Come zippare un file PDF

0
174
come zippare un file pdf
664498992236849" crossorigin="anonymous">

La gestione dei documenti digitali è diventata una parte integrante delle nostre vite quotidiane. In un mondo in cui la condivisione e l’archiviazione di informazioni sono sempre più importanti, è fondamentale trovare strumenti e metodi che semplifichino questo processo. In questo contesto, la compressione dei file PDF attraverso la tecnica dello “zipping” si sta rivelando un’opzione estremamente efficace. Quindi se ti stai chiedendo come zippare un file PDF sei nel posto giusto!

La compressione dei file PDF non solo riduce le dimensioni del documento, ma permette anche di organizzare e proteggere i dati contenuti al suo interno. Questo può essere particolarmente utile quando si devono inviare allegati via email, caricare documenti su servizi di cloud storage o semplicemente quando si desidera risparmiare spazio sul proprio dispositivo.

La tecnica dello zipping è un processo semplice ed efficiente che consente di raggruppare più file o cartelle in un unico archivio compresso. Molti utenti sono familiari con l’uso degli strumenti di compressione per file standard come ZIP o RAR, ma potrebbero non essere consapevoli della possibilità di applicare questa tecnica anche ai file PDF.

Nel corso di questo articolo, esploreremo il processo di compressione dei file PDF utilizzando vari strumenti disponibili, illustrando passo dopo passo come zippare un file PDF. Leggi fino in fondo per capire al meglio tutti i passaggi.

Come zippare un file PDF con il  Mac

Sei un felice possessore di un elegante computer firmato Apple e desideri ardentemente scoprire il segreto di come comprimere un file PDF utilizzando il tuo Mac? Preparati a essere illuminato sulle soluzioni disponibili e su come sfruttarle al meglio. Le risposte che cerchi sono qui di seguito, pronte ad essere svelate.

Soluzione integrata

Il mondo Apple offre una soluzione integrata per comprimere i file PDF all’interno di archivi ZIP, grazie al proprio gestore di archivi compresi. Vediamo subito come sfruttare questa funzionalità.

Per iniziare, individua il file PDF (o i file) che desideri comprimere. Una volta trovato, fai clic destro su di esso e dal menu contestuale seleziona l’opzione Comprimi *nome del file PDF*. In questo modo verrà creato un archivio compresso in formato ZIP nella stessa posizione del file originale, contenente il PDF che hai scelto di zippare.

Se desideri personalizzare il nome dell’archivio, basta fare clic destro sul file ZIP, selezionare l’opzione “Rinomina” dal menu che appare, digitare il nome desiderato e premere il tasto Invio sulla tastiera.

Con questa procedura semplice ma efficace, il tuo file PDF sarà compresso in un archivio ZIP, pronto per essere condiviso o archiviato in modo più efficiente. Il tuo Mac ti offre uno strumento versatile per gestire i tuoi documenti digitali in modo rapido e pratico.

Altre soluzioni per zippare un file PDF su Mac

keka

Esistono altre soluzioni valide per zippare gratuitamente un file PDF su Mac, come ad esempio l’applicazione Keka. Questo software open source offre la possibilità di creare archivi in formato ZIP, oltre a supportare anche 7Z, TAR, GZIP, BZIP2, DMG e ISO, offrendo inoltre la funzionalità di estrazione dei file. Puoi scaricare Keka direttamente dal sito dello sviluppatore o, se preferisci, puoi optare per la versione a pagamento disponibile sul Mac App Store, al costo di 5,99 euro, che offre le stesse funzioni della versione gratuita ma contribuisce al supporto degli sviluppatori.

Guarda anche:  Come eliminare un video da TikTok

Per installare Keka sul tuo Mac, visita il sito web dedicato e fai clic sul pulsante “Scarica vx.x.x”.

Una volta completato il download, apri il file DMG ottenuto e trascina l’icona di Keka nella cartella “Applicazioni” di macOS. Successivamente, fai doppio clic sul simboletto di Keka e seleziona l’opzione “Apri” nella finestra di avviso per bypassare le restrizioni di Apple verso gli sviluppatori non certificati (questo passaggio è richiesto solo al primo avvio).

