Cosa sta succedendo a Whatsapp? Come mai non funziona? L’app che usi ogni giorno per mandare e ricevere messaggi non sta funzionando e ti sei catapultato su internet per sapere come mai Whatsapp non funziona e cosa sta succedendo esattamente, sopratutto per capire se è un problema generale o localizzato.
Devi sapere che Whatsapp può non funzionare per diversi motivi, a volte per cause relative al proprio smartphone o alla propria connessione e che sono risolvibili seguendo dei semplici passaggi che vedremo tra poco e altre volte per problematiche generali causate da malfunzionamenti nei server centrali dell’azienda o da problemi di comunicazione internet globali. In quei casi si può solo aspettare che la funzionalità di Whatsapp venga ripristinata da chi di dovere.
Si tratta di malfunzionamenti e disservizi che non avvengono spesso, ma quando succedono sono facilmente individuabili dal fatto che i messaggi, inviati anche a più contatti, tardano ad arrivare, non arrivano e rimangono con una sola spunta anziché le classiche due (consegnato) facendoci chiaramente sospettare in un malfunzionamento in corso. Vediamo quindi di capire cosa sta succedendo a Whatsapp e che cosa fare per tornare ad utilizzare l’app normalmente in base alla causa sottostante il problema.
Cosa sta succedendo a Whatsapp: cause del problema
Per capire cosa sta succedendo a Whatsapp bisogna analizzare le cause del problema. Suddividiamo queste cause in due macro insiemi: problemi soggettivi relativi ad un malfunzionamento locale dell’app o del dispositivo e problemi oggettivi da ricercare in un disservizio nei server dell’azienda che gestisce Whatsapp (Meta), problemi mancanza di rete internet a livello locale, nazionale o internazionale e altre problematiche generali che influenzano il funzionamento di Whatsapp.
La maggior parte delle problematiche riscontrate da chi cerca informazioni su “cosa sta succedendo a Whatsapp” riguarda disservizi nei messaggi, nella connessione internet, veri e propri crash dell’app (Whatsapp si blocca), altri difetti, problemi nel login e disservizi con i multimedia (foto, video, etc).
Esistono diversi siti web che consentono di vedere in tempo reale il numero di segnalazioni di disservizi per area geografica. Questo è un primo modo per capire cosa sta succedendo a Whatsapp e rendersi conto, in questo modo, se il problema è riscontrato anche da altre persone.
Cosa sta succedendo a Whatsapp: come risolvere
Di seguito vengono illustrati una serie di metodi per risolvere il malfunzionamento di Whatsapp. Il disservizio può essere risolto in maniera autonoma in casi specifici che andiamo ad analizzare spiegando le soluzioni da adottare in base alla causa sottostante.
Guarda anche: Come archiviare chat Whatsapp.
Verifica della connessione internet

La prima cosa da fare quando sta succedendo qualcosa di strano a Whatsapp è sempre la verifica della connessione internet. Sappiamo tutti che Whatsapp è un’applicazione di messaggistica istantanea che funziona tramite la rete internet quindi se viene a mancare tale connessione o se la connessione è scarsa si possono riscontrare dei problemi di malfunzionamento dell’app.
Controlla che il dispositivo sia connesso ad internet se usa una rete dati cellulare o se si appoggia ad una connessione Wi-Fi locale. Assicurati che il modem di casa funzioni correttamente. Se necessario, prova a mettere il dispositivo in modalità aereo e poi nuovamente in modalità normale per resettare la connessione. Qualora il problema di connessione dipendesse direttamente dal modem internet, effettua l’operazione di spegni/riaccendi del modem staccando anche l’alimentazione per almeno 30 secondi e poi accendendolo nuovamente.
Assicurati infine che il problema di connessione internet non riguardi una problematica di carattere generale legata al tuo operatore telefonico.
Aggiornamento disponibile per Whatsapp

Alcuni aggiornamenti sono così importanti che, se non vengono eseguiti prontamente, possono comportare un malfunzionamento di Whatsapp sopratutto su dispositivi che non effettuano l’aggiornamento da diverso tempo.
Per questo motivo, se sta succedendo qualcosa di insolito a Whatsapp, e ad esempio non ricevi più messaggi o emoticon, assicurati che non ci siano aggiornamenti disponibili per l’applicazione Whatsapp.
Da Android vai nella sezione degli Aggiornamenti all’interno dell’app Play Store e in corrispondenza dell’app Whatsapp verifica la presenza o meno di un aggiornamento disponibile e clicca il pulsante per Aggiornare l’app. Dopodichè riapri l’app Whatsapp e controlla se ha ripreso a funzionare regolarmente.
Da iPhone o iPad, recati nell’App Store e seleziona la pagina relativa all’Account Apple in alto a destra, quindi scorri verso il basso e, nell’elenco che compare, in corrispondenza dell’app Whatsapp clicca sul tasto per Aggiornare (o Aggiorna tutto per aggiornare tutte le applicazioni) in modo da far partire l’aggiornamento. Quando si conclude apri di nuovo l’applicazione e controlla se ha ripreso a funzionare in modo normale.
Disinstallare e reinstallare Whatsapp
A mali estremi, estremi rimedi. A volta l’applicazione Whatsapp si blocca e non risponde o non funziona in modo corretto a seguito di piccoli bug e problemi momentanei che, per qualche motivo, si risolvono spontaneamente a seguito della disinstallazione e reinstallazione dell’app.
Rimuovi l’app dal dispositivo e poi recati nel Play Store (su Android) o nell’App Store (su iOS) per scaricare e reinstallare Whatsapp sullo smartphone o tablet. Inizializza l’app e verifica che abbia ripreso a funzionare normalmente.
Reset del dispositivo
In alcuni casi, quando sta succedendo qualcosa di strano a Whatsapp, possono sussistere dei contrasti tra l’app e il dispositivo che si risolvono facilmente facendo un semplice reset del dispositivo. Come fare? Semplicemente spegni e riaccendi lo smartphone (o il tablet) e, alla nuova accensione, apri nuovamente Whatsapp per assicurarti che sia nuovamente al pieno della funzionalità.
Problemi esterni
In caso di problemi esterni al proprio dispositivo o connessione internet locale, non resta che attendere e controllare, magari contattando amici e parenti in altri modi, se il problema viene riscontrato anche da altri utenti. In questi casi bisogna pazientare ed aspettare che la funzionalità di Whatsapp venga ripristinata dall’azienda madre. In genere queste problematiche di Whatsapp diffuse a livello nazionale o internazionale possono durare anche alcune ore prima che vengano risolte.
Conclusione
In questa guida Carinsi abbiamo visto le principali casistiche relative a malfunzionamenti sull’app di messaggistica istantanea più popolare in Italia. Cosa sta succedendo a Whatsapp è una domanda che in molti si pongono e con questo articolo abbiamo voluto sottolineare le principali azioni che possono essere attuate quando Whatsapp non sta funzionando a dovere in modo da sapere sempre come comportarsi anche quando viene a mancare una tecnologia così preziosa che usiamo tutti i giorni per comunicare e che non dobbiamo dare sempre per scontata.
Potrebbe interessarti anche: come recuperare chat Whatsapp?