Stai pianificando il tuo primo weekend a Parigi, o sei un habitué e vuoi esplorare nuovi quartieri. Ecco alcune delle migliori cose da fare a Parigi in un weekend!
Ecco una lista delle cose da fare in un weekend a Parigi:
- Passeggiare per le strade di Montmartre e ammirare la tradizionale architettura francese;
- Visitare il Louvre, uno dei musei più famosi del mondo;
- Esplora la Cattedrale di Notre Dame, una delle chiese più iconiche di Parigi;
- Fai un giro lungo la Senna sui Bateaux Parisiens per una vista indimenticabile;
- Perdersi nelle strade medievali di Le Marais;
- Scopri le boutique alla moda e gli studi di artisti a Saint Germain des Prés.
Oppure guarda cosa succede di notte con la nostra lista di posti da non perdere, dai cocktail bar ai locali famosi. C’è qualcosa per tutti in questa lista!

Cose da fare a Parigi
Parigi è una delle città più visitate al mondo e ci sono molte cose da fare. Una cosa che molte persone amano di Parigi è quanto sia facile esplorare la città. Puoi semplicemente passeggiare e scoprire la sua bellissima architettura, oppure puoi goderti un giro in barca sulla Senna. Ti troverai circondato da molti ristoranti, negozi e musei diversi.
Cosa non perdere
Come detto all’inizio, le cose che non perderei proprio in un weekend a Parigi sono:
Passeggiare per le strade di Montmartre e ammirare l’architettura tradizionale francese. Visitare il Louvre, uno dei musei più famosi del mondo. Esplora la Cattedrale di Notre Dame, una delle chiese più iconiche di Parigi. Fai un giro lungo la Senna sui Bateaux Parisiens per una vista indimenticabile. Perdersi nelle strade medievali di Le Marais. Scoprire le boutique alla moda e gli studi di artisti a Saint Germain des Prés
Dove alloggiare
Alcuni Hotel interessanti dove alloggiare a Parigi:
- Hotel Le Marie Madeleine: un hotel a 4 stelle situato in una strada tranquilla, perfetto per chi esplora la città e non vuole fare festa tutta la notte
- Hôtel de la Place des Vosges: un pittoresco boutique hotel con un proprio cortile e una piscina rinfrescante. Fascia di prezzo: €350/notte
Come muoversi
Come spostarsi Parigi senza spendere molto.
Stai sognando una vita nella città delle luci? L’unica cosa che manca è un conto in banca sostanzioso per realizzare i tuoi sogni. Ma non preoccuparti, abbiamo alcuni consigli su come trasferirsi a Parigi senza rompere il banco!
- Goditi un weekend romantico a Parigi: Un biglietto del treno ti costerà solo circa 40 euro, e una notte in hotel sarà di circa 120 euro.
- Mangia come uno del posto: Ci sono molti ristoranti deliziosi che offrono menu fissi per la cena. Questo può farti risparmiare più del 50% sul tuo conto!
- Approfittate delle attività gratuite: Tutti i musei di Parigi sono gratuiti la domenica dalle 16 alle 19, quindi approfittate di questa opportunità!
- Visitare Parigi in bassa stagione: in genere è molto più economico visitarla in inverno che in estate, e anche tutti i costi di trasporto saranno inferiori.

Cosa mangiare e bere
I consigli su cosa assaggiare, mangiare e bere nella città francese per eccellenza: Parigi!
- Baguette: Si dice spesso che il modo migliore per mangiare una baguette è “en plein air” (all’aperto) dove si può ottenere il gusto pieno e fresco.
- Croque Monsieur: Un popolare piatto da pranzo composto da pane, formaggio e prosciutto con un uovo fritto sopra.
- Cassoulet: Uno stufato sostanzioso fatto con fagioli, varie carni e salsicce.
- Crepes: La quintessenza del cibo di strada francese. Fatte con ingredienti freschi come uova, latte e farina, di solito vengono servite dolci o salate per soddisfare qualsiasi desiderio.
- Champagne: La bevanda frizzante preferita in Francia! Bevilo durante le celebrazioni o mentre guardi il bellissimo skyline parigino.
- Chocolat chaud: La cioccolata calda è un must da provare quando si visita la Francia. Tipicamente servita in una tazza con panna montata e cosparsa di cacao in polvere.
Ricordati, se vuoi, di non perderti le novità Carinsi, iscrivendoti alla newsletter gratuita immettendo la tua email e se vuoi il tuo nome. Niente spam, tranquillo/a!
[sibwp_form id=1]- I concorsi pubblici non possono durare più di sei mesi
- A Milano (nonostante tutto) crescono abitanti e turisti: Ecco i numeri
- Uber sbarca in Sardegna: Ecco dove si può prenotare una corsa
- Pil: Lombardia locomotiva, Sardegna e Calabria ferme
- Arriva l’Estate ma persistono i temporali
Se vuoi, ricordati di fare una piccola donazione per sostenere Carinsi.it, in modo da poterti garantire un servizio sempre aggiornato e affidabile!
[wpedon id=2393]