Come si fa una videochiamata?

0
128
persone che fanno una videochiamata con una donna in primo piano
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Il mondo interconnesso in cui viviamo, dove è sempre più facile e frequente spostarsi non solo da una regione all’altra ma anche da una Nazione all’altra, restare in contatto è una necessità sempre più sentita. Amici che non si vedono dai tempi dell’università o nonni che vogliono fare due chiacchiere con i propri nipoti lontani possono contare sulla tecnologia per tenere sempre stretti i contatti preferiti.

La videochiamata è il sistema più efficiente non solo per sentire, ma anche per vedere i propri parenti e amici direttamente sullo schermo dello smartphone (cellulare) o del computer, per chi vuole uno schermo più grande. Oppure dal tablet che è una via di mezzo. I moderno dispositivi sfruttano la connessione internet per rendere possibile il passaggio dei dati e videochiamare oggi è semplice come bere un bicchier d’acqua.

Esistono diversi programmi e applicazioni che consentono di fare una videochiamata. In questo approfondimento cerchiamo di accontentare tutti. Vediamo come fare una videochiamata su Whatsapp, visto che al momento è l’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa in Italia, ma anche come videochiamare con altri strumenti popolari e utili come Telegram, Google Meet, Messenger, Skype, Microsoft Team e Zoom.

Come fare una videochiamata su Whatsapp

Come fare una videochiamata su Whatsapp

Se finora hai usato Whatsapp solo per mandare messaggi, sappi che questa applicazione supporta anche chiamate e videochiamate. Fare una videochiamata su Whatsapp è possibile sia usando il proprio smartphone sia usando il computer. La videochiamata può essere effettuata con i contatti Whatsapp sia in modalità 1-1 sia in modalità multipla fino a 8 partecipanti.

Effettuare la videochiamata è un’operazione semplice. Una volta che hai installato Whatsapp sul telefono, ed effettuato l’accesso con il tuo account, dovrai andare nella sezione delle Chat, entrare dentro il contatto prescelto e individuare il simbolo della videocamera (in alto a destra della chat). Clicca sul pulsante per far partire la videochiamata. Il contatto riceverà l’avviso di videochiamata e, non appena accetta la videochiamata, inizierà a vedersi il video e a sentirsi l’audio da entrambe le parti. Se è la prima volta che fai la videochiamata, il sistema può richiedere l’autorizzazione per accedere al microfono a alla videocamera del telefono.

Per aggiungere persone alla videochiamata su Whatsapp, devi cliccare il pulsante a forma di utente con il simbolo + che consente di invitare, a scelta, altri contatti alla videochiamata già in corso.
Come dicevamo poc’anzi, è possibile fare una videochiamata su Whatsapp anche usando il computer. Per farlo, è necessario usare Whatsapp Web o Whatsapp Desktop (il programma da scaricare sul computer). Una volta effettuato l’accesso con uno di questi metodi, basta selezionare la chat del contatto che si vuole videochiamare, cliccare sul simbolo della videocamera e attendere che l’utente risponda alla videochiamata.

Guarda anche:  Come installare Messenger

Come fare una videochiamata su Telegram

Come fare una videochiamata su Telegram

L’app alternativa a Whatsapp per eccellenza è Telegram. Disponibile sia per smartphone che per computer, in versione Telegram Web, è considerata un’applicazione ottima anche per fare videochiamate. 

Adesso vediamo come fare una videochiamata su Telegram, non prima di aver specificato alcuni dettagli. Anche qui infatti è possibile fare videochiamate di gruppo, fino a 30 partecipanti. (Le chiamate vocali sono praticamente senza limiti invece). La procedura da eseguire è semplice e rapida. 

Per prima cosa accedere all’app Telegram dal dispositivo, dalla versione web o dall’apposito programma per computer, con il proprio account. Poi, nella lista dei contatti entrare dentro la chat di un contatto specifico, selezionando il Nome. A questo punto compare anche il simbolo della videocamera. Cliccando su esso si avvia la videochiamata. Potrebbe essere richiesto, se è la prima volta che si utilizza il servizio, il consenso per l’utilizzo da parte di Telegram della videocamera e del microfono del dispositivo. Attendere che il contatto accetti o meno la videochiamata.

Come fare una videochiamata su Google Meet

Come fare una videochiamata su Google Meet

Google Meet ha aggiunto la funzionalità per fare videochiamate e chiamata direttamente dall’app su Android, iPhone e iPad e computer. Meet è pensato soprattutto per gestire eventi di lavoro ma può essere usato sia per fare chiamate singole che di gruppo. Vediamo adesso come procedere.

Per fare una videochiamata su Google Meet usando lo smartphone, apri l’app Meet sul dispositivo. Nella parte in alto, cerca tra i contatti presenti o scrivi il numero che vuoi videochiamare. Ci sono ora due opzioni: Chiama, con il simbolo della videocamera, che fa partire la videochiamata o Chiamata vocale, con il simbolo della cornetta telefonica, che fa partire una chiamata normale. Clicca su Chiama per iniziare la videochiamata e attendere che l’altra persona risponda.

Se invece vuoi fare una videochiamata di gruppo su Google Meet, prima devi creare il gruppo. Nella parte in basso a destra dell’app Google Meet, individua la voce Nuova, poi clicca su Crea gruppo. Aggiungi i contatti che andranno a formare il gruppo e quando hai finito clicca su Fine. Adesso clicca Avvia (il simbolo con la videocamera) per iniziare la videochiamata di gruppo su Meet.

