Ogni anno fai la dichiarazione dei redditi con l’aiuto di un patronato/CAF o di un commercialista e, anche quest’anno, dovresti avere un rimborso da parte dell’Inps, il conguaglio risultato dall’ultimo modello 73 0 presentato e ricevuto dall’Inps per il tramite dell’Agenzia delle Entrate.
Quando si fa la dichiarazione dei redditi, il calcolo di quanto spetta di rimborso Inps dal 730 è immediato e generalmente viene comunicato già in sede di dichiarazione quando si va dall’assistente fiscale. Tuttavia, se per qualsiasi ragione ha necessità di sapere nuovamente la cifra e stai cercando di capire come vedere il rimborso 730 sul sito INPS sappi che ci sono ottime notizie.
Infatti il rimborso 730 Inps ssi può consultare nel servizio dedicato dall’Inps di “assistenza fiscale” che si trova tra i tanti serrvizi al cittadino che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale eroga online, tramite il suo sito myInps, ormai da alcuni anni e che consente, in pochi semplici click, di vedere quanto si riceverà dall’Inps come rimborso del 730 online. Vediamo come fare.
Come vedere il rimborso 730 sul sito INPS: cose da sapere
Il modello 730 è il documento che stabilisce se un cittadino è in regola con i suoi rapporti di natura fiscale con lo Stato italiano. Se in un determinato anno si sono pagate delle tasse ma si ha diritto a delle detrazioni, un cittadino dopo aver fatto la dichiarazione dei redditi 730, può risultare anche in credito con lo Stato.
In questo caso si ha diritto al rimborso del credito vantato. Nei casi in cui si ha una pensione o un contratto di lavoro il rimborso del 730 avviene direttamente nella busta paga o nel cedolino della pensione. Negli altri casi il rimborso viene ottenuto tramite l’Agenzia delle Entrate.
Chi fa il conguaglio del rimborso 730 può essere scelto in sede di dichiarazione dei redditi. Pertanto, i cittadini che hanno scelto l’Inps come sostituto d’imposta per ottenere l’eventuale conguaglio possono controllare e vedere il rimborso 730 sul sito dell’Inps.
A tal fine, il portale online dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale mette a disposizione il servizio Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino, che previa autenticazione presta assistenza fiscale online, consentendo la consultazione delle risultanze contabili della propria dichiarazione e dei relativi esiti.
Come vedere il rimborso 730 sul sito INPS
Vedere il rimborso del 730 sul sito Inps è finalmente possibile e non solo è possibile consultare quanto l’Inps andrà a rimborsare direttamente nello stipendio o nella pensione ma è possibile anche fare la variazione o l’annullamento della seconda rata d’acconto dopo aver effettuato il login con le proprie credenziali d’accesso.
Prima di vedere come procedere ricordiamo che l’Inps effettua il rimborso su mandato dell’Agenzia delle Entrate, al quale può applicare controlli sulle dichiarazioni, in relazione ai criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza.
I conguagli vengono effettuati dal mese di agosto e possono essere rateizzati in massimo 4 mesi (entro novembre). La rateizzazione può essere fatta in caso di dichiarazione con saldo a debito.
Ma qui stiamo parlando di rimborsi! Quindi vediamo subito come procedere per vedere il rimborso sul sito Inps.
Dove si vede il rimborso 730 Inps?

Collegati al sito www.inps.it e nella barra di ricerca digita Assistenza fiscale (730/4) che rientra tra i servizi al cittadino. Quindi clicca sul pulsante Accedi al servizio e fai l’accesso con le credenziali disponibili per l’autenticazione (Spid, CIE, CNS).
Se la dichiarazione non è ancora arrivata al portale,troverai una scritta con la dicitura: “Non risultano presenti dichiarazioni 730/4 *anno*”.
Se ci sono dichiarazioni risultanti vedrai una riga con la dicitura relativa alla dichiarazione e di fianco il pulsante STAMPA DICHIARAZIONE che consente di stampare un documento Pdf con il riepilogo che 730-4 che può essere sia salvato che stampato.
Sopra la riga della dichiarazione trovi le sezioni: Dichiarazioni, Rate Conguagli e Riduzione II Acconto. Sulla prima voce trovi tutti i dati contabili della dichiarazione dei redditi, mentre su Rate Conguagli puoi vedere le informazioni relative alla data e alla modalità di rimborso 730 con il relativo importo che verrà pagato.
Su Stato si vede lo stato della rata del rimborso che può essere elaborata, fornita, applicata (pagamento effettuato) o scartata (qualcosa è andato storto).
Come hai potuto constatare la procedura per vedere il rimborso 730 sul sito Inps è molto semplice e una volta trovato il servizio Assistenza fiscale (730/4) basta fare l’accesso, consultare le dichiarazioni 730 risultanti e visualizzare i dettagli sulle Rate Conguagli per sapere quando avverrà e di che importo consisterà il rimborso Inps. Potendo anche salvare il documento riepilogativo in Pdf o stamparlo.
Come faccio a sapere quando arriva il rimborso 730 INPS?
Se hai correttamente fatto la dichiarazione dei redditi modello 730, qualora l’Agenzia delle Entrate non riscontrasse nessuna incongruenza, il sostituto d’imposta prescelto (che può essere l’Inps) farà il pagamento il mese dopo in quello in cui ha ricevuto il dettaglio della liquidazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
L’Inps nello specifico paga il rimborso 730 a partire dal mese di agosto ed entro il mese di novembre completa tutte le operazioni. L’unico modo per sapere quando arriva il rimborso 730 Inps (avendo scelto l’Istituto come sostituto d’imposta) è quello di verificare nel sito Inps la presenza della dichiarazione dei redditi con le date dei conguagli e quindi del rimborso, compresa la cifra che verrà pagata.
Puoi usare il servizio descritto nelle righe precedenti per accedere a queste informazioni facendo l’autenticazione al portale myInps con i metodi disponibili.
Come vedere 730 con Spid?
Se hai cercato come vedere 730 con Spid e hai già letto le righe precedenti, avrai sicuramente capito che è possibile vedere il 730 e il relativo rimborso con lo Spid sul sito Inps. Lo Spid infatti non è altro che un metodo di autenticazione che consente di identificarsi presso il portale myINPS, attualmente assieme alla Carta d’Identità Elettronica e alla CNS.
Una volta fatto l’accesso nel servizio myInps chiamato Assistenza fiscale (730/4) – servizi al cittadino, è possibile vedere il 730 e scaricare il dettaglio, ma anche ottenere tutte le informazioni relative all’importo e alle date del conguaglio che può risultare in un debito o in un rimborso.
Conclusione
In questo articolo abbiamo visto come vedere il rimborso 730 sul sito Inps. Si tratta di una procedura molto richiesta, che consente di fare online il controllo sia dell’importo che l’Inps deve pagare come rimborso sia le date in cui questo avverrà. Si può controllare anche lo stato del conguaglio, il tutto utilizzando il servizio specifico di assistenza fiscale online dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Spero quindi che hai trovato tutte le informazioni che ti servivano per verificare il rimborso del 730 sul sito dell’Inps.
Potrebbe interessarti anche: come scaricare ISEE dal sito INPS?