Nella finestra di Keka che si apre sulla tua scrivania, seleziona l’opzione “ZIP” dal menu a tendina in alto a destra e personalizza i parametri di compressione secondo le tue preferenze.

Una volta completati questi passaggi, individua il file PDF (o i file) che desideri includere nell’archivio ZIP, fai clic destro su di esso e scegli l’opzione “Comprimi con Keka” dal menu contestuale. Imposta il nome e la posizione di destinazione dell’archivio e premi il pulsante “Comprimi” per concludere la procedura.
Grazie a Keka, hai a disposizione un’alternativa affidabile e versatile per zippare i tuoi file PDF su Mac, offrendoti maggiore controllo e facilità nella gestione dei tuoi documenti digitali.

Come zippare un file PDF con PC Windows

Se il tuo obiettivo è imparare come zippare un file PDF su Windows, ecco le soluzioni che devi prendere in considerazione. Con queste indicazioni, sarai in grado di raggiungere il tuo scopo in un batter d’occhio.

La soluzione integrata per zippare un file PDF su Windows

La soluzione integrata. Se desideri zippare un file PDF utilizzando Windows, puoi sfruttare la funzione del gestore di archivi compressi già incorporato nel sistema.

Per raggiungere il tuo obiettivo, basta selezionare il file PDF (o i file) su cui desideri agire, fare clic sul tasto destro e seguire le istruzioni a seconda della versione del sistema operativo utilizzata. Se stai utilizzando Windows 11, scegli l’opzione “Comprimi nel file ZIP” dal menu contestuale. Se invece stai utilizzando Windows 10 o una versione precedente, seleziona prima l’opzione “Invia a” dal menu contestuale e poi “Cartella compressa“. Se lo desideri, puoi dare un nome personalizzato all’archivio appena creato facendo clic destro su di esso, selezionando l’opzione “Rinomina” dal menu e digitando il nuovo nome desiderato, premendo infine il tasto Invio sulla tastiera.

Sfruttando questa soluzione integrata, avrai la possibilità di zippare facilmente i tuoi file PDF su Windows, rendendo la gestione dei documenti digitali più efficiente e organizzata.

Altra soluzione per zippare un file PDF su Windows

7zip

Un’altra soluzione per zippare su Windows. 7-Zip è un software open source che offre un’opzione senza limiti di tempo, adatta anche per l’uso su computer aziendali. Dal sito ufficiale, consigliamo di scaricare la versione più recente etichettata come “64-bit Windows x64”, compatibile con tutte le versioni di Windows. Nel caso di un PC più vecchio o di incertezze sulla piattaforma in uso, è possibile scaricare la versione “32-bit Windows x86”.

7-Zip è un compressore eccellente e veloce, capace di comprimere in modo più efficiente rispetto a Winzip e in grado di aprire tutti i formati di archivio più diffusi, come ZIP e RAR. Supporta anche formati meno comuni, come 7Z, ACE, ARC, ARJ, BIN, BZ2, BZA, C2D, CAB, CDI, CPIO, DEB, GZ, GZA, HA, IMG, ISO, JAR, LHA, MDF, MBF, NRG, PAK, PK3, RAR, RPM, TAR, TAZ, TBZ, TGZ, TZ, WAR, XXE, YZ1, Z e ZIP.

Guarda anche:  Rai 5 Diretta Streaming

Per la compressione, 7-Zip predilige il formato 7z, estremamente potente e in grado di ridurre notevolmente le dimensioni dei file, anche di grandi dimensioni. In alternativa, è possibile comprimere nel formato ZIP classico. L’unico svantaggio di questo programma è l’aspetto grafico, che appare un po’ datato, senza previsione di aggiornamenti in tal senso. Le icone dei file compressi, una volta associato come gestore di file predefinito, possono apparire antiquate e non in linea con le grafiche moderne di Windows e dei programmi. Anche se l’aspetto a volte è una priorità, è possibile tranquillamente ignorare questo difetto e utilizzare il programma in tutte le sue funzionalità. Per coloro che desiderano un programma dall’aspetto grafico più moderno, è consigliabile orientarsi verso altre alternative disponibili.

