Come vedere case su Google Maps

0
105
come vedere case su google maps

Non stai più nella pelle da quando hai saputo che è possibile vedere la propria casa, o persino la casa dei tuoi zii in America, senza doverti muovere dalla seggiola del computer e stai cercando un modo per capire come vedere case su Google Maps. Bene, sei nel posto giusto, perchè in questo tutorial analizzeremo proprio come usare le popolari mappe di Google per fare un giretto nel quartiere che preferisci.

Lo faremo andando ad utilizzare la funzione di Street View in Google Maps, che una volta impostata, consentirà di visualizzare tutte le strade nelle quali è passata la macchina di Google, che a sua volta ha preso tante fotografie in lungo e in largo per dare all’utente una vista quasi a 360° di tutto l’ambiente circostante, case comprese (alcune possono essere oscurate per motivi di privacy).

Il tutorial su come vedere case su Google Maps è davvero molto semplice e si basa sull’utilizzo di un dispositivo connesso ad internet, come un computer, uno smartphone Android o un iPhone/iPad, ma anche un tablet con il quale entrare su Google Maps, impostare la visualizzazione corretta, in modo da vedere le immagini altezza strada e tutto ciò che c’è intorno.

Tutorial: Come vedere case su Google Maps

tutorial su come vedere le case su google maps
Mappa di Google Maps con la funzione delle località disponibili su Street View (Screenshot)

Puoi iniziare, la prima volta che vorresti usare questa funzione, con il guardare proprio casa tua, in modo da verificare anche la funzionalità per poi replicarla in ogni parte del mondo (nei territori coperti dal servizio) di tuo interesse. Per vedere le case su Google Maps attiva la funziona Street View all’interno di Google Maps. Per farlo devi:

  • Aprire Google Maps nel telefono o collegarti (sul browser) all’indirizzo  https://www.google.it/maps/ ;
  • Inserisci l’indirizzo che vuoi ricercare nella barra delle ricerche;
  • Nei risultati mostrati, clicca sulla miniatura/foto con la scritta Street View o, in alternativa, seleziona l’omino in basso a destra e trascinalo nel punto della mappa in corrispondenza del quale vuoi visualizzare la strada;
  • Attendi qualche secondo che il sistema carichi le immagini di Street View;
  • Muovi con il cursore o con le dita l’immagine per spostare la vista in tutte le direzioni;
  • Premi i pulsanti direzionali o fai doppio click in corrispondenza dell’orizzonte prossimo alla strada per “marciare” in avanti e spostarti sempre all’interno della modalità Street View;
  • Quando hai terminato, per uscire premi il pulsante in alto a sinistra con a forma di freccia.

Street view per vedere le case su Google Maps

street view per vedere le case su google maps
Modalità Street View su Google Maps (Screenshot)

Per selezionare le vie dove è disponibile la funzione di Street View, che ti consente di vedere strade e case su Google Maps, devi clicca il pulsante dell’omino giallo in basso a destra. Si illumineranno di blu tutte le vie della zona, dove la funzionalità è supportata. Se infatti dopo aver toccato l’omino non si illumina di blu nessuna via, significa che la funzione Street View in quella località non è disponibile. Una volta che le strade si sono colorate di blu, allora puoi selezionare un punto con il dito (dallo smartphone o dal tablet) o con il cursore del mouse (dal computer) o trascinare l’omino nel luogo desiderato per vedere le case su Google Maps grazie alla modalità Street View, che tradotto in italiano significa qualcosa come vista dalla strada”.

Cercare e vedere le case su Google Maps è quindi un esercizio pratico, che può essere utile sia per curiosità sia per avere la conoscenza di un determinato luogo prima di andarci, magari mentre ti appresti a preparare un viaggio, in modo da essere pronto, una volta sul luogo, a sapere cosa aspettarti da quella località.

Come vedere case su Google Maps di un luogo specifico

come vedere case su google maps
Casa su Google Maps in modalità Street View (Screenshot)

Per vedere case su Google Maps di un luogo specifico puoi utilizzare la barra di ricerca di Google Maps inserendo un indirizzo manualmente o inserendo le coordinate geografiche del luogo. Infatti ricordiamoci che la funzione di Google maps è proprio come quella delle cartine geografiche di un tempo, dove le coordinate erano essenziali per navigare e ottenere indicazioni relativamente al percorso scelto.

Qui su Carinsi trovi tanti articoli, non solo sulle coordinate, ma anche sul modo per trovare l’altitudine di una località e tante altre piccole chicche relative alle funzionalità più o meno conosciute di Google Maps. Insomma, non ci sono solo percorsi ma anche funzioni interessanti, che mai avresti pensato di trovare in una mappa digitale, ma che invece proprio la tecnologia ha permesso di diffondere presso un pubblico sempre più ampio e addirittura gratuitamente.

Non perderti anche: come vedere dall’alto su Google Maps.