Come seguire notizie Trend Google

0
155
come seguire notizie trend google
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Al giorno d’oggi le informazioni sono importanti. Più ne hai a disposizione e meglio è. Se lavori nel marketing, nei media o semplicemente sei interessato a conoscere di più quali sono le tendenze che vanno di più in questo momento ti farebbe comodo sapere che esiste un servizio di Google che ti consente di sapere quali sono i trend di notizie del momento, anche in base al periodo e al luogo selezionato.

Quindi se sei arrivato qui, a leggere questo tutorial su come seguire notizie Trend Google, significa che sei interessato a conoscere il modo migliore per restare aggiornato su quello che la gente cerca di più su Google in questo momento, avvalendoti del portale Google Trends e del tuo account Google.

Inoltre, ti indicherò non solo il modo migliore per seguire le notizie trend Google, ma anche come fare per tenere sotto controllo specifici termini di ricerca e il loro andamento nel tempo, in modo da capire se un argomento sta riscuotendo interesse o perdendone, aggiungendo anche altre informazioni potenzialmente utili come le query di ricerca correlate. Niente di complicato, tranquillo!

Tutorial: Come seguire notizie Trend Google

Foto di tendenza recentemente su google trends per: Tutorial su Come seguire notizie Trend Google
Sezione Di tendenza recentemente su Google Trends

In questo tutorial su come seguire notizie Trend Google. Per capire meglio questo mondo, devo farti una breve panoramica sul servizio Google Trends. Consiste in un portale, gestito da Big G, dove sono raccolte le tendenze di ricerca del momento, ma anche con dati storici, elaborate prendendo spunto dai miliardi di input che ogni giorno Google riceve da milioni e milioni di persone. 

Che ne pensi del fatto di avere a disposizione questi dati, perfettamente raccolti ed elaborati da Google, che ti diano una panoramica istantanea, e costantemente aggiornata, su quello che la gente cerca di più in questo momento in Italia o nel Paese che selezioni. Forte, eh?

Guarda anche:  Rai Uno Diretta Streaming Online

Se lavori nel marketing, se sei un blogger e hai bisogno di nuovi spunti su cosa scrivere, se fai parte di un team in una testata giornalistica, ma anche se lavori per un’azienda privata che vuole sapere di più sulle preferenze di ricerca della gente o se sei semplicemente un curiosone e sei alla ricerca di sapere come seguire le notizie trend Google, allora mettiti comodo e segui i brevi passaggi che ti illustrerò tra poco per non perderti nemmeno un “trend” del momento.

Notizie trend Google: come seguirle?

pagina iniziale di google trends
Pagina iniziale di Google Trends

La prima pagina di Google Trends è un tripudio di mappe e dati. Il sogno di ogni statistico che diventa realtà. Per iniziare ad usare Google Trends e seguire le notizie trend Google, devi collegarti a questo indirizzo. La pagina iniziale di Trends.

Per seguire le notizie trend Google salva l’indirizzo web https://trends.google.it/, perchè è il centro delle informazioni statistiche elaborate di tutti i trend Google del momento, comprese le notizie di oggi e in tempo reale, compresi i dati storici di ogni parola chiave ti dovesse mai venire in mente.

Nella parte in alto al centro della pagina trovi una barra di ricerca dove puoi inserire un termine specifico e osservarne l’andamento. Se scorri verso il basso vedi, sotto le mappe indicative, trovi la sezione Di tendenza recentemente, dedicata alle ultime tendenze di ricerca in corso in Italia (se selezioni Italia). Cliccando su Altre ricerche di tendenza puoi scoprire un numero maggiore di parole chiave (query) che le persone digitano su Google in data odierna.

Tendenze di ricerca in tempo reale

foto sezione ricerche di tendenza google trends in tempo reale
Sezione Ricerche di tendenza Google Trends in tempo reale

In questa sezione, nel menu colorato di blu, trovi anche la possibilità di selezionare la visualizzazione delle Tendenze di ricerca in tempo reale, con dati aggiornati al momento esatto su quelle ricerche che stanno prendendo il sopravvento nella classifica.