Come zippare un file PDF online

Un’alternativa possibile è quella di zippare un file PDF online, utilizzando appositi servizi Web che funzionano direttamente dal browser, senza la necessità di scaricare o installare nulla sul proprio computer. Qui di seguito ti presentiamo i migliori servizi della categoria. È importante sottolineare che tutti questi servizi garantiscono la privacy degli utenti, eliminando automaticamente i dati caricati sui loro server entro poche ore dall’upload. Questo ti permette di zippare i tuoi file in modo rapido e sicuro, senza preoccupazioni riguardo alla conservazione dei tuoi dati sensibili online.

EzyZIP

ezyzip

Un’opzione eccellente per zippare un file PDF tramite il web è il servizio gratuito e senza registrazione chiamato ezyZip. Questo strumento online permette di generare archivi ZIP in pochi clic, partendo proprio dai file PDF.

Per utilizzare ezyZip, basta collegarsi alla sito ufficiale e fare clic sul pulsante “Seleziona i file da comprimere“, selezionando il file PDF (o i file) che si desidera comprimere presenti sul proprio computer. È anche possibile importare documenti PDF da Dropbox, facendo clic sull’apposita icona e accedendo al proprio account.

Dopo aver completato questi passaggi, si può cliccare sul simboletto ▼ accanto al pulsante “Zip Files” e impostare il metodo di compressione preferito (di default, la compressione massima è selezionata).

Infine, per concludere, basta premere il pulsante “Zip Files” e procedere al download dell’archivio ZIP generato sul proprio computer, facendo clic su Salva Zip File nella parte inferiore della pagina. In pochi semplici passaggi, ezyZip offre un modo rapido e pratico per comprimere i file PDF senza complicazioni.

Altre soluzioni per zippare un file PDF online

Esistono altre opzioni che puoi considerare se desideri zippare un file PDF direttamente dal tuo browser. Ecco una lista di soluzioni aggiuntive che potrebbero interessarti:

  1. Files2Zip: Un servizio web gratuito che sfrutta la potenza della tecnologia HTML5 per generare ed estrarre file ZIP. Questo strumento è incredibilmente semplice da utilizzare e non richiede alcuna registrazione. La soluzione ideale per chi cerca praticità e immediatezza.
  2. Converter App: Un’altra soluzione che permette di creare file ZIP direttamente dal browser, incluso il supporto per i documenti PDF. Gratuito, senza la necessità di registrarsi e privo di fronzoli superflui. Una scelta rapida ed efficiente.
  3. ilovepdf.com: Un servizio affidabile che offre una vasta gamma di strumenti per i file PDF, inclusa la possibilità di comprimerli. Basta caricare il PDF desiderato e ilovepdf.com si occuperà di creare l’archivio ZIP in pochi passaggi.
  4. Adobe.com: Anche Adobe offre un servizio online per comprimere i file PDF. Potrai accedere a questa funzionalità direttamente dal loro sito web, in modo facile e intuitivo seguendo le istruzioni in esso contenute.
  5. CloudConvert: Questo convertitore di file online non solo supporta numerosi formati, ma integra anche uno strumento per creare archivi ZIP, inclusi i file PDF. Anche se non è obbligatorio creare un account, è possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento per superare le limitazioni dell’uso gratuito.
Guarda anche:  Come cambiare nome su TikTok

Ognuna di queste alternative offre un modo semplice e immediato per zippare i tuoi file PDF online direttamente dal browser, consentendoti di scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

Come zippare un file PDF dallo smartphone

Ti fornirò le indicazioni necessarie per zippare un file PDF direttamente dal tuo smartphone, sia che tu abbia un dispositivo Android o iOS/iPadOS. Segui attentamente le seguenti soluzioni:

Android

files di google per zippare pdf dal cellulare

Se stai utilizzando un dispositivo Android e desideri zippare un file PDF, ti consiglio di utilizzare l’app Files di Google. Questo file manager, offerto direttamente da Google, è estremamente intuitivo, dotato di un’interfaccia utente accattivante e include anche una funzione per la compressione dei file, rendendo l’operazione che stai cercando di effettuare molto semplice.

