In questo articolo vediamo come verificare la copertura RCA di un veicolo in modo da sapere come vedere se un auto è assicurata. In passato era obbligatorio esporre l’assicurazione sopra il cruscotto dell’auto ma da quanto non è più così viene difficile, a prima vista, assicurarsi se un’auto sia assicurata o meno. Controllarlo può essere importante soprattutto per le auto in sosta che creano incidenti.
Ti faccio sapere, come vedremo anche nelle prossime righe, che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti consente in un apposito portale online di vedere se un’auto è assicurata. Quindi procediamo con il tutorial su come usare questo portale e inoltre sono pronto a svelarti anche come verificare la copertura RCA di un veicolo con applicazioni pronte per essere usate direttamente dal cellulare.
Se si vuole controllare la regolarità dello stato di assicurazione del proprio veicolo basta usare il sito del portale dell’automobilista messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti seguendo le istruzioni di seguito indicate. Non perdiamo tempo e vediamo subito come funziona il portale.
Come vedere se un’auto è assicurata con la targa

Di seguito vediamo le diverse modalità con cui è possibile vedere se un’auto è assicurata. Uno dei requisiti è possedere il numero di targa del veicolo da verificare. Collegarsi al sito Ilportaledell’automobilista.it cliccando qui. Quindi selezionare la voce Veicolo o Ciclomotore. Nella schermata che si apre, selezionare il tipo di veicolo scegliendo nel menu a tendina quello che corrisponde, poi inserire nell’apposito spazio il numero di targa dell’auto. Inserire i caratteri riportati nella finestra del “Captcha”. Cliccare su Ricerca per ottenere i risultati.
Nel caso in cui tu abbia inserito i dati corretti, tipo veicolo, numero di targa e “captcha” in modo corretto, dopo che clicchi il pulsante Ricerca ottieni una tabella con le informazioni riguardanti la compagnia assicuratrice con cui l’auto è assicurata e la relativa data di scadenza dell’assicurazione.
Se vedi la scritta Il veicolo risulta assicurato puoi stare tranquillo che tutto è in regola e l’auto è coperta da assicurazione, mentre se vedi la scritta Il veicolo non risulta in regola con gli obblighi assicurativi RCA, ti trovi in presenza di un auto non coperta da nessuna assicurazione.
Come vedere se un’auto è assicurata CONSAP

È possibile vedere se un’auto è assicurata anche tramite CONSAP, o meglio tramite il sito online della CONSAP, che sta per Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici. Tra i vari servizi mette a disposizione anche la possibilità di vedere se un auto è assicurata o meno.
Per usare l’apposito servizio CONSAP è necessario prima registrarsi al portale in modo da poter poi accedere all’area personale. La CONSAP consente di vedere se un auto è assicurata non solo per i veicolo presenti in Italia, come il primo sito che abbiamo visto, ma anche per tutte le automobili immatricolate in uno dei Paesi dell’Unione Europea. Quindi un servizio molto più completo che, con uno sforzo di registrazione in più, dà accesso a tanti dati e informazioni in più.
Per utilizzare il sito della CONSAP per vedere se un auto è assicurata devi collegarti al sito ufficiale e, come ti dicevo, autenticarsi per accedere ai servizi, considerando che se è la prima volta che si accede è necessario procedere preventivamente alla registrazione come utente del sito.
Come vedere se un’auto è assicurata dal cellulare

Adesso invece vediamo come vedere se un’auto è assicurata dal cellulare. Insomma, al giorno d’oggi ognuno di noi usa il cellulare smartphone per tutto, vuoi che non ci sia anche un’app per vedere se un auto è assicurata dal cellulare? Ma certo che si! E ti dirò che ce ne sono diverse. Ma qui su Carinsi ti svelo le migliori che puoi usare, dopo averle ovviamente scaricate dallo Store delle applicazioni del tuo dispositivo.
Verifica RCA Italia (Android)
Partiamo subito con un app che si chiama Verifica RCA Italia e che funziona benissimo su Android. Quest’app è molto interessante perchè consente di ottenere informazioni sull’auto semplicemente fotografandone la targa. Quindi anche vedere se un auto è assicurata con Verifica RCA Italia è un’operazione semplice da pochi istanti. Prima collegati al Play Store e scarica l’app su Android, poi aprila e usa la funzione inquadra la targa o inserisci manualmente il numero di targa per vedere se l’auto è assicurata dal cellulare.
Scanner Veicoli (iPhone)
Scanner Veicoli è l’app per vedere se un’auto è assicurata che ti consiglio di usare se possiedi un iPhone. Vai nell’App Store del melafonino, digita nella barra di ricerca “scanner veicoli” e seleziona il download dell’app. Una volta installata potrai verificare in pochi passaggi se un’auto è assicurata e quando scade l’assicurazione del veicolo oggetto della tua ricerca.
Altre app per vedere se un’auto è assicurata
Ti ho mostrato le principali app per vedere se un’auto è assicurata sia da Android che da iPhone. Ma se vuoi più opzioni tra cui scegliere per vedere se un’auto è assicurata ti consiglio anche di provare app come:
- Infotarga;
- RCA Security;
- iTarga;
- Targa Scan;
- Altolà.
Insomma ci sono proprio tante app per vedere se un auto è assicurata si da telefonini smartphone Android che iPhone. Non ti resta che provare e vedere l’app con cui ti trovi meglio nel fare questa operazione. Inoltre ti ricordi che puoi usare anche il browser web dello smartphone per collegarti al sito del Ministero dei Trasporti e verificare online il tutto senza scaricare niente. A te la scelta.
Conclusione
In questo tutorial abbiamo visto come vedere se un auto è assicurata. È stato effettivamente appurato come sia possibile controllare lo stato assicurativo di un veicolo con diversi strumenti online. Il primo è il sito del Ministero dei Trasporti, poi c’è il portale della CONSAP e inoltre ci sono tante app che possono essere scaricate nel cellulare (sia Android che iPhone) per vedere se un’auto è assicurata in pochi semplici passaggi. Sperando che questo articolo sia stato utile ti invito a navigare anche tra gli altri contenuti interessanti qui su Carinsi.
Potrebbe interessarti anche: come scegliere assicurazioni online?