il resto della casa.

Considerazioni finali maniglie e infissi 

Le finestre, gli infissi e le maniglie in alluminio dagli anni 80 in poi hanno assunto un ruolo notevole nel mercato degli infissi. Facile da reperire, poco costoso, con il massimo livello di personalizzazione e con scarse necessità di cura nel lungo termine è talvolta, anzi spesso, preferito ad altre forme come le maniglie in ottone e in acciaio inox. Quest’ultimo estremamente resistente, antibatterico ma potenzialmente allergenico per la presenza di nichel.

Guarda anche:  Mutuo Prima Casa: 5 consigli per scegliere bene

Potrebbe interessarti anche: case in bioedilizia?

*Contenuto sponsorizzato