Come vedere dall’alto su Google Maps

0
1741
Come vedere dall'alto su Google Maps
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Utilizzare Google Maps è utile anche quando sei alla ricerca di luoghi specifici e, con tanta curiosità, desideri vedere e conoscere talmente bene il percorso e la zona interessata che vai a visualizzare il piano strada, la via, i negozi circostanti e tutto ciò che c’è intorno. Se lo hai già fatto, avvalendoti del servizio Street View in Google Maps, allora probabilmente ora non sai come uscirne e hai bisogno di sapere nuovamente come vedere dall’alto su Google Maps.

Insomma, se sei rimasto “bloccato” nella visualizzazione Street View di Google Maps e stai cercando un modo per tornare a vedere la mappa di Google Maps dall’alto, sei nel posto giusto, perchè tramite un paio di foto dello schermo che ho appena scattato, ti indico la via per tornare a vedere dall’alto su Google Maps, in pochi semplici click. Inoltre, quando vuoi puoi tornare a visualizzare Street View premendo semplicemente un pulsante. Più facile a farsi che a dirsi! Te lo assicuro.

Ma non perdiamo altro tempo e vediamo subito di immergerci nel funzionamento di Google maps e Street View. Passare da una vista all’altra è molto utile quando stai pianificando un viaggio nei minimi dettagli, ma se rimani bloccato in una modalità, è molto sconveniente, quindi vediamo subito di risolvere il problema.

Tutorial: Come vedere dall’alto su Google Maps

modalità per vedere google maps dall'alto.
Modalità per vedere Google Maps dall’alto (Screenshot)

Sei rimasto impantanato nella modalità Street View e ora ti mostro come vedere dall’alto su Google Maps. Prima di iniziare ti riassumo cos’è Street View. Quando usi Google Maps o Google Earth puoi vedere oltre che il mondo dall’alto anche le foto scattate dalla Google Car, quella macchina tutta strana di Google che gira per le città, come se stessi percorrendo in prima persona quel tratto di strada.

Guarda anche:  Amazon Lavora con Noi

Nello specifico, su Google Maps questa modalità di visualizzazione si ottiene cliccando un luogo specifico sulla mappa, sia dal computer che su smartphone e tablet, poi appare una miniatura, sullo schermo in basso, dove con un semplice click si attiva la modalità Street View. Da questa modalità puoi girovagare avanti e indietro sulla strada, girando anche la vista tutta intorno in modo da vedere ciò che ti circonda in quel tratto di strada.

Ok, ma ora voglio uscire e tornare a vedere Google Maps dall’alto!

Come vedere Google Maps dall’alto: uscire da Street View

google maps in versione street view
Modalità Street View di Google Maps (Screenshot)

Dopo che hai passato un pò di tempo nella modalità Street View, ti sei reso conto che, non vuoi stare oltre a fare su e giù per la strada, ma hai bensì necessità di tornare indietro in modo da poter vedere Google Maps dall’alto. La soluzione sta nell’uscire da Street View. I passaggi per uscire da Street View consistono nell’individuare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo la freccetta Indietro. Clicca la freccia per tornare a vedere Google Maps dall’alto.

Questo procedimento è valido sia che tu ti ritrovi ad agire su un computer, su dispositivo Android o su iPhone/iPad. Tutto ciò che devi fare è cliccare la freccia Indietro, molto intuitiva. Mentre se desideri rientrare su Street View, individua un luogo su Google Maps, tocca nel punto dell’indirizzo che desideri visualizzare e tocca la foto o la miniatura con la scritta Street View per entrare in tale modalità. Oppure, mentre navighi nella mappa, tocca l’omino in basso a destra per visualizzare tutte le vie coperte dal servizio.

Guarda anche:  Come Vedere Altitudine su Google Maps

Come vedere Google Maps dall’alto: vista in 3D

Si sa che con Google Maps le funzionalità sono sempre in via di miglioramento. Una delle più recenti riguarda quella di vedere Google Maps dall’alto con vista in 3D. Infatti oltre alla classica vista satellitare, quella delle mappe che tutti conosciamo e oltre alla modalità Street View, di cui abbiamo appena accennato, esiste anche la modalità in 3D che, restando sempre nella visualizzazione satellitare della mappa, consente, sempre all’interno di Google Maps di zoomare verso il basso, primariamente nelle zone cittadine coperte dal questa modalità, e visualizzare in modo tridimensionale edifici, sporgenze, rilievi e persino gli alberi più grandi.

La procedura che ti illustro al momento è valida per dispositivi Android. Per device Apple il modo migliore per vedere le mappe in 3D è quello di usufruire di Google Earth. Per accedere a questa entusiasmante modalità su Android devi attivare la funzionalità 3D. Quello che devi fare per attivare le mappe 3D in modo da vedere Google Maps dall’alto, come non lo hai mai fatto prima, è individuare sulla parte in basso a destra dello schermo, le Impostazioni che si trovano nel Menu con il simbolo a forma di globo. Ora, clicca su 3D per attivare la modalità tridimensionale su Google Maps.Naviga nella città di tuo interesse, in modalità 3D, come se stessi volando vedi tutte le abitazioni, gli edifici e i monumenti totalmente tridimensionali per un’esperienza di osservazione davvero realistica.

Zoomando verso la strada è possibile il passaggio immediato anche a Street View, in modo da non perderti nessun dettaglio della zona. Vedere Google Maps dall’alto in 3D è fenomenale e, tramite la bussola, puoi regolare la mappa ruotando nel modo che preferisci. Non tutte le zone sono supportate dalla vista Google Maps dall’alto in 3D, anche se rientrano già le maggiori città e centri abitati dell’occidente.

Guarda anche:  Come vedere case su Google Maps

Non perderti anche: come vedere l’altitudine su Google Maps.