Secondo una ricerca passiamo mediamente 6,09 ore al giorno su internet, Un bel po di tempo, che spesso usiamo per navigare in vari siti web, magari dopo aver fatto una ricerca di qualcosa su Google, il popolare motore di ricerca online che ha deciso di semplificare ulteriormente la vita di noi navigatori del web con la funzionalità Collections.
Se ti stai chiedendo cosa sono le raccolte di Google devi sapere che si tratta di uno spazio virtuale dove è possibile salvare siti web, link a pagine che abbiamo visitato, immagini, luoghi in modo da ritrovarli facilmente. Le Raccolte di Google possono essere visitate in qualsiasi momento collegandosi all’indirizzo https://www.google.com/collections o all’interno dell’app Google dopo aver eseguito il login con il proprio account Google.
Quante volte è capitato di trovare un sito, una ricetta mentre si naviga online e poi “perderla” nel mare magnum della navigazione giornaliera! Vediamo adesso come usare le raccolte di Google da diversi dispositivi in modo da poter salvare immagini, siti web, pagine web, luoghi, ricette e programmi in un unico spazio sempre disponibili per essere consultato.
Google Collections: le raccolte di Google
In inglese si chiamano Google Collections e collegandosi all’indirizzo web ufficiale Google stesso le chiama Raccolte. Si possono salvare siti, articoli dal web, immagini e tanto altro.
Le “cose” salvate prendono il nome di elementi salvati che possono essere organizzati all’interno di raccolte specifiche, come ad esempio “ricette” o altri argomenti. Una sorta di centrale di memoria di tutte le pagine web e non solo che abbiamo “scovato” durante la navigazione e che prima o poi potrebbero tornarci utili per rinfrescare la memoria. È possibile anche creare Raccolte di Google condivise con la funzione Collaborazione.
Come salvare link, immagini e altro nelle Raccolte
Salvare degli elementi all’interno delle Raccolte è molto semplice. Da Android, iPhone e iPad (dispositivi mobili) il modo più semplice per salvare qualcosa nelle Raccolte di Google è quello di usare l’app Google.
Quando navighi all’interno dell’app Google clicca il pulsante Salva nella pagina web che si trova nella parte in alto a destra della barra di navigazione dell’app Google. La pagina viene salvata come “elemento”.
Clicca su Home e in basso tocca Raccolte per accedere a tutti gli elementi salvati e alle raccolte. Clicca su Crea e scegli come creare una Raccolta:
- Aggiungendo un Link;
- Selezionando gli elementi salvati da inserire nella Raccolta;
- Creando una Raccolta momentaneamente Vuota.
Una volta che hai completato la creazione della Raccolta, assegnale un Nome, clicca su Fine e definisci gli elementi da salvare all’interno. All’interno della sezione Raccolte puoi facilmente salvare nuovi elementi e aggiungerli a Raccolte specifiche.
Quando salvi un nuovo elemento viene salvato in automatico nella Raccolta più recente. Per salvarlo in una raccolta diversa clicca su Cambia, il pulsante che compare non appeni salvi un elemento web, per darle una destinazione personalizzata.
Dal computer è possibile accedere alle Raccolte di Google andando su https://www.google.com/collections e dopo aver fatto login con il proprio account Google, compariranno tutte le raccolte salvate.
Per crearne delle nuove usare le opzioni a disposizione: Crea da link, Crea da tutti gli elementi salvati, Crea da un modello vuoto.
Come faccio a trovare i link salvati?
Utilizzare Raccolte di Google aiuta anche a trovare i link salvati. Navigando sul web ti capita spesso di scovare dei siti o delle pagine web oppure degli articoli interessanti che però “rimandi” alla prossima volta e salvandoli nelle Raccolte di Google, come spiegato nelle righe precedenti, puoi facilmenti trovarli in un secondo momento, anche da dispositivi diversi collegandosi sempre con il proprio account nell’app Google o nel sito ufficiale.
Conclusione
In questo approfondimento abbiamo appurato cosa sono le raccolte di Google. Abbiamo visto inoltre come funzionano, come crearne di nuove e come gestirle aggiungendo elementi salvati dal web durante la navigazione. Un sistema molto semplice per salvare novità trovate nel web e organizzarle a piacimento in base agli argomenti, in modo da creare un pò di ordine digitale.
Bisogna dire che le Raccolte di Google sono pensate per funzionare al meglio sull’app Google ma che tornano utili anche nel computer, visto che è possibile visualizzare elementi salvati e raccolte anche dal PC/Mac e averli così sempre a disposizione.
Potrebbe interessarti anche: come uscire da un account Google?