Come sturare scarico doccia?

0
375

La soluzione? Bicarbonato e aceto.
Per avviare la procedura devi: versare nello scarico 50/60 grammi di bicarbonato, assieme a 150 ml di aceto. Bagnare con l’ausilio di una stoffa con acqua bollente in modo che ricopra lo scarico. Aspettare 5-10 minuti e risciacquare per bene.

Quello che è necessario fare per sturare lo scarico della doccia è: metti un bicchiere di aceto e bicarbonato nello scarico intasato. Lascia che si formi la reazione chimica tra i due elementi che in breve tempo e in modo del tutto naturale pulirà lo scarico della doccia o del lavandino. Infine, fai scendere acqua calsdissima in modo da far andar via i residui dell’operazione.

Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immettendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!

[sibwp_form id=1]

Come togliere il tappo dello scarico della doccia?

La doccia è tappata e non sai come rimuovere il tappo dallo scarico. Inizia con il togliere il tappo esterno della doccia con l’aiuto di un cacciavite o direttamente le mani, ( se non sai come fare chiama l’idraulico) assicurandoti di indossare i guanti. Pulisci per bene lo sporco superficiale che si trova nel filtro. Generalmente sono i capelli o i peli che intasano lo scarico. Rimuovili e il tappo non ci sarà più.

Guarda anche:  Come seguire notizie Trend Google
scarico doccia

Leggi anche: migliori sfondi per iPhone

Perchè la doccia si tappa?

La Doccia si tappa per via dello scarico otturato.

Per stapparla versa un bicchiere di bicarbonato di sodio nello scarico e lascia agire per pochi minuti. Poi versa un bicchiere di aceto. Lascia che faccia il suo lavoro per poche ore. Infine, fai scorrere tantissima acqua bollente per mandar via il tutto e stappare lo scarico.

Come si usa la soda caustica per sturare la doccia?

Per usare la soda caustica per sturare la doccia devi mettere un cucchiaio di soda caustica assieme ad un litro d’acqua. Non appena il composto si surriscalda e inizia a friggere adagialo piano piano nello scarico della doccia. Presta molta attenzione a questa operazione. Non toccare con le mani. Affidati ad esperti per la tua sicurezza.

Leggi anche: quali sono i prodotti tipici sardi?

Come non far ristagnare i capelli nello scarico della doccia?

Se ci sono tanti capelli nello scarico della doccia, per evitare che ristagnino puoi aiutarti con uno sturalavandini a ventosa. Usalo in modo da far si che la superficie della parte alta dello scarico sia totalmente traboccante d’acqua, poi metti la ventosa al di sopra dello scarico e falla partire. Pompa per circa una decina di volte. Rialzala, staccandola per portare via i cappelli e tutto ciò che crea il tappo nella doccia.

Come fare andare via il cattivo odore dallo scarico della doccia?

Per far andare via il cattivo odore dallo scarico della doccia devi usare il bicarbonato per circa almeno mezz’ora. Poi aggiungici l’aceto bianco (un altro bicchiere). Lascia agire per un po e poi risciacqua il tutto con abbondante acqua bollente.

Guarda anche:  Come fare un reso Tommy Hilfiger

Leggi anche: come prenotare i voli aerei online al prezzo più basso?

Metodi per sbloccare le tubature?

Se stai cercando dei metodi per sbloccare anche le tubature, ti consiglio di far scendere nello scarico della tubatura dell’aceto riscaldato, e poi un bel po l’acqua, che abbia all’interno del sale sciolto. Inoltre puoi provare un ulteriore rimetodo naturale coniugando del bicarbonato con dell’aceto. Si tratta di versare una tazza intera di bicarbonato e 1/2 litro di aceto dentro lo scarico e poi ripulire con tanta acqua calda.

tubo intasato

Perché l’acqua risale nel lavandino?

Se ti stai chiedendo perchè l’acqua risale nel lavandino, sappi che sicuramente è dovuto al fatto che la tua cucina è ostruita, molto probabilmente da composti solidi che si sono accumulati nel corso del tempo, andando ad incidere sul deflusso che scorre nei tubi di scarico, facendo così risalire l’acqua. Contatta un idraulico o prova a stappare il blocco, se ne hai le competenze.

Leggi anche:

Come lavare le scarpe in lavatrice.