Come si scrive Whatsapp, Watts Up, Wazzup, Uozzap o Whatzap?

0
240
come si scrive whatsapp
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Da quando Whatsapp è entrata a far parte della vita quotidiana di noi tutti non passa giorno che parlando con amici o parenti non ci si riferisca all’app di messaggistica istantanea con frasi tipo “ti ho scritto su Uozzap!” e via dicendo. Finchè si tratta di pronunciare il nome dell’applicazione a voce va tutto bene, mentre quando ci si mette a scrivere la parola Whatsapp il discorso, per molti, si fa più complicato. 

Se anche tu hai difficoltà a capire come si scrive Whatsapp, non ti preoccupare, essendo una parola composta e per di più straniera è normalissimo. Sebbene molti italiani quando cercano su Google scrivono Watts Up la parola scritta in modo corretto è solo una e adesso vediamo quale e perchè.

Indice

Come si scrive Whatsapp

La pronuncia è sulla bocca di tutti e prevale la parola uozzap ma quando ci si trova davanti alla tastiera e si deve cercare il nome dell’app di messaggistica istantanea, come si scrive esattamente?

Il modo corretto di scrivere è: “Whatsapp”. Si può anche usare la forma tutto in minuscolo “whatsapp” mentre è decisamente meno comune la forma “WhatsApp” che mette in evidenza la composizione della parola con le due maiuscole. 

Whatsapp è diventato un brand commerciale dell’app di messaggistica istantanea fondata nel 2009 da Brian Acton and Jan Koum, ex dipendenti Yahoo e oggi di proprietà del gruppo Meta. L’app, inizialmente nata per condividere il proprio “stato” (al lavoro, impiegato in una chiamata) divenne ben presto uno strumento per messaggiare istantaneamente.

Guarda anche:  Come eliminare la scritta Hai bloccato questo contatto su Whatsapp

Guarda anche:

Come fare il grassetto su Whatsapp.

Che cosa vuol dire Whatsapp

Il nome di Whatsapp nasce dall’unione di due parole o meglio dalla rimodulazione dell’ espressione americana “what’s up?” che significa “come va?”. Gli ideatori decisero però di cambiare la finale “up” con l’abbreviazione di “applicazione”, quindi “app”. La sostituzione di up con app diede dunque vita al nome  “whatsapp” che attualmente viene usato proprio per indicare l’app di messaggistica istantanea popolare in tutto il mondo.

Per questo motivo l’unico modo corretto di scrivere Whatsapp è proprio Whatsapp mentre tutte le altre varianti, nate sopratutto dal gergo lessicale misto all’inglesizzazione non sono corrette. Tra queste troviamo varianti molto simpatiche come Wazzup, Uozzap, Watts Up, Uò Sap, Whatzap o Uozap.

Dove scaricare Whatsapp

Se ancora non hai Whatsapp puoi scaricare l’app di messaggistica dallo Store delle applicazioni del tuo smartphone. Su Android dovrai recarti all’interno dell’app Play Store mentre su iPhone basterà cercare l’app dentro l’App Store. Una volta individuata clicca il pulsante per scaricarla e ottenerla nel telefono. Se non sai come completare la configurazione ti consiglio di approfondire l’argomento con leggendo la guida su come installare Whatsapp.

Conclusione

Alcune migliaia di persone si chiedono ogni mese come si scrive Whatsapp e in questo articolo abbiamo visto la procedura per scrivere il nome dell’app di messaggi in modo corretto. In questo modo eviterai brutte figure e avrai una maggiore conoscenza anche della storia del nome di Whatsapp, che può tornare sempre utile! 

Potrebbe interessarti anche: come fare backup Whatsapp?

Guarda anche:  Rai 3 Diretta