Guarda anche:  Telegram Web: come accedere a Telegram da computer

Tra le altre cose, è possibile dare un Nome al gruppo della videochiamata, cliccando su Modifica, inserendo il nome e confermando con il pulsante Salva.

Guarda anche: come creare un account Google.

Come fare una videochiamata su Messenger

Come fare una videochiamata su Messenger

Passiamo a Facebook Messenger e alla possibilità di fare una videochiamata tramite questa applicazione legata al profilo del social network Facebook. Messenger è l’app che Facebook ha realizzato per gestire le conversazioni tra amici e che adesso comprende anche chiamate e videochiamate. Queste ultime sono possibili anche in gruppo, fino ad un massimo previsto di 6 partecipanti. Vediamo come fare.

Apri l’app Facebook Messenger sul tuo smartphone ed entra nella sezione della Rubrica (simbolo degli omini) dove ci sono tutti i contatti. Seleziona il contatto da videochiamare in modo da entrare nella Chat. In alto a destra è ben visibile il simbolo della videocamera. Cliccaci sopra per avviare la videochiamata su Messenger. Se richiesto, dai l’ok per consentire all’app di accedere alla videocamera e al microfono del tuo dispositivo. Attendi che il contatto risponda alla videochiamata per iniziare a vedere il video.

Per fare videochiamate di gruppo, durante la chiamata clicca il simbolo dell’omino con il +, in modo da poter selezionare ulteriori Amici da aggiungere alla videochiamata in corso su Messenger.

Se preferisci usare il computer, apri Messenger Web, la versione online dell’app, o il programma per computer di Facebook Messenger. Vai sulla Chat del contatto che vorresti videochiamare, clicca il simbolo della videochiamata e attendi che l’utente risponda. Anche in questo caso, se il sistema lo richiede, assicurati di dare l’accesso alla videocamera e al microfono del computer, in modo che la videochiamata possa partire con successo.

Come fare una videochiamata su Skype

Come fare una videochiamata su Skype

Skype è stato uno dei primi servizi al mondo a lanciare le videochiamate gratuite su internet. Solo dopo, si sono diffuse anche su altri sistemi e applicazioni. Chi usa Skype da tempo lo sa bene. Skype è disponibile sia come applicazione per dispositivi mobili sia come programma per computer che come servizio web raggiungibile dal proprio browser (Skype online). 

Una volta creato il proprio account su Skype, esegui l’accesso. Per fare una videochiamata su Skype cerca il contatto con cui vuoi collegarti dall’elenco dei contatti aggiungendone uno nuovo tramite la funzione di ricerca interna. Seleziona il contatto e clicca sul simbolo della videocamera per avviare la videochiamata. Attendi che il contatto accetti la chiamata e dopodiché potrà iniziare la conversazione.

Guarda anche:  Nuovo Canale Telegram di Carinsi.it: @carinsimedia - La Nuova Frontiera dell'Informazione Accessibile

Se stai cercando di fare una videochiamata di gruppo su Skype, dall’elenco chiamate scegli il pulsante per avviare una nuova chiamata, quindi seleziona nuova chiamata di gruppo (il simbolo con il +), seleziona i partecipanti e clicca sul pulsante Videochiamata. La videochiamata di gruppo su Skype supporta fino a un massimo di 100 partecipanti complessivi.

Come fare una videochiamata su Microsoft Team

Le videochiamate sono una peculiarità anche di Microsoft Teams, l’applicazione/programma utile a chi ha necessità di restare in contatto con il proprio team di lavoro o di scuola. Fare una videochiamata su Team è un’operazione relativamente semplice. Vediamo come si fa.

Per prima cosa accedi al tuo account Microsoft Teams dall’applicazione o dal client per computer PC e Mac. Seleziona il Team dove si trova il contatto che desideri videochiamare, quindi seleziona il contatto e cliccare sul pulsante a forma di videocamera per far partire la videochiamata su Teams. Attendi qualche secondo, in modo da dare il tempo al contatto di rispondere.

In questo modo è possibile usare Microsoft Teams anche per fare delle videochiamata tra utenti del gruppo. Una funzionalità essenziale, soprattutto in questi tempi di smart working diffuso, ma anche per chi ha necessità di restare in contatto con soggetti specifici del Team in tempi e modalità diverse.

Come fare una videochiamata su Zoom

Una delle app che si è affermata in modo incredibile negli ultimi tempi è Zoom. IN poco tempo è diventata l’app di riferimento per chi vuole organizzare riunioni di lavoro, e non solo, usando il proprio smartphone o il programma per computer per fare una videochiamata. La qualità del servizio è ciò che colpisce di più. Assieme al limite di 40 minuti gratuiti di videochiamata, oltre i quali, l’utente deve aspettare qualche minuto per far ripartire la videochiamata oppure sottoscrivere il piano di abbonamento dell’app.

Per fare una videochiamata su Zoom, apri l’app Zoom sullo smartphone o il programma dal computer. Esegui l’accesso, poi clicca su Nuova riunione, quindi scegli se attivare il video e clicca il pulsante Avvia riunione. La riunione viene creata dal sistema che da un link di accesso ad essa. Per invitare i contatti a prenderne parte, condividi il link della riunione con chi vuoi che vi partecipi. 

Cliccando sul link , l’invitato accede alla riunione su Zoom. Tutto semplice, veloce e sicuro.

Abbiamo visto i metodi principali su come fare una videochiamata usando i device più popolari come smartphone e computer. Le videochiamate sono un metodo per restare in contatto e comunicare che è sempre più diffuso e con la qualità delle nuove reti di connessione internet continuerà a migliorare nel tempo.

Potrebbe interessarti anche: come funziona Google Maps?