Decentraland | Esperienza nel Metaverso

0
930
DECENTRALAND

Si chiama Decentraland ed è un mondo virtuale in 3 D. Un metaverso. in questo articolo di approfondimento vediamo cos’è Decentraland e come funziona. Come calarsi nel Metaverso di Decentraland ed interagire con altri utenti, o meglio con i loro avatar. Continua a leggere per scoprire di più su Decentraland.

Indice

Cos’è Decentraland

Decentraland è un universo in 3D completamente virtuale e fa parte di quello che si chiama Metaverso. Decentraland è composta da 23Km2 di terreno virtuale suddiviso in 90.601 parcelle. Si possono comprare terreni ed immobili su Decentraland acquistando i relativi NFT (Non Fungible Token come questi) pagandoli con la cryptomoneta MANA, basata su ETHEREUM. Decentraland è stato lanciato nel Febbraio 2020 e dalla fine del 2021 ha avuto un vero e proprio boom di popolarità.

Sopratutto a seguito dell’annuncio del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, di concentrarsi sul Metaverso, i valori del real estate targato Decentraland sono più che raddoppiati. E a fine 2021 acquistare una parcella di terreno su Decentraland comporta una spesa minima che va dagli 8.000 agli oltre 12.000 dollari. Niente male per un terreno virtuale.

Il Metaverso di Decentraland è sempre più popolare grazie al fatto che si possono comprare questi terreni virtuali dove costruire quello che si vuole. Così come su Roblox, altro metaverso popolare, si possono realizzare esperienze di gioco personalizzate su Decentraland si può diventare dei “modellatori di terreni”, costruendo case, palazzi, giardini etc.

Guarda anche:  Come attivare Ok Google?

Un mondo, quello di Decentraland, che si propone come ideale anche per le aziende che possono comprare il loro spazio virtuale e personalizzarlo per attirare clienti nel metaverso. Un’azienda alimentare, ad esempio potrebbe proporre i suoi prodotti enogastronomici, mentre una gioielleria potrebbe sponsorizzare i suoi gioielli e così via.

Per questo motivo Decentraland è molto interessante non solo per i giocatori che si “infilano” nel Metaverso con un apposito Avatar che li rappresenta ma anche per aziende e investitori che vogliono monetizzare investimenti nel mondo virtuale. Vediamo tutto nel dettaglio in questo approfondimento qui su Carinsi.

decentraland
Decentraland

MANA: la moneta ufficiale di DECENTRALAND

Si chiama MANA ed è la moneta ufficiale di Decentraland con cui è possibile acquistare terreni, cose e accessori di varia natura. Sempre virtuali ovviamente. Questo crea valore per la moneta virtuale MANA che sempre più investitori acquistano e rivendono negli exchange di cryptovalute.

MANA cresce in proporzione della crescita del Metaverso di riferimento: Decentraland. più cresce Decentraland più la richiesta di MANA aumenta facendone crescere il valore. Per questo la possibilità che MANA cresca di valore è notevole. visto che è partita da un livello di poche decine di migliaia di utenti e ha tutte le carte in tavola per raggiungere e superare il metaverso Roblox che conta decine di milioni di giocatori.

Creare esperienze virtuali su Decentraland

Lo scopo del Metaverso Decentraland è quello di permettere ai propri utenti di creare esperienze virtuali e monetizzarle con contenuti e applicazioni ad esse correlate.

Per entrare su Decentraland basta cliccare questo link e iniziare a giocare previ autenticazione con Wallet o entrare come Guest (ospite) Per autenticarsi con un Wallet di cryptovalute è necessario possederne uno ovviamente. Per fare un wallet di cryptovalute, cioè avere un portafoglio virtuale dove tenere cryptovalute puoi usare un servizio come quello offerto da Coinbase (clicca per creare un account), che ha anche un’apposita app di Wallet oltre all’app principale di Exchange (mercato dove comprare o vendere crypto).

