Come velocizzare Google Chrome

0
441
come velocizzare chrome

Se mentre usi Google Chrome ti accordi che non sta “andando al massimo” delle sue potenzialità, in questa guida vediamo come puoi fare per velocizzare Chrome. Il browser di casa Google è infatti uno dei più popolari, proprio perché tra i più veloci in assoluto, sia in navigazione che in download. Continua a leggere.

664498992236849" crossorigin="anonymous">

Indice

Cosa fare per velocizzare Google Chrome

Il browser Google Chrome dal 2008 è diventato rapidamente uno dei più usati al mondo per le sue caratteristiche di velocità e semplicità d’uso. Disponibile sia per Windows che per MacOS, oltre che per Linux e altri sistemi operativi, Google Chrome viene usato da oltre il 60% degli utenti web di tutto il mondo. Nei soli Stati Uniti sfiora il 50% e il secondo browser per navigare in internet più usato al mondo è Safari con il 19,37% di quota di mercato, di molto distante dai numeri di Chrome.

Se pensi che il tuo Chrome può dare di più, vediamo alcuni metodi per velocizzare Chrome. A volte capita che nonostante Google Chrome sia realizzato per funzionare in modo velocissimo, la presenza di add-on eccessivi o di alcune particolari impostazioni ne rallentino le prestazioni portando Chrome ad essere parecchio lento rispetto a quanto ci si aspetterebbe da questo browser web.

Guarda anche:  Come installare Google Chrome

Soluzioni pratiche per rendere Google Chrome più veloce

Vediamo quindi le soluzioni pratiche che puoi mettere in atto per velocizzare Google Chrome:

  • Aggiornamento di Chrome
  • Chiusura delle schede che non usi
  • Disattivazione di processi indesiderati
  • Far aprire a Chrome le pagine in modo più veloce
  • Rimuovere eventuali malware dal tuo computer
  • Altre azioni

Aggiornamento di Chrome

L’aggiornamento di Chrome è essenziale per essere sicuri di avere sempre a disposizione la versione aggiornata di Google Chrome. Gli aggiornamenti sono rilasciati periodicamente da Google per risolvere problemi tecnici, chiamati “bug”, e per migliorare le prestazioni di Chrome. Non aggiornare Chrome significa esporsi a rischi di malfunzionamento di vario tipo che ne potrebbero rallentare anche le prestazioni e la velocità di navigazione e download.

Pertanto per aggiornare Chrome, o per assicurarti di avere una versione aggiornata nel tuo browser Chrome devi andare sul pulsante delle impostazioni situato in alto a destra (quello con 3 puntini), premere su >Guida, poi su > Informazioni su Google Chrome e a questo punto dovresti trovare di fronte a te una schermata dove c’è scritto “Google Chrome è aggiornato”. In questo caso non devi fare niente, mentre se compare la scritta “Aggiorna Google Chrome” cliccaci sopra per aggiornare Google Chrome all’ultima versione.

Puoi tenere aggiornato Chrome nel tuo smartphone aggiornando direttamente l’app.

Chiusura delle schede che non usi

Può capitare che avendo troppe schede di navigazione aperte Google Chrome diventi fastidiosamente lento. Se hai un computer con un hardware poco performante anche il browser potrebbe risentirne. In genere, con i nuovi computer è difficile che accada, ma se ti succede puoi sempre seguire queste istruzioni per rendere Chrome più veloce:

Guarda anche:  Spotify nel Metaverso di Roblox

Clicca su Chiudi, la X nella scheda per chiudere.
Su Windows, Linux e Chrome OS, puoi usare la scorciatoia Ctrl + W.
Su Mac, puoi usare la scorciatoia ⌘ + W.

Disattivazione di processi indesiderati

Se utilizzi delle estensioni, cioè quei piccoli programmi che aggiungi a Chrome per far svolgere ulteriori processi al tuo browser, può capitare che alcune di esse rallentino Chrome e conviene eliminare almeno quelle che non utilizzi spesso o non utilizzi per niente.

Per rendere Chrome ancora più veloce prosegui quindi con:

  • Apri Google Chrome
  • In alto a destra, clicca su Altro Altro poi clicca su Altri strumenti e poi seleziona Estensioni.
  • Ora scegli se disattivare o rimuovere l’estensione

Fai aprire a Chrome le pagine in modo più veloce

Un altro sistema per velocizzare Chrome è quello di permettergli di aprire le pagine in modo più veloce. Con la funzione di precaricamento delle pagine, attivando le previsioni delle azioni di rete, puoi permettere a Chrome di precaricare alcuni link che probabilmente aprirai velocizzando la performance di Chrome.

Per farlo:

  • Apri Google Chrome
  • In alto a destra, fai clic su AltroAltroe poi Impostazioni.
  • Cerca la sezione “Privacy e sicurezza“, vai su Cookie e altri dati dei siti.
  • Consenti l’opzione “Le pagine vengono precaricate per velocizzare la navigazione e la ricerca”.

Rimuovere eventuali malware dal tuo computer

Avere il computer “pulito” da eventuali malware contribuisce certamente a velocizzare Chrome, viceversa potresti andare in contro a problemi nell’utilizzo di Google Chrome e non solo. Pertanto applica le seguenti azioni per ripulire il tuo computer da eventuali malware e allo stesso tempo velocizzare il browser Google Chrome per farlo andare più veloce.

Guarda anche:  Come aggiornare Google Chrome

Apri Google Chrome .
Sopra sulla destra, clicca su AltroAltroe successivamente clicca su Impostazioni.
Clicca su Pulisci il computer nella voce “Reimpostazione e pulizia“.
Clicca su Trova. Chrome eseguirà un controllo sul tuo computer per capire se ci sono programmi indesiderati e, trovandoli, ti proporrà di eliminarli.
Quindi, cliccai su Rimuovi per eliminarli.

Altre azioni per velocizzare Chrome

Se hai seguito tutti i precedenti passaggi su come velocizzare Google Chrome dovresti aver già raggiunto un ottimo livello di ottimizzazione delle performance del tuo browser Chrome. Se però credi che non sia abbastanza e le azioni precedenti non hanno funzionato come ti aspettavi, e continui a riscontrare una certa lentezza di navigazione o download con il tuo Google Chrome, ecco altre due possibili soluzioni al problema. Prova questi due metodi per velocizzare Google Chrome:

  • Non aprire più app nello stesso momento. Se utilizzi più programmi o applicazioni sul dispositivo dove usi Chrome potresti rallentarlo andando ad impattare sulla velocità di Chrome.
  • L’ultima cosa da fare, è invece ripristinare Google Chrome alle impostazioni predefinite iniziali, facendo tornare Chrome “alle origini” che aveva le prima volta che lo hai installato.

Per ripristinare Google Chrome alle sue impostazioni iniziali devi:

Apri Google Chrome.
Sopra, sulla destra, clicca su Altro (i tre puntini) e poi seleziona Impostazioni.
Torva la voce Avanzate e cliccaci sopra.
Su Mac, Chromebook e Linux: nella voce “Ripristino delle impostazioni“, clicca il pulsante Ripristina le impostazioni predefinite originali e successivamente seleziona Ripristina impostazioni.
Su Windows: nella voce Reimpostazione e pulizia, devi fare clic su Ripristina impostazioni e successivamente selezionare il pulsante Ripristina impostazioni.

In questo modo avrai ripristinato le impostazioni originali (tranne alcune essenziali).

Leggi altri articoli, guide e approfondimenti interessanti qui su Carinsi

Consulta il meteo di tutta Italia, della tua regione o del tuo comune su Carinsi Meteo

Come cancellare estensioni Google Chrome;