Cos’è la forza centrifuga?

0
728
Cos'è la forza centrifuga?
664498992236849" crossorigin="anonymous">

La forza centrifuga è la forza verso l’esterno su un oggetto causata da un corpo rotante. È la forza che fa allontanare gli oggetti dall’interno di un cerchio. Se metti la tua mano su un tavolo e lo fai girare, puoi sentire che sei all’esterno del cerchio e la tua mano è più vicina al suolo di quando eri fermo. Puoi anche vedere questo in azione in molti giocattoli come le trottole, le trottole e le girandole.

Un esempio popolare di forza centrifuga è conosciuto come il principio di Bernoulli, che afferma che il fluido che scorre su una superficie curva sperimenta meno pressione sui suoi lati che sulla sua parte superiore perché crea un’area di bassa pressione sopra (la regione di maggiore pressione sotto) dove scorre fuori e crea un’accelerazione del flusso, che causa la portanza o galleggiamento in certi liquidi come l’acqua.

Una proprietà fisica interessante della forza centrifuga è che permette agli oggetti con masse diverse di muoversi a velocità diverse.

forza centrifuga

Cos’è la compressione?


La compressione è la forza applicata a un oggetto per accorciarlo.

Come funziona la forza centrifuga?


La forza centrifuga è la forza verso l’esterno su un oggetto causata da un corpo rotante. È la forza che fa allontanare gli oggetti dall’interno di un cerchio. Se metti la tua mano su un tavolo e lo fai girare, puoi sentire che sei all’esterno del cerchio e la tua mano è più vicina al suolo di quando eri fermo. Puoi anche vedere questo in azione in molti giocattoli come le trottole, le trottole e le girandole.

Guarda anche:  Che cosa significa "forza di attrito"? - Definizione, formula ed esempi.

Un esempio popolare di forza centrifuga è conosciuto come il principio di Bernoulli, che afferma che il fluido che scorre su una superficie curva sperimenta meno pressione sui suoi lati che sulla sua parte superiore perché crea una zona di bassa pressione sopra (la regione di pressione più alta sotto) dove scorre fuori e crea un’accelerazione del flusso, che causa la portanza o galleggiamento in certi liquidi come l’acqua.

Un’interessante proprietà fisica della forza centrifuga è che permette a oggetti con masse diverse di muoversi a velocità diverse. Questo fenomeno è chiamato accelerazione inerziale-centrifuga.

Quali sono gli esempi di forza di compressione?


La forza di compressione è l’opposto della forza centrifuga. È ciò che mantiene la tua mano sul tavolo quando lo fai girare.

L’esempio più comune di forza di compressione è noto anche come attrito o adesione, che è ciò che fa aderire la tua mano alla superficie del tavolo, e fa muovere gli oggetti uno verso l’altro. L’attrito può essere percepito quando un oggetto scivola su una superficie, rimane bloccato e poi alla fine si stacca, o quando due palline si scontrano su una superficie ruvida e creano nuovo attrito tra loro.

Un terzo tipo di forza che viene spesso confuso con la forza di compressione è la gravità. La gravità in realtà non è affatto una forza; piuttosto è una conseguenza della massa. Poiché la massa tira gli oggetti verso il suo centro di gravità, essi sperimentano più pressione vicino al loro centro di gravità perché è lì che sentono il peso più pesantemente.

Cos’è la forza centripeta?

Qual è la differenza tra forza centripeta e forza centrifuga? video da Youtube


La forza centripeta è la forza che si oppone al moto di un oggetto intorno a un punto centrale. È la forza che fa muovere gli oggetti verso un punto centrale su un corpo rotante.

Guarda anche:  ITACA: L'INPS da 15.000 euro per figli studenti tramite 1.500 borse di studio

Quali sono gli esempi di forza centripeta?


La forza centripeta è una forza che fa muovere un oggetto verso il centro di un corpo rotante. Questo è ciò che fa sì che un’auto rimanga sulla strada quando percorre una curva.

Esempi di forza centripeta includono:

  1. La forza che tira una palla verso il centro di una trottola, facendola continuare a girare.
  2. La forza che ti impedisce di essere sbalzato fuori dalla forza centrifuga quando sei su una giostra in un parco divertimenti.
  3. Il fattore decisivo! Affinché l’orbita della Terra intorno al sole non cambi, le forze che mantengono il nostro pianeta nella sua orbita geocentrica devono essere uguali e opposte: abbiamo la forza centrifuga verso l’esterno e quella centripeta verso l’interno.