PayPal: come verificare il conto Paypal e rimuovere i limiti di invio e trasferimento

0
1222
PayPal come verificare il conto Paypal e rimuovere i limiti di invio e trasferimento

Da quando hai fatto l’iscrizione su PayPal, con l’obbiettivo di ricevere e inviare soldi, hai notato che ci sono delle limitazioni, quindi ti chiedi giustamente, come si fa a verificare il conto PayPal e a rimuovere i limiti di invio e trasferimento di fondi. In questo tutorial Carinsi su come funziona PayPal, troverai le risposte a tutte queste domande. Continua a leggere.

Indice

PayPal: come verificare conto

Per poter rimuovere i limiti PayPal, dovrai necessariamente verificare il conto. Vediamo quindi, tutta la procedura step by step, su come si fa a verificare il conto PayPal. Appena hai creato il tuo conto su PayPal infatti, avrai dei limiti sull’ammontare di soldi che puoi effettivamente inviare e ricevere.

Il limite PayPal permane, fino a che non si fanno delle operazioni richieste da PayPal stesso, che consentono di verificare l’identità della persona. A seguito di tale verifica, PayPal verificherà il conto, cioè attesterà univocamente che si tratta di te che lo utilizzi, permettendoti dunque di non avere più limitazioni.

Una volta che hai completato il processo di verifica di tutte le informazioni finanziare, PayPal ti consentirà di utilizzare il tuo conto senza limiti di alcun tipo, sia per ricevere che inviare denaro online. Per poter confermare le tue informazioni finanziare, devi procedere facendo la verifica della tua carta o del conto corrente bancario, come descritto nei prossimi capitoli.

Guarda anche:  Come eliminare un account TikTok
Video da Youtube

Come verificare conto PayPal tramite carta di credito o di debito

Puoi confermare la tua identità PayPal, e quindi il relativo possesso del metodo di pagamento, verificando il conto tramite verifica della tua carta di credito o di debito, che hai collegato al tuo account PayPal. Vediamo come fare. Dimostra di essere il titolare della carta così:

Richiedi codice:

Prima di tutto devi richiedere il codice per dimostrare di essere titolare della tua carta di credito o di debito, per verificare il conto PayPal:

Entra su “Wallet” , che si trova in alto nel sito Paypal.
Scegli la carta che vuoi confermare, e clicca su “Conferma“.
Leggi le informazioni e dai la conferma premendo sul pulsante “OK“.

Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immetendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!

[sibwp_form id=1]

Trova il codice

A questo punto ti verrà addebitata una piccola cifra sulla tua carta. Di fianco all’addebito, nell’estratto conto elettronico o cartaceo della carta ci sarà un codice a quattro cifre, che puoi identificare dalla scritta “PAYPAL” o “PP”.

Non appena la carta di credito o di debito viene confermata da PayPal, la cifra che ti è stata addebitata sarà rimborsata sulla carta. Per il rimborso possono essere necessarie fino a 24 ore, prima che tu lo possa vedere nell’estratto conto della tua carta. A volte, in base all’istituto finanziario, ci potrebbero volere fino a 30 giorni.

Guarda anche:  Come accedere a Paypal

Come confermare la carta su PayPal

Per completare il processo di conferma della tua carta di credito o di debito, che hai collegato al tuo conto PayPal devi seguire i passaggi, che includono:

Cliccare il tasto “Wallet” del tuo conto PayPal.
Scegliere la carta che vuoi confermare, che avrà la scritta “Pronta per la conferma“.
Scrivere il codice PayPal a 4 cifre, che hai preso dall’estratto conto della tua carta come indicato sopra, e premere il tasto “Conferma” per confermare.

Come verificare conto PayPal tramite verifica conto corrente bancario

paypal

Per verificare il tuo conto PayPal con la verifica del tuo conto corrente bancario, devi necessariamente collegare il conto bancario al tuo conto PayPal. Per farlo devi:

Andare su “Wallet” nel tuo conto PayPal.
Selezionare “Collega una carta o un conto bancario“.
Premere su “Collega un conto bancario“.
Seguire le istruzioni e inserire le informazioni richieste dal sistema.

A questo punto, PayPal accrediterà 0,01 € sul tuo conto bancario. Nel giro di tre giorni, nel tuo estratto conto bancario, troverai un codice a quattro cifre, proprio di fianco all’accredito di 0,01 €. Appena, hai il codice, completa i seguenti passaggi per verificare il tuo conto su PayPal:

Entra nuovamente su “Wallet” nel tuo conto PayPal.
Entra nella sezione del conto bancario da confermare.
Inserisci il codice a quattro cifre e premi il tasto “Conferma“.

Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!

[wpedon id=2393]
Guarda anche:  Come recuperare password Gmail in modo semplice

Altre informazioni utili

Ora che hai capito come togliere i limiti del tuo conto PayPal, verificando una carta di credito/debito o il conto corrente bancario intestato a te, esplora anche altri contenuti Carinsi. Dalla sezione Borsa Italiana alle previsioni meteo di domani e non solo, sono tanti gli argomenti trattati in questo sito. Buon proseguimento!