Cosa succede se ti fermano senza assicurazione?

0
243
Cosa succede se ti fermano senza assicurazione?
664498992236849" crossorigin="anonymous">

In questo articolo diamo una risposta alla domanda che diverse persone chiedono su internet: cosa succede se ti fermano senza assicurazione?

Bisogna fin da subito chiarire che percorre una strada o persino sostare sul suolo pubblico senza essere coperti da regolare RC Auto comporta l’applicazione di sanzioni che vanno dal sequestro dell’auto fino a multe comprese tra 866 e 3.464 euro.

indice dell'articolo: Cosa succede se ti fermano senza assicurazione?

Indice

Ti fermano senza assicurazione. Cosa dice la legge?

Se ti fermano senza assicurazione devi considerare quello che dice l’articolo 193 del Codice della Strada:

1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilita’ civile verso terzi.

2. Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione e’ soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma ((da € 866 a € 3.464)). Nei casi indicati dal comma 2-bis, la sanzione amministrativa pecuniaria e’ raddoppiata.

In poche parole, se si viene fermati ad un posto di blocco delle forze dell’ordine senza l’assicurazione si incorre sicuramente in una sanzione che va dagli 866 ai 3.464 euro, somme che possono essere riviste al rialzo con l’inflazione.

La macchina viene tolta immediatamente dalla circolazione o sosta stradale tramite un carro attrezzi.

Il periodo di tolleranza dalla data di scadenza dell’assicurazione auto è di 15 giorni.

Guarda anche:  Quanto costa assicurazione autocarro uso proprio?

Questo significa che per le due settimane, trascorso il giorno di scadenza dell’assicurazione, si può continuare a circolare coperti dalla polizza RC Auto ma bisogna provvedere in tempo per rinnovarla in modo da non restare poi definitivamente scoperti in caso di incidenti.

Ricordiamo come gli inquirenti possono fare il controllo su un veicolo semplicemente controllando il numero di targa. In maniera del tutto elettronica. L’automobilista è comunque tenuto ad avere con sè il certificato dell’assicurazione che può essere richiesto durante un posto di blocco.

Cosa succede se ti fermano senza assicurazione: le casistiche

Si può incorrere in una sanzione ridotta del 50 % se è previsto il rinnovo dell’assicurazione. Questo può avvenire se il dovuto per il rinnovo viene saldato all’assicurazione nei quindici giorni successivi al termine indicato dalla legge in: le ore 24:00 del quindicesimo giorno dopo quello in cui l’RC Auto è scaduta.

Se succede un incidente mentre l’auto è senza assicurazione a pagare i danni è il responsabile che dovrà risarcire di tasca sua gli altri soggetti coinvolti. Chiaramente ciò può comportare anche il fatto di essere costretti a sborsare cifre che possono arrivare anche a diverse migliaia di euro in base al danno provocato.

Se inoltre si dovesse essere fermati senza assicurazione per due volte in 24 mesi, la multa viene raddoppiata e la patente viene sospesa da 1 a 2 mesi. L’auto resterà sotto fermo amministrativo per 45 giorni, calcolando dalla data in cui si è pagata la sanzione e si è riattivata l’RC Auto valido almeno 180 giorni.

Cosa fare se sono senza assicurazione

Se l’auto di tua proprietà è senza assicurazione non puoi lasciarla sul suolo pubblico. Il veicolo dovrà, per forza di cosa, sostare all’interno di uno spazio privato. La sosta in luogo pubblico di una macchina senza assicurazione può comportare infatti le sanzioni sopra descritte. Pertanto deve essere premura del proprietario il provvedere quanto prima alla rimozione dell’auto priva di assicurazione dal suolo pubblico. Infine, rinnova quanto prima l’assicurazione della vettura.

Guarda anche:  Come vedere se un auto è assicurata

Quanto è diffuso il fenomeno?

Fino a pochi anni fa si parlava di oltre 3 milioni di auto, in Italia, che circolassero senza regolare RC Auto, esponendo i proprietari a potenziali multe salatissime e al pagamento di tasca propria dei danni provocati in caso di sinistro. 

Dagli ultimi dati dell’ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicurative) emerge come il numero di veicoli senza assicurazione sia calato fino a 2,6 milioni, pari al 5,9% del parco auto nazionale.

Mentre al Nord Italia l’incidenza si ferma al 3,8%, nel Meridione si arriva fino al 9,4% passando per un 6% del Centro Italia. La Campania sforna il risultato peggiore con un’incidenza del 12,4%. Tutto ciò è come un gatto che si morde la coda, visto che meno auto assicurate ci sono, più il fenomeno dell’illegalità è diffuso è più care saranno le assicurazioni. 

Conclusione

Concludendo, in questo articolo abbiamo visto cosa succede se ti fermano senza assicurazione. Potresti rischiare sanzioni finanziarie e penalità, come il pagamento di una multa o l’addebito dei costi dei danni causati in un incidente. Potresti anche incorrere nella sospensione della tua patente e il tuo veicolo potrebbe essere confiscato. È importante assicurarsi sempre di avere un’assicurazione valida per evitare questi problemi. Abbiamo visto inoltre le varie casistiche in cui si può incorrere quando si viaggi o persino si sosta sul suolo pubblico senza regolare RC Auto.

Potrebbe interessarti anche: quanto costa assicurazione autocarro uso proprio?