Guarda anche:  Google Bard: Cos’è e Come Funziona

 A fianco della ricerca trovi un grafico che ne spiega l’andamento nelle ultime 24 ore e la miniatura della fonte giornalistica o del sito web che la diffonde e, cliccandoci sopra, vieni reindirizzato proprio dall’indirizzo web corrispondente. Un modo molto pratico e veloce per seguire le notizie trend Google in tempo reale.

Se sei un blogger o un esperto di marketing che ha bisogno dell’ultima notizia da pubblicare o da gestire, il servizio Google Trends sarà, d’ora in poi, il tuo braccio destro operativo, in grado di farti fare il salto di qualità che cercavi da tempo. Fanne buon uso.

Notizie trend Google: selezionare Paese

foto sezione selezionare Paese su Google Trends
Sezione selezionare Paese su Google Trends

Una funzione di notizie trend Google che si trova sempre nella sezione Ricerche di tendenza è quella di poter selezionare il Paese o la Nazione da cui estrapolare i dati. Come puoi constatare, nel menu in alto a fianco della voce Tendenze di ricerca in tempo reale trovi la dicitura Italia, del Paese selezionato in questo momento. 

Cliccandoci sopra si apre un menu che puoi scorrere verso il basso, il quale ti consente di selezionare un altro Paese dalla lista in modo da visualizzare le ricerche di tendenza e i relativi dati di quel Paese. Un modo estremamente semplice per tenere sotto controllo le tendenze di ricerca, non solo italiane, ma praticamente di tutto il mondo.

Notizie trend Google: esplora gli argomenti

foto sezione esplora gli argomenti su Google Trends
Sezione esplora gli argomenti su Google Trends

Nella barra di ricerca di notizie trend Google, in alto è possibile scegliere una parola chiave da analizzare. Usa la funzione Esplora gli argomenti e digita una query come ad esempio “Firenze” per ottenere in cambio tutta una serie di dati relativi alla parola chiave. Troverai l’andamento nel tempo dei volumi di ricerca con i picchi di massimo e minimo dell’intervallo di tempo selezionato.

foto sezione andamento ricerca per query Firenze su Google Trends
Sezione andamento ricerca per la parola chiave “Firenze” su Google Trends

È possibile correlare la ricerca a categorie specifiche come acquisti, alimenti e bevande, hobby e tempo libero, libri e letterature, etc. Con il pulsante + Confronta puoi addirittura confrontare il termine con un’altra parola chiave e sovrapporre i risultati in modo da avere una comparazione dei dati accurata.

foto sezione interesse per regioni della parola chiave "Firenze" su Google Trends
Sezione interesse per regioni su Google Trends

Scorrendo verso il basso trovi l’interesse per Regione, gli argomenti correlati e le query associate, cioè le parole chiave che spesso vengono cercate assieme alla parola oggetto della ricerca. Una mole di dati che consente di trarre ampie analisi e conclusioni, soprattutto per gli esperti di marketing, per chi programma un piano editoriale per il proprio blog o per chi è semplicemente molto, molto curioso.

Guarda anche:  Come aggiornare Google Chrome

Consigli

Effettua l’accesso con il tuo account Google nel sito Google Trends, quando ti appresti a iniziare il tuo lavoro di ricerca delle tendenze. Avere un account Google ed essere loggato, con le tue credenziali, ti consente di gestire meglio l’esperienza di ricerca che andrai a completare per seguire le notizie trend Google. Un modo molto comodo, pratico e professionale di usare questo incredibile servizio.

Usa i dati delle tendenze di ricerca e delle notizie Google Trends per aggiungere valore ai tuoi contenuti. Certo, i dati possono essere usati anche come nuove idee per contenuti di base, ma ciò non basta. In un mondo pieno di contenuti, dove chiunque ogni secondo crea qualcosa (pensa ai social), per differenziarsi serve aggiungere valore ai tuoi contenuti.

Così le notizie trend Google diventano un ottimo strumento sia per stimolare la tua creatività, sia per scremare le notizie da riprende e che potrebbero essere veramente utili per la tua attività, ma anche per fonte di creazione di ulteriore valore a contenuti che avevi già in mente e che avevano solo bisogno di essere un poco più arricchiti per emergere nel Mare Magnum del web.

Non perderti anche: come diventare un imprenditore di successo.