Guarda anche:  Come entrare nell'Area Clienti TIM

Lo spazio di Decentraland è definito, esplorabile e si chiama LAND, letteralmente “terra (inteso come terreno). Decentraland si definisce come un asset digitale non-fungibile (non-fungible digital asset) basato su un contratto Ethereum (cryptovaluta).

Lo spazio di Decentraland, il LAND, è organizzato in parcelle, come visto all’inizio di questa guida su Decentraland, su base cartesiana x,y. Queste parcelle di terra sono possedute dagli utenti di Decentraland e scambiate con la valuta virtuale MANA (cryptovaluta token basata su Ethereum).

In questo modo gli utenti hanno il pieno controllo delle esperienze virtuali che creano e dell’ambiente in cui si sviluppano. Si va da scene statiche a scene più complesse in 3D che gli utenti di Decentraland possono creare ed usare, coinvolgendo anche altri utenti e creando persino vere e proprie applicazioni o videogiochi come avviene su Roblox.

Decentraland Disticts: i distretti del metaverso

Le parcelle di LAND su Decentraland possono essere organizzate, a loro volta, in comunità dove si incontrano utenti con gli stessi interessi che prendono il nome di Districts, cioè “distretti”.

Requisiti per usare Decentraland

Per usare Decentraland devi possedere un PC o un Mac con il browser Firefox o Google Chrome.

Decentraland: è possibile accedere da dispositivi diversi?

Puoi accedere a Decentraland da diversi dispositivi computer se in ognuno di loro hai installato il Wallet che ti consente di accedervi.

Decentraland: devo per forza avere un Wallet per entrare?

Per entrare nel metaverso di Decentraland ed interagire con altri utenti non devi per forza avere un Wallet. Puoi entrare su Decentraland anche come ospite (Guest), personalizzare il tuo Avatar, andare in giro per il LAND interagendo con altri utenti.

Guarda anche:  Farmacash: bancomat e servizi digitali in farmacia

Tuttavia sarà necessario avere un Wallet per salvare i progressi fatti nel mondo virtuale di Decentraland, per avere un account personale dove salvare gli asset digitali che acquisti e per ricevere premi giornalieri o partecipare ad eventi specifici.

Inoltre senza avere il Wallet non puoi usare, da dispositivi diversi, lo stesso Avatar e ID utente.

Decentraland: cosa succede se perdo il mio Wallet

Hai perso il Wallet e non sai cosa fare? Ogni Wallet ha una “recovery phrase” cioè una frase che ti consente di recuperare il tuo Wallet. Se perdi il Wallet perdi il tuo Avatar e anche tutti gli asset digitali che conteneva. Cerca di recuperare la frase segreta per recuperare il tuo Wallet.

Posso comprare anche “cose” oltre che terreni su Decentraland?

Si! Oltre a comprare parcelle di terreno LAND con MANA puoi anche comprare “beni e servizi” in vendita nel Metaverso di Decentraland. Buon divertimento! Se hai bisogno di supporto da parte di Decentraland puoi contattarli su Discord cliccando qui.

Quanto è grande una parcella di terreno LAND su Decentraland?

Una parcella di terreno Land su Decentraland ha una dimensione di 16.16 m.

Altre info

Come abbiamo visto in questo tutorial iniziale su Decentraland il Metaverso sta prendendo piede con sempre più opzioni di utilizzo e di monetizzazione. Per poter usare appieno il Metaverso è necessario avere un Wallet e possedere un’infarinatura di base sul tema delle cryptovalute, della blockchain e dei mondi virtuali del web.

Carinsi continua ad offrire un servizio di approfondimento anche sui temi legati al Metaverso e al fenomeno delle cryptovalute. Oltre a tutti gli altri approfondimenti, guide e tutorial su argomenti tecnologici e non solo. Importanti sono anche i contenuti relativi a myINPS, alle previsioni Meteo, al calcolo dell’indice di massa corporea IMC (BMI), a Google Traduttore e al servizio Microsoft Outlook.

amazon