ExxonMobil supera Tesla e diventa la prima della Borsa Usa per capitalizzazione

0
132
petrolio

Petrolio 1 – Elettrico 0. Può essere riassunta così la partita finanziaria che ha visto ultimamente l’ascesa nel trono delle maggiori società americane per capitalizzazione in borsa della vecchia compagnia petrolifera ExxonMobil a danno della recentissima società di vetture elettriche Tesla resa famosa dal suo maggior azionista e miliardario Elon Musk.

Una notizia degna di nota, riportata da Bloomberg, che spiega come la performance azionaria di ExxonMobil ha letteralmente lasciato di stucco gli analisti con la sua crescita da inizio anno pari al +75%. Contemporaneamente Tesla lasciava sul terreno il 60% del valore, facendo perdere il trono di uomo più ricco del mondo anche a Elon Musk. La capitalizzazione di Tesla è precipitata fino a 431 miliardi di dollari, mentre quella di ExxonMobil ha raggiunto, nella sua crescita i 439 miliardi di dollari.

Perché conta?

Bisogna stare attenti con gli investimenti azionari. Chi credeva che Tesla crescesse all’infinito si è dovuto ricredere. Al contrario la società petrolifera ExxonMobil ha potuto “beneficiare” dell’impennata dell’inflazione e del relativamente buon andamento di tutti i titoli energetici, spinti dalla crisi della guerra in Ucraina.

A ciò va aggiunta la continua incertezza nelle forniture energetiche e l’improbabilità di trovare esaudienti alternative alle fonti fossili nel breve medio termine. Ma aggiungiamoci anche il fatto che i titoli energetici erano rimasti finora abbastanza sottovalutati rispetto agli altri settori ed ecco profilarsi il periodo migliore di sempre per ExxonMobil e soci. Durerà? È presto per dirlo, visto che i fattori che possono incidere sui titoli energetici sono numerosi e sempre più ingovernabili. Le auto elettriche nel frattempo devono vedersela con i costi di produzione in vertiginoso aumento, meno capacità di acquisto da parte dei consumatori e la futura concorrenza dell’idrogeno.

Potrebbe interessarti anche: Lufthansa pronta all’ingresso in Ita Airways.