Come vedere chi guarda il tuo profilo Facebook è l’argomento di questo tutorial Carinsi sulle funzionalità di Facebook. In molti infatti cercano su Google metodi e applicazioni per sapere chi guarda il proprio profilo su Facebook, nel tentativo di replicare alcune funzioni possibili in altri social network (come Linkedin) dove è effettivamente possibile venire a conoscenza di chi sbircia il tuo profilo. Continua a leggere.
664498992236849" crossorigin="anonymous">
Come vedere chi guarda il tuo profilo Facebook
Dopo tante ricerche se giunto fin qui alla ricerca di una guida che ti aiuti a capire come si fa a vedere chi guarda il tuo profilo Facebook. Dopo aver analizzato l’argomento posso dirti che ad oggi Facebook vieta tassativamente la possibilità, anche tramite l’uso di applicazioni terze, di venire a conoscenza e sapere chi guarda il tuo profilo Facebook.
Nonostante, nel corso degli anni, si siano susseguite tutta una serie di applicazioni e strumenti che si proponevano e si propongono di farti vedere chi guarda il tuo profilo Facebook, in realtà questo genere di attività non solo è condannata dalle regole di Facebook ma può anche portare a dei danni per il tuo cellulare o computer.
Per queste ragioni in questo tutorial su come vedere chi guarda il tuo profilo Facebook ti indicherò semplicemente solo le cose che puoi fare per cercare di capire chi ha maggiore interazione con il tuo profilo, e ti indicherò anche come sapere alcune informazioni riguardanti contatti e persone su Facebook.
Tuttavia, ti sconsiglio caldamente di usare app o strumenti che dicono di farti sapere chi guarda il tuo profilo Facebook, andando però contro le regole di Facebook e potenzialmente danneggiando i tuoi dispositivi. Per questo ti illustro nelle prossime righe anche come disinstallare queste applicazioni nel caso tu le abbia già installate nel tuo smartphone o dispositivo che usi per entrare su Facebook.
Come vedere chi segue i tuoi aggiornamenti su Facebook

Un metodo per avere una mappa della situazione riguardante il tuo profilo Facebook, e avvicinarti il più possibile, a soddisfare l’esigenza che ti eri posto in primis, e cioè quella di come vedere chi guarda il tuo profilo Facebook è quello di vedere chi segue i tuoi aggiornamenti su Facebook. Ora ti dico come fare.
Prima di tutto fai login nel tuo account Facebook e clicca nell’immagine del profilo per poi accedere alla sezione Amici. Clicca su Altro e poi su Followers.
i Followers sono i seguaci. Sono coloro che ti seguono e che, in teoria, non si perdono un tuo aggiornamento Facebook. Sicuramente queste persone seguono i tuoi aggiornamenti Facebook, tra cui i nuovi post che pubblichi. Un metodo efficace per capire chi più frequentemente visita o vede il tuo profilo Facebook.
Il meccanismo per controllare chi segue i tuoi aggiornamenti su Facebook è sempre lo stesso sia su smartphone Android, iOS sia su computer. Devi controllare la lista dei followers cliccando nel pulsante apposito, o accedendovi tramite la sezione Amici.
Come vedere chi ha letto i tuoi messaggi su Facebook
Come vedere chi ha letto i tuoi messaggi su Facebook è un sistema molto utile per capire se alcuni contatti, a cui magari abbiamo inviato dei messaggi nella chat di Facebook, hanno effettivamente letto quanto gli abbiamo scritto e se dunque sono attivi nei nostri confronti su Facebook.
Per vedere chi ha letto i tuoi messaggi su Facebook devi semplicemente aprire la conversazione della chat che ti interessa e controllare sotto il messaggio che scritta compare. In genere c’è sempre la scritta della data e dell’ora in cui è stato letto, quando è stato già letto.
Come vedere chi è online su Facebook
Come vedere chi è online su Facebook è un argomento di cui ho già trattato nell’apposito tutorial Facebook su come controllare l’ultimo acceso di un utente Facebook. In poche parole, devi aprire la chat di Facebook (o Messenger) e controllare tra i contatti della chat chi ha il pallino verde. Quelli in verde sono quelli online in quel momento, mentre gli altri hanno la data dell’ultimo accesso che testimonia la loro ultima presenza su Facebook nella data e ora indicata.
Come rimuovere le applicazioni dannose
Come detto all’inizio, se hai già installato applicazioni per vedere chi guarda il tuo profilo Facebook, il consiglio che ti do è quello di disinstallarle e rimuoverle dal tuo smartphone, tablet o computer immediatamente. Poichè potrebbero essere realmente dannose per il tuo dispositivo, oltre che non consentite da Facebook.
Per rimuovere le applicazioni dannose accedi al tuo account Facebook e vai alla sezione Impostazioni e Privacy, poi clicca su Impostazioni. Adesso individua la sezione App e siti web e cliccaci sopra per entrare.
Ti comparirà una schermata con la lista delle app e dei siti web che hai collegato al tuo account Facebook facendo l’accesso con Facebook o collegando un profilo che hai in queste applicazioni o siti a Facebook. Da questa sezione ti è possibile controllare e gestire le informazioni non pubbliche a cui ogni app può accedere o rimuovere l’accesso.
Per rimuovere le app dannose, individua l’app che hai installato per vedere chi guarda il tuo profilo Facebook e clicca nell’apposito bottone Rimuovi, per rimuoverla definitivamente dal tuo Facebook.

Altre informazioni
Come hai visto vedere chi guarda il tuo profilo Facebook è un’impresa assai ardua e non del tutto efficace, però almeno puoi controllare chi interagisce più o meno frequentemente con il tuo profilo Facebook. inoltre hai evitato di rovinare il tuo dispositivo utilizzando applicazioni dannose e non consentite da Facebook.
Esplora altri contenuti riguardanti il mondo Facebook come la guida su come oscurarsi da Facebook, su come eliminare il proprio account Facebook, su come accedere a Facebook come visitatore o su come linkare a un post di Facebook e anche su come vedere le richiesti di amicizia rifiutate su Facebook.
Inoltre guarda su Carinsi come comprare a rate su internet, come funziona JustSpeed (fibra ultraveloce). Esplora gli strumenti utili relativi al meteo di domani, al calcolo dell’indice di massa corporea IMC online e l’approfondimento su myINPS per i servizi online dell’Istituto.