Farina di Cocco: 5 Ricette da provare assolutamente

0
537
Farina di Cocco: 5 Ricette da provare assolutamente
664498992236849" crossorigin="anonymous">

La farina di cocco è un superfood impiegato in cucina per preparare diverse ricette, buone e nutrienti, grazie al sapore dolce e zuccherato e all’importante apporto calorico e al contenuto di fibre che la rendono molto nutriente. È inoltre una farina senza glutine, quindi adatta anche ai celiaci.

Nelle prossime righe vediamo quali sono le caratteristiche della farina di cocco e i migliori modi per usarla, con ricette semplici che non ti faranno sudare in cucina. Per farlo, abbiamo scelto 5 ricette con la farina di cocco da provare assolutamente. La farina di cocco è una farina diversa dalle altre, per via delle sue proprietà caloriche e nutrizionali, che ora vediamo nel dettaglio, che la rendono un vero e proprio supercibo!

Indice

La farina di cocco

la farina di cocco

Prima di addentrarci nel mondo delle ricette a base di farina di cocco è doveroso fare una panoramica dettagliata su che cos’è la farina di cocco. Negli ultimi tempi si è ritagliata una nicchia di consumatori e appassionati culinari che ne apprezzano la versatilità in cucina, il sapore zuccherino molto particolare e le sorprendenti proprietà nutrizionali.

La farina di cocco è la polvere che si ottiene dalla macinatura della parte polposa ed essiccata della noce di cocco. La farina di cocco risulta essere fine al tatto, sebbene di meno rispetto alle farine di cereali, bianca color avorio e dal sapore zuccherino e dolce che ricorda il cocco, appunto.

Dal punto di vista nutrizionale, la farina di cocco, sorprende per la presenza di pochissima acqua, per la ricchezza di lipidi (composta al 62% da lipidi) e per l’enorme apporto calorico che è pari a 604 Kcal per 100g di prodotto. La farina di cocco è una fonte naturale di fibre, visto che ne contiene ben 13.7g su 100g di prodotto. trascurabili le quantità di proteine e carboidrati. Dal punto di vista nutrizionale, la farina di cocco, più che ad una farina assomiglia ad un olio da condimento.

Guarda anche:  Colazione salata: 3 idee semplici e veloci

Per 100 g di farina di cocco troviamo:

  • 604 Kcal;
  • 6.4 g di carboidrati (dipende dalla marca della farina di cocco);
  • 5.6 g di proteine;
  • 62 g di lipidi;
  • 13.7 g di fibre;
  • 2.3 g di acqua.

Dal punto di vista del prodotto commerciale bisogna distinguere due tipi di farina di cocco. Una è il cosiddetto grattugiato di cocco rapè, usato prevalentemente per le decorazioni e l’altra è lo sfarinato fine vero e proprio che può essere usato come ingrediente per la preparazione di impasti e di ricette specifiche a base di farina di cocco.

5 Ricette a base di Farina di Cocco

Una volta che la provi, la farina di cocco diventa facilmente un ingrediente da tenere sempre nella dispensa, pronta all’uso. La farina di cocco è strepitosa per preparare dolci buonissimi che si abbinano facilmente a svariati menu. Le sue proprietà nutrizionali e la relativa facilità delle ricette possibili ne decretano il successo definitivo. Presto anche nella tua cucina!Puoi iniziare a scoprire il mondo della coconut flour con queste 5 ricette a base di farina di cocco da provare assolutamente!

1) Ricetta torta al cioccolato con farina di cocco

ricetta torta al cioccolato con farina di cocco

La torta al cioccolato con farina di cocco è una delle ricette più buone e semplici da realizzare con la polvere di cocco. La preparazione è semplice, gli ingredienti sono economici e ci metterai meno di 20 minuti a prepararla a cui dovrai aggiungerci 40 minuti di cottura.

Ingredienti

  • 150 g farina di cocco;
  • 150 g di farina 00 o farina per dolci senza glutine;
  • 150 g zucchero;
  • 50 g di polvere di cacao amaro;
  • 3 uova;
  • 120 ml latte di cocco;
  • 120 ml burro;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Procedimento

Il procedimento per preparare la torta al cioccolato con farina di cocco consiste nel far montare il burro in un contenitore, aggiungendo lo zucchero e aiutandosi con una frusta per ottenere una montatura perfetta. Mano a mano che si forma la crema, continuare la montatura aggiungendo le uova una per volta. Quindi aggiungere piano piano il latte di cocco e continuare a mescolare. Continuare l’impasto aggiungendo la farina di cocco, la farina per  senza glutine (o la farina 00), la polvere di cacao e il lievito per dolci. A questo punto, mettere l’impasto in una teglia (imburrata) per cuocere la torta al forno preriscaldato ventilato a 180° per 40 minuti. Lasciare raffreddare la torta prima di consumarla e aggiungere una spolverata di granella di cocco e zucchero a velo per completare.

Guarda anche:  Crocchette di patate

2) Ricetta Pancake alla farina di cocco

foto Ricetta Pancake alla farina di cocco

La ricetta dei pancake alla farina di cocco è un metodo facile e innovativo, di preparare i pancake in casa per tutta la famiglia. I pancake al cocco sono ideali anche per chi è intollerante al glutine, visto che la farina di cocco e il latte di cocco sono gli ingredienti principali. Vediamo come preparare i pancake alla farina di cocco.

Ingredienti per 5 pancake (circa)

  • 150 g di farina senza glutine per pancake;
  • 50 g di farina di cocco;
  • 250 ml di latte di cocco;
  • 1 uovo;
  • un poco di zucchero;
  • fettine di banane;
  • sciroppo d’acero.

Procedimento

Il procedimento per preparare i pancake alla farina di cocco è veloce e, con un pò di praticità, diventa veramente semplice da mettere in pratica nella propria cucina. Si parte con lo sbattere l’uovo in una ciotola bella capiente, a cui si può aggiungere un pizzico di zucchero, per poi versare il latte di cocco e continuare a amalgamare per bene con l’aiuto di una frusta da cucina. Completare il preparato con la farina di cocco e la farina per pancake, mescolando per bene fino all’ottenimento di una crema non troppo fluida. Far scaldare dell’olio di semi di girasole in una padella antiaderente e versare la pastella con l’aiuto di un mestolo da cucina. Far cuocere i pancake da un lato e girarli dall’altro quando escono tante bollicine sulla superficie. Fare delle fettine di banane da usare per guarnire e servire i pancake ancora caldi e cospargerli di sciroppo d’acero per un gusto sublime.

3) Ricetta Biscotti al cocco

foto Ricetta Biscotti al cocco

I biscotti al cocco sono un’eccellente alternativa per gustare dei biscotti fatti in casa senza glutine, fatti con la farina di cocco, nutrienti e dal sapore dolce e leggero tipico del cocco. Ecco la ricetta!

Ingredienti per 20 biscotti al cocco

  • 250 g di farina di cocco;
  • 3 albumi;
  • 250 g di zucchero.

Procedimento

Il procedimento per fare i biscotti al cocco è molto pratico e rapido. Si inizia dagli albumi che vanno sbattuti  per bene prima di versare, nella ciotola da lavoro, la farina di cocco e lo zucchero. Dopodichè bisogna fare delle palline che vanno lavorate per ottenere la forma del biscotto che si preferisce e successivamente ricoperte con uno strato fine di farina di cocco. Infine, cuocere i biscotti al cocco riposti nella carta da forno nell’apposita teglia nel forno preriscaldato a 180° per 20/25 minuti e servire una volta raffreddati.

Guarda anche:  Nutri-Score: cos'è e come calcolarlo

4) Ricetta Muffin al cocco

foto muffin

La merenda perfetta non esiste, anzi si! Prova la ricetta di questi buonissimi muffin al cocco, semplici e divertenti da preparare, a base di farina di cocco. Se hai una mezz’ora di tempo e gli ingredienti giusti, puoi preparare a casa la ricetta dei muffin al cocco da gustare a merenda o a colazione!

Ingredienti per fare i muffin al cocco

  • 150 g di farina 00 o farina senza glutine per dolci;
  • 100 g di farina di cocco;
  • 150 ml di latte o latte di cocco;
  • 60 g di burro;
  • 1 uovo;
  • lievito per dolci;
  • 1 Yogurt bianco o gusto preferito;
  • 50 ml di olio di cocco;
  • 70 g di zucchero.

Procedimento

Il procedimento per la preparazione dei muffin al cocco consiste nel preparare il burro fuso per prima cosa. Poi preparare la pastella, in un apposito contenitore, versando la farina, la farina di cocco, il lievito e lo zucchero. In un’altra ciotola sistemare lo yogurt, l’uovo e l’olio di cocco e mescolare per bene. Unire i due composti e mescolare per bene. Versare il preparato nei contenitori dei muffin e cuocere nel forno a 190° per 20 minuti, completando la cottura non appena la cupola del muffin ha preso forma. I muffin al cocco sono pronti!

5) Ricetta Crepes al cocco

crepes

Se ti piacciono le crepes devi assolutamente provare questa variante delle crepes al cocco. Il segreto sta nel preparare l’impasto con l’aggiunta di un po di farina di cocco e seguire le istruzioni al dettaglio in modo da ottenere delle crepes al cocco favolose.

Ingredienti crepes al cocco per 4 persone

  • 100 g di farina 00 o farina per dolci senza glutine;
  • 26 g di farina di cocco;
  • 2 uova medie;
  • 50 g di zucchero;
  • 200 ml di latte.
  • olio di semi di girasole;

Procedimento

All’interno di un contenitore spazioso versare l’uovo e mescolare lo zucchero fino ad amalgamare per bene il composto. Aggiungere il latte, poco a poco, e continuare a mescolare. Versare la farina 00 o senza glutine per dolci, mano a mano che viene assorbita, mescolando sempre con una frusta da cucina. Assicurarsi che la pastella sia compatta e non abbia grumi. In una padella versare un filo d’olio di girasole per ungerla e poter cuocere le crepes. Versare la pastella con il mestolo da cucina. Cuocere le crepes da ogni lato per circa 60 secondi. Servire su un piatto e condire a piacimento.

Non perderti anche: Come fare la besciamella perfetta!

CATEGORIA GUSTO