Come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp

0
373
Come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Vuoi sapere come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp? In questo tutorial scopriamo i metodi per scoprirlo e per essere sbloccati. Hai scritto ad un amico su Whatsapp ma da alcuni giorni non ricevi risposta ma non capisci se sei stato bloccato o meno? Hai mandato un messaggio ad un’amica ma vedi sempre e solo una spunta di invio? Ci sono dei segnali evidenti che qualcosa non va! Vediamo cosa succede se qualcuno ti ha bloccato su Whatsapp, come fare per scoprirlo e come riuscire a farsi sbloccare. 

Non perderti anche:

Come mettere foto sullo stato di Whatsapp.

Come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp

Come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp
Come vedere se ti ha bloccato su Whatsapp

Whatsapp non comunica se qualcuno ti ha bloccato. Quindi andare a scoprire se effettivamente qualcuno ha deciso di bloccarti su Whatsapp è un’impresa che richiede un minimo di creatività. Meno male la stessa azienda Whatsapp ci viene incontro dandoci alcune dritte su come capire se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp. I segnali da tenere d’occhio sono:

  • Non sono più disponibili le informazioni relative allo stato del contatto (online, ultimo accesso);
  • Non vedi più aggiornamenti relativi alla foto profilo del contatto;
  • Non vedi più la doppia spunta quando invii un messaggio;
  • Nessuna possibilità di far partire la chiamata Whatsapp;
  • Altro;

Non sempre questi indicatori stanno a significare che qualcuno ti abbia effettivamente bloccato su Whatsapp. Ad esempio, se il contatto si trova in un luogo remoto, senza connessione internet, è del tutto normale che le chiamate non partano e che i messaggi abbiano una sola spunta e non due.

Whatsapp inoltre non potrà dirti se qualcuno ti ha bloccato per motivi di privacy. Tuttavia verificando nel dettaglio questi aspetti dovresti essere in grado di trarre delle conclusioni abbastanza verosimili. Considera inoltre che se qualcuno ti ha bloccato può sempre tornare sui suoi passi, visto che il blocco su Whatsapp può essere rimosso in ogni momento.

Guarda anche:  I migliori sondaggi pagati online per fare soldi da casa

Non perderti anche: Come trasferire chat Whatsapp da Android a iPhone.

Verifica stato online

Uno dei primi campanelli d’allarme da tenere in considerazione per capire se ti ha bloccato su Whatsapp è quello di verificare se è ancora presente lo stato online mentre il contatto usa l’applicazione. Se prima eri solito osservare la presenza della dicitura “online” all’interno della chat e ora non compare più potrebbe averti bloccato.

Tuttavia non puoi averne la certezza solo con questo indizio. Infatti il contatto potrebbe aver modificato le impostazioni relative alla privacy sullo stato online, in modo da non mostrarlo a nessuno, così come potrebbe effettivamente non essere online in quel preciso momento in cui effettui il controllo. Puoi anche verificare se vedi ancora le modifiche dello Stato, cioè delle storie pubblicate su Whatsapp. Se non le vedi più è probabile che ti abbia bloccato.

Una delle cose che potresti fare in aggiunta a quella di verificare lo stato online su Whatsapp è il controllare l’ultimo accesso. Ora vediamo come si fa, ma anche questo potrebbe non essere abbastanza per sapere se sei stato/a bloccato su Whatsapp.

Leggi anche l’articolo sulla grammatica relativa a Whatsapp.

Verifica dell’ultimo accesso

Uno dei primi passaggi da fare per poter sapere se ti ha bloccato su Whatsapp è quello di verificare l’ultimo accesso del contatto che temi ti abbia bloccato. Si tratta di una procedura molto semplice, basta andare dentro la chat e sotto il nome del contatto vedere se è presente la dicitura “ultimo accesso alle…”. 

Se prima la vedevi e ora non compare più è un ottimo indizio che, aggiunto ai seguenti, aumenta i sospetti. Tuttavia, se il contatto ha scelto nelle impostazioni della privacy dell’app di non mostrare l’ultimo accesso a nessuno, il fatto di non vedere tale dicitura potrebbe non essere legato al fatto che ti abbia o meno bloccato. Continuiamo la ricerca.

