Dividendi 2022 FTSEMib

0
450
Dividendi 2022 FTSEMib

I giorni da segnare su calendario, riguardanti lo stacco dei dividendi 2022 del FTSEMib, sono il 19 aprile e il 23 maggio. In base ai bilanci del 2021, le aziende quotate in Borsa Italiana, rientranti nell’elenco principale del FTSEMib, staccheranno i tanto ambiti pagamenti.

Nella tabella dei dividendi 2022 del FTSEMib, pubblicata qui di seguito da Carinsi.it, vediamo quali sono i titoli che pagano i dividendi 2022, l’ammontare del dividendo e il giorno di pagamento previsto.

Elenco Dividendi FTSEMib 2022

Titolo Società FTSEMib 2022Dividendi 2022 FTSEMibData stacco dividendoData pagamento dividendo
A2A0,0904 (0,0824 euro ordinario + 0,008 euro straordinario)23 maggio 202225 maggio 2022
AMPLIFON0,2623 maggio 202225 maggio 2022
ATLANTIA0,7423 maggio 202225 maggio 2022
AZIMUT HOLDING1,323 maggio 202225 maggio 2022
BANCA GENERALI1,95 (divisi in: 1,15 euro e 0,8 euro)1° parte: 23 maggio 2022;
2° parte: 20 febbraio 2023.
1°parte: 25 maggio 2022;
2° parte: 22 febbraio 2023.
BANCO BPM0,1919 aprile 202221 aprile 2022
BPER BANCA0,0623 maggio 202225 maggio 2022
CAMPARI0,0619 aprile 202221 aprile 2022
CNH INDUSTRIAL0,2819 aprile 20224 maggio 2022
DIASORIN1,0523 maggio 202225 maggio 2022
ENEL0,38(Saldo 0,19 euro + acconto 0,19 euro staccato a gennaio 2022)18 luglio 202220 luglio 2022
ENI0,86(Saldo 0,43 euro + acconto 0,43 euro staccato a settembre 2021)23 maggio 202225 maggio 2022
EXOR0,4320 giugno 202222 giugno 2022
FERRARI1,36219 aprile 20226 maggio 2022
FINECOBANK0,3923 maggio 202225 maggio 2022
GENERALI1,0723 maggio 202225 maggio 2022
HERA0,1220 giugno 202222 giugno 2022
INTERPUMP0,2823 maggio 202225 maggio 2022
INTESASANPAOLO0,151(Saldo: 0,0789 euro + acconto 0,0721 euro staccato a novembre 2021)23 maggio 202225 maggio 2022
INWIT0,322523 maggio 202225 maggio 2022
ITALGAS0,29523 maggio 202225 maggio 2022
IVECOnessun dividendo
LEONARDO0,1420 giugno 202222 giugno 2022
MEDIOBANCA
MONCLER0,623 maggio 202225 maggio 2022
NEXInessun dividendo
PIRELLI0,16123 maggio 202225 maggio 2022
POSTE ITALIANE0,59(Saldo: 0,405 euro + acconto 0,185 euro staccato a novembre 2021)20 giugno 202222 giugno 2022
PRYSMIAN0,5519 aprile 202221 aprile 2022
RECORDATI1,1(Saldo: 0,57 euro + acconto 0,53 euro staccato a novembre 2021)23 maggio 202225 maggio 2022
SAIPEMnessun dividendo
SNAM0,262(Saldo: 0,1572 euro + acconto 0,1048 euro staccato a gennaio 2022)20 giugno 202222 giugno 2022
STELLANTIS1,0419 aprile 202229 aprile 2022
STM0,24 dollari (divisi in 4 pagamenti da 0,06 dollari)
20 giugno 2022
19 settembre 2022
12 dicembre 2022
20 marzo 2023
22 giugno 2022
21 settembre 2022
14 dicembre 2022
22 marzo 2023
TELECOM ITALIAnessun dividendo
TENARIS0,41 dollari(Saldo: 0,28 dollari + acconto 0,13 dollari staccato a novembre 2021)23 maggio 202225 maggio 2022
TERNA0,2911(Saldo: 0,1929 euro + acconto 0,0982 euro staccato a novembre 2021)20 giugno 202222 giugno 2022
UNICREDIT0,53819 aprile 202221 aprile 2022
UNIPOL0,323 maggio 202225 maggio 2022
Tabella Dividendi FTSEMib 2022 (rielaborata da: soldionline.it)
Guarda anche:  I migliori sondaggi pagati online per fare soldi da casa

Investimenti azionari, FTSEMib e Dividendi

Dividendi 2022 FTSEMib

Gli investimenti azionari, nel FTSEMib, comportano per le società che lo prevedono, il diritto a ricevere i dividendi. Questi vengono pagati in base alle decisioni prese dalla società di riferimento, tenendo conto dell’ultimo bilancio e dei progetti di investimento o gestione finanziaria della società in questione.

Come si evince dalla tabella sui dividendi FTSEMib 2022, possiamo notare che alcune società pagano dividendi, mentre altre non ne pagano. Società molto famose a livello internazionale, come ad esempio Apple, raramente pagano dividendi. Concentrandosi più che altro nella crescita del valore azionario.

Tuttavia, ad un investitore può tornare utile, avere un reddito finanziario dall’investimento fatto in titoli. Quindi bisogna stare attenti alle azioni che si comprano, in modo da capire, se si potrà avere un rendimento cash annuale, rappresentato dai dividendi, o meno.

Leggi anche:

Questo articolo è stato pubblicato esclusivamente a titolo informativo, può essere soggetto a modifiche in ogni momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Carinsi.it non garantisce la correttezza dei dati e delle informazioni riportate e non si assume la responsabilità riguardo l’utilizzo delle informazioni ivi riportate.