Spezzare la chiave all’interno della serratura è un incidente molto frequente al giorno d’oggi, di cui non molti conoscono la soluzione. In queste situazioni, anche senza l’aiuto di un esperto fabbro e con un po’ di pazienza, sarà possibile rimuovere la parte della chiave rimasta nella toppa utilizzando alcuni strumenti.
664498992236849" crossorigin="anonymous">Togliere la chiave spezzata con ferro per l’uncinetto
Quando si cerca di aprire la porta può succedere di spezzare la chiave e di non poter accedere in casa. Per risolvere il problema si possono utilizzare diversi metodi e strumenti. In primo luogo consigliamo di affidarsi ad un ferro per lavorare a uncinetto, come quello usato dalle nonne. Occorre procurarsi un attrezzo molto sottile, in modo che l’uncino posto all’estremità possa agganciare i denti della chiave rotta.
La procedura da seguire è molto semplice, in quanto basta inserire lentamente il ferro all’interno della serratura, esercitando dei piccoli movimenti rotatori, così che l’uncino possa incastrarsi fra i denti della chiave. Una volta effettuata la presa non resta che tirare delicatamente la chiave e ripetere l’operazione nel caso in cui l’estrazione non dovesse andare a buon fine.
Come togliere la chiave spezzata dal cilindro europeo

Se la chiave si è spezzata all’interno del cilindro europeo, il sistema da seguire richiede maggiore accortezza, ma il più delle volte si rivela efficace. Per prima cosa bisogna inserire una copia della chiave integra nell’altra estremità della serratura.
Bisogna precisare che la seconda chiave non potrà penetrare del tutto perché il passaggio sarà ostruito. In ogni caso, una volta che sarà entrata, anche se solo parzialmente, bisogna colpirla con un martello in maniera da far uscire il pezzo di chiave rotto dall’altro capo.
Qualora questo metodo non dovesse dare i risultati sperati, si può provare ad estrarre la chiave rotta con l’aiuto di una pinza a beccuccio, cercando di afferrare uno dei denti sporgenti fino alla completa rimozione.
Togliere la chiave rotta nella serratura: metodi alternativi
La questione si complica quando la chiave si spezza in profondità, visto che non sarà possibile rimuoverla con un ferro da uncinetto o una pinza a beccuccio. In situazioni del genere l’unica cosa da fare è forare esattamente sotto il taglio in cui si trova la chiave con un trapano provvisto di punta da 4.
Successivamente bisogna ripassare il buco con una punta più grossa, per poter estrarre la chiave rotta agevolmente. La serratura andrà inevitabilmente sostituita, ma in compenso si potrà avere l’accesso in casa, senza aver danneggiato in maniera irrimediabile la porta.
Rimozione della chiave rotta all’interno della serratura: altre cose da sapere
I metodi descritti sono quelli più comuni ed efficaci per eliminare la chiave spezzata dentro la serratura. Nella maggior parte dei casi, cercando di operare in modo cauto, si riesce a ripristinare il funzionamento della serratura in poco tempo.
Non sempre, tuttavia, la chiave rotta può essere estratta, perché spesso resta bloccata, non riesce a scorrere verso l’esterno o manca una seconda copia da inserire nella parte opposta del cilindro europeo.
Le graffette per tenere fermi i fogli di carta o le pinzette per le sopracciglia possono servire per agganciare i denti della chiave rotta, così da poterla spostare leggermente e tirarla verso l’esterno. Serviranno diversi tentativi per poter riuscire nell’impresa, per cui si consiglia di non perdere la lucidità o darsi per vinti.
Estrarre la chiave dalla serratura: cosa evitare
Usare la colla a caldo per unire le due parti delle chiavi o provare a togliere il pezzo rotto con una calamita, sono soluzioni fortemente sconsigliate e del tutto inutili. Anche manomettere il cilindro non è una buona idea perché si rischia di peggiorare la situazione.
In alternativa si possono usare appositi kit per l’estrazione della chiave rotta, disponibili anche online a basso prezzo, oppure nel caso in cui si voglia evitare di recare danni alla struttura, sarà meglio affidarsi ad un’azienda specializzata, come fabbro-roma.me, presente nella capitale con un servizio fabbro.
Guarda anche: