Come vedere il TFR maturato sul sito Inps

0
2840
Come vedere il TFR maturato sul sito Inps (articolo)

Prima della fine di un rapporto di lavoro o quando si sta per andare in pensione è legittimo chiedersi a quanto ammonta il TFR maturato in tutti gli anni di lavoro. In questo articolo, dopo una breve panoramica su che cos’è il TFR, vediamo come vedere il TFR maturato sul sito Inps.

L’Inps nel suo portale mette a disposizione uno specifico servizio web che consente di vedere il TFR maturato sia per i dipendenti privati che per i dipendenti pubblici. Tutto può essere fatto previo accesso autenticato nel sito myINPS.

Cos’è il TFR?

Il TFR è il trattamento di fine rapporto (di lavoro) che viene erogato ogni volta che termina un determinato rapporto di lavoro dipendente. Stiamo parlando della cosiddetta liquidazione. La cifra è il risultato degli accantonamenti che il datore di lavoro fa ogni mese fino alla fine del contratto o fino a che il lavoratore non maturi il requisito della pensione. Il TFR accantonato mensilmente è visibile anche nella busta paga del lavoratore.

Il TFR consiste in circa un mese di paga base per ogni anno lavorato. Si calcola facendo la somma della retribuzione utile, di ogni anno lavorato, e dividendola per 13,5. La retribuzione annuale va rivalutata al 31 dicembre di ogni anno.

Come vedere il TFR maturato sul sito Inps

Come vedere il TFR maturato sul sito Inps
TFR nel sito Inps

Per capire quanto si è accantonato di TFR e per vedere il TFR maturato si deve usare il “Servizio consultazione posizione personale da lavoro dipendente” per i privati e il servizio “Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i dipendenti pubblici”, per i dipendenti pubblici.

Per i dipendenti privati

I dipendenti privati devono controllare il TFR maturato nel sito Inps facendo l’accesso con SPID/CNS/CIE, digitando nella barra di ricerca Servizio consultazione posizione personale da lavoro dipendente, visualizzare il TFR maturato per anno e per azienda. Le prime due righe danno gli ultimi due anni e cliccando su numero di matricola si ottiene il totale versato al Fondo di Tesoreria dell’Inps. Infine, cliccando sulla matricola aziendale si ottiene la restante parte del TFR rimasto in azienda e non versato nel Fondo.

Per i dipendenti pubblici

Per quanto riguarda i dipendenti pubblici il TFR (TFS), per vedere il TFR maturato nel sito Inps è necessario fare l’accesso con credenziali SPID, CIE o CNS nel portale myINPS. Cercare il servizio Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) per i dipendenti pubblici (clicca qui) e procedere con la richiesta.

Per spiegazioni su come accedere potrebbe aiutarti il tutorial su come accedere nel sito Inps con Spid.

In alternativa i dipendenti pubblici devono cercare la propria Cartella Personale all’interno del servizio Gestione dipendenti pubblici: servizi per Lavoratori e Pensionati. Nella cartella personale, selezionare la voce Consultazione elenco pratiche per vedere le eventuali pratiche relative al TFR.

Come faccio a sapere il mio TFR maturato

Più anni di lavoro si hanno in carriera e più alto sarà l’importo del TFR maturato. In caso di carriere discontinue, il Trattamento di Fine Rapporto viene pagato ogni volta che si finisce un contratto lavorativo (secondo le tempistiche del caso) e, pertanto vanno considerati solo i periodi continuativi per i quali non si è ancora ottenuta la liquidazione. 

Ciò è valido soprattutto per i lavoratori a tempo indeterminato che fanno lo stesso lavoro fino alla pensione. Per sapere “il mio TFR maturato” basta accedere all’area riservata Inps con le proprie credenziali e seguire il percorso indicato poche righe fa, distinguendolo in base al fatto di essere dipendenti privati o del settore pubblico.

Quanto tempo impiega l’INPS a pagare il TFR?

Per il pagamento del TFR l’INPS impiega dai 12 ai 15 mesi (24-27 mesi per dimissioni volontarie), ma in alcuni casi specifici potrebbe volerci più tempo. In base alla circolare 73/2014, trascorsi 12 mesi l’Inps ha 90 giorni di tempo per erogare il pagamento del TFR.

Il TFR viene pagato in un’unica rata per importi fino a 50.000 euro, i due rate (dopo 12 e 24 mesi rispettivamente) per importi compresi tra 50.000 e 100.000 euro e in tre rate (dopo 12, 24 e 36 mesi) per importi oltre i 100.000 euro. 

Conclusione

In questo importante approfondimento abbiamo visto come vedere il TFR maturato sul sito INPS. La procedura per i dipendenti privati e quella per i dipendenti pubblici. Il Trattamento di Fine Rapporto viene pagato dopo un determinato periodo, anche in base all’importo a cui si ha diritto. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare un esperto commercialista o un patronato.

Potrebbe interessarti anche: come controllare il cedolino pensione INPS?