L’Inps ha ufficialmente annunciato una nuova versione del suo sito. È online la versione demo del sito dell’Inps che andrà a sostituire prossimamente il vecchio portale. La nuova versione ha una grafica più al passo con i tempi, consultabile nell’anteprima rilasciata nella versione demo cliccando qui.
La demo online del nuovo sito Inps
La demo online del nuovo sito Inps ci mostra i passi avanti nel miglioramento del canale di informazione e comunicazione tra gli utenti e l’INPS. Se ci sarà un aggiornamento anche per quanto riguarda la funzionalità My Inps al momento non è dato sapere, ma qualora fosse così troverai il link aggiornato sulla pagina di approfondimento dedicata qui su Carinsi. Quindi assicurati di visitare spesso Carinsi.it e in particolare la sezione INPS per sapere tutte le informazioni a riguardo.
L’organizzazione del nuovo sito Inps, come si vede anche dalla demo, sarà molto più ordinata e accessibile per venire incontro alle esigenze degli utenti Ci saranno quattro macrocategorie:
- Pensioni e Previdenza;
- Lavoro;
- Sostegni, Sussidi e Indennità;
- Imprese e Liberi professionisti.
Per il momento la demo consente di visualizzare solo poche cose e di lasciare, se si vuole, un feedback o un commento per dare il proprio parere sul nuovo sito Inps.
Potrebbe interessarti anche: come fare per entrare nel sito INPS con Spid?