Con la gastrite si può mangiare la pizza?

0
3885
Con la gastrite si può mangiare la pizza
664498992236849" crossorigin="anonymous">

Hai tanta voglia di pizza ma soffri di gastrite e, per sicurezza, dato che ci tieni alla tua salute e a quella del tuo stomaco hai cercato su internet se con la gastrite si può mangiare la pizza? Ebbene, in questo articolo cercherò di dare una risposta a questa importantissima domanda che ha a che fare sia con il cibo che con la salute.

La pizza è un alimento molto composto, che oltre all’impasto per la sua preparazione contiene un’aggiunta di vari ingredienti che, specie se combinati tra loro, possono non proprio andare d’accordo con la gastrite. Ma per capire meglio come funziona la connessione tra consumo di pizza ed eventuali problemi per chi soffre di gastrite andiamo a vedere nel dettaglio sia quali sono gli ingredienti che possono provocare effetti dannosi, sia cosa fare se si soffre di gastrite ma si vuole proprio consumare una pizza a cena.

Vediamo se la pizza, quando si ha la gastrite, è proprio da evitare e se ci sono degli accorgimenti che si possono prendere sia quando si vai in pizzeria a cena fuori o anche quando si vuole fare una pizzata in casa, magari con la famiglia e gli amici, preparando l’impasto e cuocendo la pizza in giardino.

Pizza e gastrite: si può mangiare?

Pizza e gastrite: si può mangiare?: due persone mangiano un trancio di pizza

Il problema del mangiare la pizza quando si ha la gastrite è che in genere la pizza è ben condita e il mix tra pomodoro e mozzarella (latticini) rende la digestione ancora più difficoltosa creando un problema maggiore sopratutto nei soggetti che già soffrono di gastrite.

Guarda anche:  Gusti pizza bianca: i condimenti più buoni

D’altronde la gastrite è un’infiammazione che coinvolge il tessuto gastrico e alimenti come cibi piccanti o superconditi hanno un effetto negativo e possono far sviluppare i sintomi classici della gastriche che coincidono spesso con bruciori di stomaco, dolori addominali, diarrea e vomito tra le altre cose. Quindi quando si deve scegliere se e che pizza mangiare quando si ha la gastrite bisogna tenere a mente alcune nozioni fondamentali.

Il pomodoro in qualunque modo venga consumato porta con sé sempre un certo grado di acidità. Se si consuma la pizza preparata in casa si può stare attenti nell’eliminare la buccia e i semini e nel far cuocere appena la passata, ma se si mangia fuori ciò non è possibile e bisognerebbe evitarlo del tutto quando si ha la gastrite. Pertanto se proprio devi prendere una pizza mentre hai la gastrite puoi sicuramente dimenticare tutti i gusti con base di salsa di pomodoro a partire dalla marinara e dalla margherita. 

Ci sono altre brutte notizie? Se hai la gastrite dovresti evitare anche l’associazione nella pizza di pomodoro, salsa di pomodoro e mozzarella, compresa quella di bufala e la ricotta, poiché mischiandosi tra loro portano ad un maggior sforzo richiesto nella digestione che va a ripercuotersi in senso negativo proprio se hai la gastrite.

Che pizza mangiare con la gastrite?

Che pizza mangiare con la gastrite?

Insomma so che fino ad adesso non sono arrivate buone nuove, però per rispondere alla domanda iniziale: con la gastrite si può mangiare la pizza? Si, a patto che non sia a base di salsa di pomodoro, senza mozzarella, preferibilmente sottile e lievitata al naturale e condita rigorosamente a crudo con ingredienti semplici come prosciutto cotto, funghi non sott’olio, verdure cotte e un filo d’olio extravergine d’oliva. 

Guarda anche:  Che pizza mangio stasera?

Se proprio devi andare in pizzeria e devi optare per una pizza prediligi una pizza bianca, preferisci condimenti a base di verdure e prosciutto cotto ed evita la salsa di pomodoro soprattutto in abbinamento con la mozzarella. Qualora invece preparerai la pizza fatta in casa allora usa la farina di grano tipo “00” e fai l’impasto normalmente e cerca di stenderlo in modo da ottenere una base fine da condire in modo leggero e possibilmente a crudo.

Con la gastrite si può mangiare la pizza? Conclusione

La pizza e la gastrite di base non vanno d’accordo. la presenza acida della salsa di pomodoro in abbinamento alla mozzarella danno il colpo di grazia alle pretese gustose di coloro che apprezzano le pizze, tuttavia con alcuni accorgimenti, anche se si soffre di gastrite, è possibile concedersi una pizza sia in pizzeria che in casa. Stai sempre attento anche a quante calorie ha una pizza e prediligi un antipasto a base di insalata di verdure per preparare lo stomaco alla digestione.

Anche i tuoi amici sono indecisi su che pizza prendere? Consulta la guida su che pizza mangio stasera?


Chiaramente, in ogni caso va chiesto il consulto del medico e/o del nutrizionista in modo da non sbagliare mai e non doversi ritrovare poi a curare gli errori fatti. La pizza poi, è sempre buona e un piccolo trancio con qualche accorgimento come quelli che abbiamo visto sopra potrebbe rientrare anche nel piano dietetico una tantum di chi ha problemi di gastrite.

Potresti essere interessato anche a: come fare pizza fatta in casa in teglia croccante.

(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).

Guarda anche:  Quanto pesa una pizza?