Guarda anche:  Come riattivare Libero Mail

Controlla la foto profilo

La foto del profilo è un indicatore molto più chiaro che aiuta a capire se sei stato bloccato su Whatsapp. In condizioni normali il contatto ha sempre una foto. È probabile che, di tanto in tanto, venga cambiata ma raramente viene eliminata del tutto. Quando non c’è nessuna foto e compare al suo posto un omino grigio può significare due cose: il contatto ha eliminato la sua foto profilo scegliendo di non sostituirla con nessun’altra oppure ti ha bloccato. 

In alcuni casi l’utente potrebbe aver scelto di mostrarla solo ai contatti presenti nella rubrica oppure problemi momentanei di connessione o di funzionalità di Whatsapp ne impediscono la corretta visualizzazione. Anche qui è necessario fare delle prove e aspettare un po ‘di tempo per escludere tutte le altre cause.

Spunta messaggio Whatsapp

Spunta messaggio Whatsapp

Passiamo alle maniera forti, si fa per dire. Quando si blocca qualcuno su Whatsapp il contatto che cerca di inviare messaggi a chi lo ha bloccato vedrà una sola spunta anziché le classiche due spunte grigie di consegna. 

Una spunta può restare solo se si è stati bloccati o se il telefono del contatto non è connesso alla rete in quel momento e la spunta singola permane fino a che non viene ripristinata la connessione. In tutti gli altri casi, se inviando un messaggio a una persona su Whatsapp, resta sempre e solo una spunta (anche dopo giorni), la probabilità di essere stato bloccato su Whatsapp è molto molto alta.

Prova creazione gruppo Whatsapp

Vogliamo fare la prova del nove? Quando si crea un nuovo gruppo su Whatsapp è possibile aggiungere solo contatti con cui si hanno rapporti normali, dai quali non si è stati bloccati.

Guarda anche:  Come mettere foto sullo stato di Whatsapp

Quindi se provi a creare un nuovo gruppo Whatsapp ma quando cerchi di aggiungere il contatto sospetto di averti bloccato compare la dicitura “Non sei autorizzato ad aggiungere questo contatto” significa che quasi certamente quel contatto ti ha bloccato su Whatsapp. Una prova molto semplice che si fa in pochi secondi andando a creare un nuovo gruppo all’interno dell’app.

Prova chiamata Whatsapp 

Per avere la conferma di essere stato bloccato o meno su Whatsapp prova a fare una chiamata vocale o una videochiamata all’interno dell’app Whatsapp con il contatto che sospetti ti abbia bloccato.

Se si è stati bloccati non sarà possibile far partire la chiamata o la videochiamata sfruttando il servizio interno a Whatsapp. Se provi a chiamare e non c’è verso di far partire la chiamata allora è quasi certo che sei stato bloccato, salvo problemi momentanei di connessione internet da parte tua o del contatto.

Come farsi sbloccare su Whatsapp

Può sbloccare una persona su Whatsapp solo il contatto che l’ha bloccata. Quindi se stai cercando di farti sbloccare su Whatsapp dovresti contattare la persona che ti ha bloccato e cercare un chiarimento. In modo che proceda a sbloccarti. In base alla situazione specifica questo non sempre è possibile ma tentar non nuoce.

Inoltre il blocco su Whatsapp vale solo per quel specifico numero e non per la “persona” in generale. Quindi basta anche usare un altro numero di telefono per poter effettivamente ricontattare la persona che ti ha bloccato su Whatsapp, questa volta con un numero di cellulare diverso. Questi sono gli unici modi per farsi sbloccare su Whatsapp.

Conclusione

In questo tutorial abbiamo visto come vedere se un contatto ti ha bloccato su Whatsapp. Abbiamo anche visto i vari metodi per verificare se si è stati davvero bloccati o meno. Non è un’impresa semplice, ma facendo tutte le prove descritte sopra, con un po ‘di pazienza e intuito è possibile capire se si è stati davvero bloccati su Whatsapp. Buon proseguimento.

Potrebbe interessarti anche: come si scrive in corsivo su Whatsapp?