Elon Musk è uno degli utenti Twitter più attivi, nonché il proprietario dell’azienda stessa. A volte twitta ogni giorno, a volte no e a volte persino più volte al giorno. I suoi tweet sono in grado di muovere non solo l’opinione pubblica ma persino enormi operazioni finanziarie come quella riguardante l’acquisizione stessa del social network. Un’operazione mica da niente visti i 44 miliardi di dollari in ballo. Più della finanziaria del governo Meloni di quest’anno.
D’altronde Musk deve “intrattenere” il suo pubblico fatto di quasi 123 milioni di follower. Roba da far impallidire la Ferragni. Uno degli ultimi tweet è stata una semplice immagine (pubblica spesso meme e foto tipiche di internet) con un richiamo al film Matrix e la frase (tradotta in italiano): Che ne pensi se ti dicessi… che l’unico modo di uscire dalla Matrix è disimparare tutto quello che ti è stato insegnato e ricostruire il tuo intero sistema di credenze basandoti su analisi e pensiero critico.
— Elon Musk (@elonmusk) December 30, 2022
Il tweet di Musk ha sicuramente raggiunto il suo effetto motivazionale. Dopo 3 ore si contavano già 3 milioni di visualizzazioni, circa 25.000 commenti, 51.700 retweet, 6.870 quote e 333.800 like. Elon Musk, anche se Tesla dovesse andare peggio del previsto, può sempre rifarsi come influencer. E che influencer!
Potrebbe interessarti anche: Exxon supera Tesla!