Questo tutorial spiega come trasformare da Pdf a Word. Se hai la necessità di di andare ad effettuare delle modifiche all’interno di un file PDF hai bisogno prima di trasformare il file da PDF a Word. Per farlo hai provato in tutti i modi senza venirne a capo e quindi hai cercato su Google come trasformare un file da PDF a Word? In questa pagina ti mostro proprio cosa devi fare per ottenere il file Word modificabile da un PDF.
Tecnicamente per fare la conversione e trasformare un file PDF in un documento Word che si possa modificare, il file PDF di origine deve essere stato ottenuto, a sua volta, da un file Word e in alcuni va bene anche il file PDF ottenuto dalla scansione di un documento.
Per farlo esistono tante soluzioni che consentono la trasformazione di un file PDF in Word anche online senza scaricare niente oppure usando programmi conosciuti e professionali come Google Documenti, Microsoft Word o Adobe Acrobat Pro. Vediamo subito come fare.
Come Trasformare file da PDF a Word
Adesso vediamo i principali metodi che consentono di trasformare file da PDF a Word in pochi semplici passaggi. Ti mostro alcuni dei sistemi più facili, veloci e professionali per fare la trasformazione di un file da PDF a Word, anche in modo gratuito, per poterlo modificare e poi salvare nuovamente nel formato preferito.
Come trasformare file da PDF a Word gratis

In queste righe ti illustro il metodo per trasformare un file da PDF a Word gratis usando il facilissimo servizio online Google Documenti.
Google Documenti è un popolare servizio online per la gestione di documenti di testo digitali di proprietà di Google. Se hai un account Google puoi fare l’accesso ed utilizzarlo anche per trasformare un file da PDF a Word. Prima di tutto carica il file PDF su Google Drive andando su Nuovo e poi su Caricamento di file.
A questo punto carica il file PDF dal computer e poi aprilo con il pulsante in basso a destra. Quando vedi che il caricamento è completato puoi procedere ad aprirlo con Google Documenti che in modo del tutto automatizzato lo convertirà in un file word pronto per essere modificato su Google Documenti. Fai quello che devi fare e una volta finito il lavoro puoi salvare il file cliccando su Scarica e poi su Microsoft Word (.docx) o documento PDF in base alle preferenze.
Come trasformare un file da PDF a Word con Microsoft Word
In questo capitolo vediamo come trasformare un file da PDF a Word con Microsoft Word. Per prima cosa scegli il file da convertire andando nella cartella del computer dove è conservato. Aprilo e clicca su File se usi un Mac oppure clicca solo il tasto destro sul simbolo senza aprirlo se usi un Windows in modo da selezionare l’opzione Apri con.
Scegli di aprire il file con Microsoft Word, dopodichè dai l’ok per aprire il file con Word e una volta aperto potrai iniziare a modificarlo in tutte le parti che desideri. Quando hai finito le modifiche puoi nuovamente salvarlo come PDF o come file Word andando su File e poi su Salva con nome, scegliere quindi le opzioni di salvataggio e confermare.
Questa procedura è molto simile sia su Mac che su Windows quindi non ti devi preoccupare se i passaggi sono simili perché è del tutto normale. L’obiettivo è selezionare il file e aprirlo con Microsoft Word, modificarlo e poi salvarlo nuovamente come si preferisce. Ovviamente deve essere stato precedentemente installato Microsoft Word nel proprio computer.
Come trasformare un file da PDF a Word con Adobe Acrobat Pro
L’altro metodo che hai a disposizione per trasformare un file da PDF a Word è quello di usare il programma Adobe Acrobat Pro. Per trasformare il PDF devi aprire Adobe Acrobat Pro, poi clicca su File in alto a sinistra e tra le opzioni disponibili scegli il pulsante Apri. Dopodichè devi selezionare il file che vuoi convertire e cliccare su Apri per selezionarlo.
A questo punto devi cliccare nuovamente su File e poi sulla voce Esporta pdf per selezionare nel menu che si apre l’opzione Microsoft Word. Clicca su Documento di Word per salvare il documento in formato Word scegliendo la cartella dove desideri che venga memorizzato. In questo modo hai salvato il file in Word, puoi modificarlo e salvarlo da Word come visto prima.
Come trasformare un file da PDF a Word da smartphone

Ti può capitare di avere necessità di dover trasformare un file da PDF a Word da smartphone. Per farlo puoi usare delle comode applicazioni che una volta installate nel telefono smartphone puoi aprire per selezionare il file da trasformare in Word, sia da iPhone che da Android.
Xodo PDF è un’ottima applicazione per Android che consente di trasformare un PDF in un file Word da smartphone Android in pochi click. Secondo molti utenti è l’app migliore del suo genere per Android.
PDF to Word – PDF Converter è invece l’app che trasforma PDF in Word direttamente dagli iPhone. Ti basta andare sull’App Store, scaricare l’applicazione e aprirla per selezionare il file PDF da trasformare in Word e salvarlo sempre dentro l’iPhone.
ILove PDF è invece la soluzione per trasformare PDF in Word sia da smartphone Android che da sistemi iOS. Ci sono due versioni distinte per ogni sistema operativo e in pochi tap consentono di trasformare il file direttamente dallo smartphone.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto il tutorial su come trasformare un file PDF in un file Word. Operazione talvolta necessaria per poter modificar e un file PDF convertito troppo in fretta da un file Word precedentemente creato. Abbiamo appurato il metodo più semplice e gratuito sia quello di usare Google Drive e Google Documenti. È possibile inoltre affidarsi direttamente all’apertura del PDF con microsoft Word o usare lo strumento su Adobe Acrobat Pro. Sono disponibili inoltre delle efficaci applicazioni per trasformare un PDF in Word anche da smartphone Android e iPhone.
Potrebbe interessarti anche: che cos’è Google Drive?