Per iniziare, scarica e installa l’app dal Play Store. Una volta completata l’installazione, avvia l’applicazione selezionando l’icona che sarà stata aggiunta alla tua home screen o al drawer delle app.

Una volta sulla schermata principale di Files by Google, individua il file PDF (o i file) che desideri includere nell’archivio ZIP. Tieni premuto il dito sul file per selezionarlo tramite la casella di controllo accanto ad esso.

Successivamente, tocca il simboletto a forma di tre puntini verticali (…) e seleziona l’opzione “Comprimi“. Verrà visualizzata una nuova schermata in cui potrai inserire il nome dell’archivio e la posizione di destinazione. Seleziona l’opzione “ZIP” nel menu a discesa accanto a “Formato” e premi il tasto “OK” per confermare l’operazione.

Files di Google comprimerà il file PDF nella posizione da te indicata, creando un nuovo archivio ZIP contenente il tuo documento. Potrai accedere all’archivio ZIP direttamente dall’app Files by Google o da qualsiasi altro gestore di file presente sul tuo dispositivo Android.

Con queste semplici istruzioni, sarai in grado di zippare i tuoi file PDF direttamente dal tuo dispositivo Android utilizzando l’app Files by Google, rendendo l’operazione rapida e senza complicazioni.

Iphone e iPad (iOS)

Se ti stai chiedendo come zippare un file PDF su iPhone e iPad, la risposta è semplice: utilizza l’app File. Questo gestore di file predefinito per iOS/iPadOS è preinstallato sui dispositivi Apple (ma può essere scaricato nuovamente dall’App Store se rimosso) e, oltre a svolgere in modo impeccabile la sua funzione principale, consente anche di aprire e creare archivi compressi. Pertanto, ti consiglio di utilizzarlo per completare l’operazione di cui stiamo parlando.

Per utilizzare l’app File, avviala toccando l’icona corrispondente sulla tua home screen o nella Libreria app. Successivamente, naviga fino alla posizione in cui si trova il file PDF (o i file) su cui desideri intervenire, sia dalla sezione “Recenti” che dalla sezione “Sfoglia“.

Una volta individuato il PDF, tieni premuto il dito su di esso, quindi seleziona l’opzione “Comprimi” dal menu che appare. In questo modo, verrà automaticamente generato un file ZIP contenente il documento di riferimento, posizionato nella stessa cartella del file originale.

Se lo desideri, puoi anche rinominare il file ZIP appena creato. Per farlo, tieni premuto il dito sul file e seleziona l’opzione “Rinomina” dal menu. Successivamente, digita il nome preferito utilizzando la tastiera virtuale e premi il pulsante “Fine“.

Con l’app File, nativa sui dispositivi iOS e iPadOS, zippare un file PDF diventa un’operazione semplice e veloce. Sfrutta questa soluzione predefinita per gestire e organizzare i tuoi file in modo efficiente sul tuo iPhone o iPad, senza la necessità di installare applicazioni di terze parti.

Come comprimere un file PDF?

Se stai cercando invece un modo per comprimere un file PDF e renderne più agevole la gestione, hai fatto bene a consultare questo tutorial ma esistono strumenti dedicati alla compressione di questo tipo di file che possono aiutarti nella tua esigenza. Per ulteriori dettagli e approfondimenti, ti suggerisco di dare un’occhiata all’articolo dedicato su Carinsi.it, dove troverai tutte le informazioni necessarie su come comprimere efficacemente un file PDF.

Potrebbe interessarti anche: come guardare il traffico su Google Maps?