Domande e risposte: È vero che le auto possono percorrere fino a 300.000 km?

0
297
Domande e risposte: È vero che le auto possono percorrere fino a 300.000 km?

Senza problemi! … Se il proprietario se ne prende cura e non guida sempre e solo in traffico e/o tragitti brevi. Come ho scritto altrove, non essendo piu’ un ragazzino, ho accumulato molti chilometri sulle mie auto. Ho una Honda CR-V di 23 anni con poco piu’ di 500 mila chilometri, ottenuti senza nessuna spesa che non fosse ordinaria. In 23 anni, ho dovuto sostituire un elemento del gruppo catalitico (quando di anni ne aveva 15) ed e’ un’auto che per molti anni ho usato anche nel Minnesota dove la temperatura in inverno scende fino a -40C e in media e’ -15–20C. Sempre partita al primo colpo, persino a quelle temperature…” continua su Quora.

Auto che fanno 300.000 km? Risposte da utenti Quora

automobile

Sicuramente si e sicuramente no. Dipende da un infinità di fattori. Lavoro in un autofficina e vedo decine di auto diverse al giorno ,sembra stupido ma per farci molti chilometri devi usarla molto, mi spiego: Un auto usata poco in città che fa ogni giorno molti accendi spegni e che farà 200.000 km in 15 anni , dopo 15 anni sarà messa maluccio con molti lavori da fare ( frizione ammortizzatori ecc.. ) Ma un auto che fa molta autostrada , in pochi anni accumula moltissimi chilometri e mi capita spesso di vedere auto con oltre 2/300.000 km con solo manutenzione ordinaria…” continua su Quora.

“370000 km con una Tipo, con manutenzione letteralmente irrisoria. L’ho sostituita perche’ aveva una crepa nel parabrezza e avrei dovuto sostituire la bombola del gpl, con una spesa maggiore del valore residuo dell’auto.” continua su Quora.

Guarda anche:  Virgilio Mail: Iscriviti o accedi

“La prima volta che sono stato a Berlino, verso la metà degli anni 2000, ho notato che i taxi, che erano tutti Mercedes 240 diesel, avevano tutti dei chilometraggi altissimi. Allora ho cominciato a controllare il contachilometri ogni volta che salivo su un taxi…” continua su Quora.

“se l’auto è di buona marca, non l’hai violentata, non hai fatto incidenti perché no? Il furgone di mio babbo (parliamo di un Fiat!) sta ora sui 430.000 km anche un auto ci può arrivare…” continua su Quora.

A parità di percorso, consuma di più un’automobile che viaggia mezz’ora a 100 km/h o un’auto che viaggia per un’ora a 50 km/h? Quora risponde

“Una domanda difficile che implica una 50tina di specializzazioni. Pero’ grossomodo direi che una vettura moderna a combustione interna ha una curva di rendimento e rapporti al cambio tali da essere ottimizzata proprio intorno a 100Kmph. Di fatto anche se ci sono consumi che salgono quadraticamente con la V alla fine a 100Kmph ancora sono inferiori rispetto ad altre cose…” continua su Quora.

“La domanda è tutt’altro che banale e dare una risposta non è semplice e immediato. Il consumo di carburante è, essenzialmente, un consumo di energia in quanto il carburante fornisce al motore energia chimica, che questo trasforma in parte in energia meccanica. L’energia consumata dipende dall’energia richiesta per muovere l’automobile e dall’efficienza con cui questa energia meccanica è prodotta a partire dall’energia chimica…” continua su Quora.

“Premesso che al di sotto dei 90 km/h circa diventano prevalenti gli attriti volventi delle ruote …
Se ci riferissimo ad una vecchia automobile, magari utilitaria, come le fiat 500 oppure il famoso VW T12 per il quale era “consigliato” di non superare i 90 km/h … ragionevolmente anche nell’ipotesi di percorso pianeggiante a velocità costante e potendo utilizzare il rapporto superiore in entrambe le velocità, si consumerebbe un po’ meno a 50 km/h…” continua su Quora.

Guarda anche:  Libero Mail login

Leggi anche: