Domenica: arriva l’estate, ma non mancheranno le sorprese

0
72
previsioni meteo
664498992236849" crossorigin="anonymous">

La prima domenica estiva si avvicina e, nonostante le temperature possano raggiungere livelli superiori alla media del periodo, l’atmosfera non sarà del tutto stabile. Una sacca anti-ciclonica di origine africana cercherà di conquistare una posizione nel Mediterraneo, ma dovrà fare i conti con il persistente flusso di correnti atlantiche che limiteranno le sue manovre.

Nonostante ciò, la domenica si prospetta meno instabile del sabato, offrendo un contesto meteo generalmente più tranquillo. La giornata inizierà con il sole che prevarrà su gran parte del Paese, ad eccezione delle zone montuose e interne del Meridione e di alcune zone del Centro, dove potrebbero formarsi nubi minacciose portatrici di rovesci e temporali, soprattutto sui rilievi di Abruzzo, Molise, Campania e Basilicata.

Passando al pomeriggio, le pianure godranno di una maggiore prevalenza del sole, ma sui monti del Nord si verificherà un moderato sviluppo temporalesco. Solo nelle zone più estreme del Nordovest potrebbero raggiungere le zone pianeggianti alcuni isolati temporali. Nel resto del Paese, la situazione rimarrà pressoché invariata, con temporali che colpiranno principalmente le zone montuose interne dell’Appenino e in modo locale alcune aree di pianura e costa del basso Tirreno e dell’area ionica.

È importante fare attenzione ai temporali, che potrebbero manifestarsi con forte intensità, accompagnati da raffiche di vento improvvisi, forti rovesci e locali grandinate. Essendo temporali estivi, la loro durata tende a esaurirsi nel giro di qualche ora. Durante la serata, le instabilità cominceranno a perdere energia, portando al termine le precipitazioni pomeridiane. Potrebbero tuttavia persistere deboli piogge lungo le zone costiere del Tirreno meridionale e sulle regioni del Nordovest, dove è previsto un graduale peggioramento che si intensificherà all’inizio della settimana.

Guarda anche:  Ondata artica invade l'Europa e metterà alla prova le forniture energetiche

Quindi, sebbene la prima domenica estiva possa riservare qualche imprevisto meteorologico, gli italiani avranno ancora l’opportunità di godersi il calore e il sole, purché prestino attenzione ai temporali localizzati. La natura mutevole del clima rende ogni fine settimana unico ed interessante, ricordando l’importanza di monitorare e adattarsi alle condizioni meteorologiche in continua evoluzione.

Potrebbe interessarti anche: Meteo Milano.