Il gluconato ferroso è il sale di ferro dell’acido gluconico. Quando si trova a temperatura ambiente appare come un solido di colore verde con un odore tipicamente dolciastro. È venduto come integratore di ferro: Fergon, Ferralet e Simron.
377">
Il Ferro Gluconato è un medicinale usato per combattere l’anemia, a base di ferro. Questo integratore strova utilizzo nella terapia delle anemie da carenza di ferro. Il ferroso gluconato si può usare quindi per integrare l’apporto di ferro della dieta e per prevenire o trattare il ferro basso nel sangue.
In quale momento del giorno è consigliato prendere il ferro?
Considerato che i sali di ferro vanno assunti per via orale, possibilmente sorseggiando un bicchiere d’acqua, e rigorsamente a stomaco vuoto, visto che il cibo ne riduce l’assorbimento, è meglio prenderlo a stomaco vuoto. Però, se ciò provoca problemi intestinali, si può assumere anche vicino ai pasti.

Quali sono gli effetti collaterali del ferro?
Il ferro è può avere effetti collaterali. Se non se ne prende il tanto giusto si rischia l’anemia, ma se se ne prende troppo gli effetti collaterali possono arrivare fino ad un aumento del rischio di cancro colorettale, malattie cardiache, infezioni, malattie neurodegenerative e stati infiammatori. Consultare un medico.
Quando prendere integratori a base di ferro?
Gli integratori a base di ferro devono essere presi sotto consiglio medico, quando quando l’apporto alimentare del minerale è ridotto, quando diminuisce la capacità dell’organismo di assorbirlo o quando aumentano le perdite. comunqu sia deve essere sempre il dottore a valutare caso per caso e a consigliare la soluzione più giusta per ognuno.
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immettendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]Cosa succede se il ferro è troppo basso?
Se il ferro è troppo basso si può andare in contro all’anemia sideropenica (dal latino sìderos = ferro e penìa = povertà) o anemia marziale. Trattasi di una patologia che si verifica quando ci sono anomali livelli di ferro nell’organismo e questo compromette il trasporto di ossigeno attraverso il sangue dando sensazioni di stanchezza e affanno.

Come recuperare il ferro velocemente?
Metodi naturali per recuperare ferro a seguito di problemi legati alla carenza di ferro: quali alimenti ne contengono di più?
- uova;
- carne di manzo, di pollo e cavallo;
- fegato di bovino e frattaglie;
- spigole, seppie;
- frutta secca;
- muesli;
- legumi, spinaci, barbabietole, broccoli e cavoli;
- cioccolato fondente;
(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]